|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
-
27-11-2012, 21:05 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 19
Mi sono informato, pare che sia eccellente l'input lag dell'epson. Considerando l'effetto rainbow che rischio di avere con l'optoma (in quanto dlp) e considerando anche il fattore "facilità di trovare lampade per la sostituzione", credo che mi orienterò verso l'EPSON TW 3200. In più costa anche un centinaio di euro in meno, che male non mi fa!
Un pochino mi spiace perdere il 3d, ma in fondo non credo che avrei mai speso un domani oltre 130 euro per gli occhialini (che poi ne avrei dovuti comprare almeno 2 paia, quindi mettiamo in considerazione 260 €!!) Mi piace il 3D, ma detesto il fattore occhiali, quindi rinuncio volentieri.
Inoltre l'Epson mi permetterà di regolare l'immagine a mio piacimento considerato che ha il lens shift.
Se qualcuno ha qualcosa da dire, parli adesso o taccia per sempre!Una volta comprato il proiettore, sarebbe troppo tardi scoprire qualche piccolo intoppo!
Non appena farò il passo, vi terrò informati. Adesso sto verniciando casa ed aspetto la mobilia. Speriamo bene!
N.B. suggerimenti per una staffa? Sono giunto a conclusione che sarebbe meglio adoperare una staffa e non la mensola, dato che deve stare capovolto.
Grazie!!!
-
27-11-2012, 21:43 #17
L'unica cosa che posso dirti per completezza di informazione,è che l'optoma è compatibile con 2 tipi diversi di occhialini:un modello da 130 euro come dici tu e un modello da 80 euro circa.
Visto che giochi con la ps3 ed escono sempre più giochi in 3d magari non era male.
Non voglio sponsorizzare optoma ma così almeno non hai dubbi e rimpianti
CiaoUltima modifica di Rain; 27-11-2012 alle 22:06
-
28-11-2012, 12:09 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 19
Mmm... maledizione, così mi fai tentennare!
Il tuo punto di vista non è affatto sbagliato. Tuttavia questo effetto rainbow che continuo a leggere qua e la mi trattiene, oltre al fatto del Lag: per l'epson ho trovato dati certi misurati da un simpatico smanettone americano, quindi sono certo che non lagghi (infatti è stato riscontrato un lag medio di 20 ms, che è ottimo). Mentre per l'optoma continuo a trovare pareri del tipo "buono per il gaming", "poco lag" ecc... ma sono tutti pareri personali che vanno presi con le pinze. Per intenderci: chi gioca a PES o FIFA o giochi di guida e parla di Lag, non sa quello che dice: con ogni probabilità gioca con 3 o 4 frame di lag e non se ne accorge. Il lag è importante solo per chi gioca ai picchiaduro, guitar hero e agli sparatutto. Ed io gioco ai primi due, ma sono seriamente intenzionato a passare a COD!!! :-)
Nessun altro ha informazioni precise sul lag dell'optoma hd300x o quanto meno esperienze su picchiaduro tipo Street fighter o Tekken? L'effetto raibow si nota facilmente?Ultima modifica di nicola.acinapura; 28-11-2012 alle 12:18
-
28-11-2012, 12:22 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
L'effetto rainbow è soggettivo, non si può dare consigli a distanza...uno lo vede e gli da fastidio, uno lo percepisce poco e un altro non lo vede per niente. L'unica cosa saggia da fare, secondo me, è visionare di persona un proiettore dlp (meglio se è il modello che si vuole acquistare) per verificare se si rientra nei soggetti sensibili...se non hai possibilità di vederne uno io ti consiglio di comprare un prodotto diverso (quindi non dlp); comprare a scatola chiusa è un rischio non indifferente anche considerando la cifra che vai a spendere.
Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
28-11-2012, 13:15 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
nicola.acinapura, ascolta, l'epson lcd lo puoi prendere a scatola chiusa, è un buon vpr e per i giochi va benissimo.
I DLP come sopra citato sul discorso effetto rainbow, essendo soggettivo, io prima dell'acquisto, il mio vpr dlp, che non è optoma, l'ho voluto visionare di persona.
Quindi, o vai in un negozio fisico, ti vedo coi tuoi occhi un dlp, e poi ci pensi... oppure vai con un vpr lcd come l'epson, che puoi prendere anche via web senza problemi di visione o effetti strani.
-
28-11-2012, 14:32 #21
Hanno ragione tomalo e cri92 per quanto riguarda i DLP e sul fatto che è meglio guardarli di persona prima di comprarli.Anche io prima di prendere il mio sono andato a guardarlo dal vivo,però appena visto che non soffrivo di rainbow ho subito depennato gli lcd dalla mia lista perchè preferivo come si vedeveno i dlp
Quindi il mio consiglio è di guardarli tutti e 2 perchè anche gli lcd hanno le loro magagne
CiaoUltima modifica di Rain; 28-11-2012 alle 14:38
-
28-11-2012, 17:32 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 19
ok grazie ragazzi, tutti gentilissimi! vi terrò aggiornati sull'epilogo, anche al fine di mettere a disposizione di tutti questa discussione così costruttiva.
Cordiali saluti
-
02-02-2013, 21:05 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 19
Salve.
Ho finalmente avuto modo di provare il video proiettore epson EH TW 3200: devo dire che va benissimo!!
Anche a livello di lag, nonostante sia molto esigente in tal senso perchè gioco ai picchiaduro, devo dire che mi trovo benissimo e non avverto alcun ritardo.
Tuttavia, ho una domanda:
non riesco a capire perchè quando provo a mettere come risoluzione 1080 p dalla PS3, il proiettore stranamente non supporta il formato!! Cosa succede? come mai?? supporta fino a 1080i, non di più.
Sul proiettore è scritto: HD READY 1080p.
Quando provo a mettere 1080p il proiettore prova a cambiare impostazioni, lo schermo va e viene e compare il messaggio "formato non supportato" per pochi secondi: poi il proiettore continua cercare di cambiare le impostazioni invano (si sente il rumore della lente che si sposta).
Consigli ??
Per la cronaca: il proiettore è collegato alla PS3 in hdmi ma tramite un extender VX010 ( http://www.matsuyama.it/dettaglio/VX010/) , utilizzando cavi di rete ethernet cat 6.
Grazie per il consiglio.
salutiUltima modifica di nicola.acinapura; 02-02-2013 alle 21:09
-
02-02-2013, 21:32 #24
forse perché i giochi per PS3 sono 720p o 1080i?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-02-2013, 10:33 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 19
ciao, grazie per la risposta.
no, il problema non è quello in quanto il cambio di impostazioni avviene nel menù della ps3: conseguentemente è la schermata del menù che passa a 1080p.
Altra nota: quando un gioco non è a 1080 p (ce ne sono pochissimi full HD, il 90% gira a 720p) è la ps3 che cambia risoluzione, non il proiettore.
Altri suggerimenti?
saluti
-
03-02-2013, 10:38 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 19
Altro pensiero: potrebbe essere che il proiettore supporta i 1080p solo in VGA e non in HDMI?
Mi sembra improbabile ma non ho altra soluzione a cui pensare...
-
03-02-2013, 13:10 #27
No il TW 3200 è un full HD anche in HDMI
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-02-2013, 15:52 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 19
Svelato l'arcano!!
Il problema nasce per via dell'extender ethernet. Ho provato con un cavo hdmi normale e funziona benissimo. Quindi abbiamo capito che i 30 metri che millanta questo extender (http://www.matsuyama.it/dettaglio/VX010/) in realtà sono 2 metri... oltre il segnale arriva disturbato!
Grazie lo stesso agli intervenuti.
cordiali saluti
-
22-02-2013, 08:45 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 19
Salve.
La mia odissea continua... ho un nuovo problema.
Piccola premessa:
Ho appurato che con questi extender hdmi non riesco ad andare oltre il 1080 p 24 hertz : con un altro dispositivo, che al contrario della ps3 oltre alla risoluzione permette anche di selezionare la frequenza, ho verificato che fino a 1080p 24 hertz l'immagine viene proiettata benissimo, oltre (quindi 1080p 50 o 60 hertz) non riesco.
Detto questo, adesso ho un problema diverso....
Ho 3 dispositivi da collegare: un lettore multimediale, la ps3 ed un decoder telesystem 7900 per poter vedere la TV.
Ovvio che mi sono armato di switch HDMI: il primo che presi lo pagai ben 50 euro ( http://www.amazon.de/One-All-SV-1620.../dp/B007R1U6T0). Dopo un giorno di felice utilizzo, lo switch si è bruciato!!!
Poco male ho pensato, lo riporto al negozio. Il caso ha voluto che il negozio non ne avesse un altro, ed ho ottenuto un rimborso. Decido quindi di prenderne un altro, su ebay, molto economico. Dopo 1 giorno di felice utilizzo, nuovamente brucio lo switch!!
E' ovvio, dunque, che sono io a bruciarli: non posso aver beccato due oggetti con lo stesso difetto.
Cosa può succedermi?? perchè continuo a bruciare switch?? Il fatto che non riesco a proiettare al massimo della risoluzione può centrare qualcosa?
Da notare: i cavi ethernet che portano il segnale video passano all'interno di una canalina dedicata, ma partono da una cassetta della corrente comune alle prese elettriche: può essere un problema di interferenza??
Inoltre durante le visioni di film o altro, ogni tanto l'immagine salta per mezzo secondo (tipo una volta ogni 90 minuti, nulla di grave).
Possono essere segnali di un problema di interferenza??
grazie mille a tuttiUltima modifica di ellebiser; 08-09-2013 alle 15:48
-
22-02-2013, 08:53 #30
Io fossi in te comincerei a valutare un sinto mch tipo YAMAHA 773 con due HDMI OUT E 6 HDMI IN (1 frotale e 5 sul retro) da utilizzare come centrale di smistamento del segnale...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.