Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    70

    Ah, ho sentito parlare della lente anamorfica ma non ero sicuro potesse risolvere il mio dubbio..

    Ok, per il futuro allora vpr con ottima motorizzata e telo 21:9 oppure, spazio permettendo, un 16:9 di pari base (però assolutamente multiformat..odio terribilmente le bande nere) e in tal caso ok anche ad un vpr con ottica manuale..

    Grazie ancora, mi sono chiarito parecchi dubbi circa il formato degli schermi e le ottiche...
    Alla prossima!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Citazione Originariamente scritto da lucaweb Visualizza messaggio
    Aggiungo che uno schermo 21:9 per essere giustificato, deve essere sopra i 250 cm di base, non fosse altro che per vedere un 16:9 riquadrato in esso decisamente troppo piccolo.
    Quoto, ci vogliono almeno 280 di base per uno schermo scope sennò il 16:9 diventa un francobollo...
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    70
    Un'ultima perplessità, un pò al limite dell'OT ma spero mi perdoniate.. leggevo in un link ad un altro forum la seguente frase:

    " Se prevedi un AR fisico di 2.35:1 per il tuo schermo, entri nel mondo "dell'immagine ad altezza costante", ma hai bisogno tassativamente di una lente anamorfica davanti al tuo VPR, a meno che tu non abbia un CRT ... perchè in quel caso ..... nisba "

    ...se non ho capito male qui NON viene considerata la possibilità di utilizzare l'ottica motorizzata come più semplice alternativa alla lente anamorfica, giusto? (con la ovvia differenza che alcuni pixel saranno inutilmente bui ok, ma era per capire se avevo chiara la faccenda o meno..)

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571

    Diciamo che tale soluzione permette poi di vedere tutto, anche gli eventi 16:9 in formato stirato senza apparenti aberrazioni.
    se invece ne fai un uso solo "filmico", non hai bisogno della costosa lente.

    Da me, ho circa 3,5 metri di parete libera ma posso proiettare Max 3 metri causa distanza ottica. Se faccio 3 metri di 16:9, quano guardo qualcosa non in formato scope, l'immagine diventa alta quasi 2 metri con assoluta scomodità per il mio collo a distanza di 4 metri circa. Diciamo che mi basta e mi piace un'immagine 16:9 alta circa 130cm (con le bande nere ai lati) per poi far scattare la magia imho del cinema mettendo un film e premendo il pulsante della memoria 21:9!!!

    Ciao!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •