Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Marantz vp12s4

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747

    Marantz vp12s4


    Su avs si incomincia a parlare del nuovo Marantz.

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=451038

    Qualcuno ne sa di più??

    Ciao
    se sei incerto tieni aperto!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    vp12s4

    Questo Marantz recentemente presentato al CEDIA lo acquisterei solo per l'ottica Konica Minolta customizzata che deve essere davvero ottima.
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Questa dovrebbe essere l'ultima generazione prima delle matrici FULL HD.
    Comunque oltre all'ottica sembra avere anche un nuovo scaler interno
    ed altre cose interessanti.
    Diciamo che di questa generazione il mio preferito rimane lo sharp 12000,ma anche il marantz s3 è carino.
    Vedremo chi si contenderà il match a sto giro!!
    se sei incerto tieni aperto!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    testastretta ha scritto:
    Questa dovrebbe essere l'ultima generazione prima delle matrici FULL HD.
    Aspetta e speda Davide ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    AlbertoPN ha scritto:
    Aspetta e speda Davide ...

    Mandi!

    Alberto


    Maggiori info a riguardo?

    P.S. C'è posta per te

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    erick81 ha scritto:


    Maggiori info a riguardo?

    P.S. C'è posta per te
    Il chip più evoluto della TI in questo monmento è il DC3, che è sempre un HD+ con FTP, quindi solo un 720p.

    Il famigerato HD3 è uscito, dedicato alla retroproiezione, ed ha il pattern dei microspecchi messi a "diamante", con una risoluzione che è 1280x360 , dato che gli specchietti tiltano sull'asse orrizontale andando a creare mezza immagine alla volta (superiore ed inferiore), ottenendo comunque (per il nostro sistema occhio + cervello) una risoluzione uguale all'HD2 (720p).

    Per il DMD 1920x1080 credo non siano ancora maturi i tempi, probabilmente perchè in Texas credono che la risoluzione più "comoda" per l'HD sarà la 720p, ma queste sono ilazioni mie personali.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Grazie Maria , la vedrò lunedì, non ho accesso a quel server da casa! Ciao e grazie ancora!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    AlbertoPN ha scritto:
    Aspetta e speda Davide ...

    Mandi!

    Alberto

    Quindi prevedi ancora qualche step a 720P prima di passare al 1080??

    Questo Marantz prevede la revisione di cui parli (DC3+FTP)

    Chi monta questa revisione attualmente,oltre al demo sim che ho visto al top audio, ma che non ho avuto modo di apprezzare.
    se sei incerto tieni aperto!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Piuttosto....

    Avevo letto da qualche parte di una revisione che permetteva di far ravvicinare i pixel maggiomente,così da evitare la bruttezza degli stessi con schermi inferiori a 180 di base.
    Sarebbe questa "FTP+DC3??
    se sei incerto tieni aperto!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    testastretta ha scritto:
    Chi monta questa revisione attualmente,oltre al demo sim che ho visto al top audio, ma che non ho avuto modo di apprezzare.
    Al momento solo i modelli Sim2 HT300E (Evolution) ed HT300E - Link sono equipaggiati con il DC3 e sono regoalrmente acquistabili sul mercato. Oltre al Marantz che citi, anche la Yamaha ha previsto un'evoluzione del suo top digamma in chiave Dark Chip 3. Naturlamente anche Sharp e le altre case costruttrici si aggregheranno, chiaramente oramai nel corso del 2005.

    Quello è il futuro della tecnologia, almeno per i modelli al vertice dell'offerta.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    testastretta ha scritto:
    Avevo letto da qualche parte di una revisione che permetteva di far ravvicinare i pixel maggiomente,così da evitare la bruttezza degli stessi con schermi inferiori a 180 di base.
    Sarebbe questa "FTP+DC3??
    Le superfici dei microspecchi nel DC3 sono praticamente piatte (senza l'avvallamento centrale in prossimità del pin di plottaggio, avvallamento che si è via via ridotto con le evoluzioni dell'HD2), ed anche la distanza fra i microspecchi stessi si è ridotta considerevolmente.

    Onestamente questa cosa della "bruttezza degli schermi inferiori a 180 cm" non l'avevo mai sentita, ma immagino che l'introdiuzione di questa nuova release abbia in parte anche a che fare con questa.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    AlbertoPN ha scritto:
    Il chip più evoluto della TI in questo monmento è il DC3, che è sempre un HD+ con FTP, quindi solo un 720p.

    Il famigerato HD3 è uscito, dedicato alla retroproiezione, ed ha il pattern dei microspecchi messi a "diamante", con una risoluzione che è 1280x360 , dato che gli specchietti tiltano sull'asse orrizontale andando a creare mezza immagine alla volta (superiore ed inferiore), ottenendo comunque (per il nostro sistema occhio + cervello) una risoluzione uguale all'HD2 (720p).

    Per il DMD 1920x1080 credo non siano ancora maturi i tempi, probabilmente perchè in Texas credono che la risoluzione più "comoda" per l'HD sarà la 720p, ma queste sono ilazioni mie personali.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Grazie Maria , la vedrò lunedì, non ho accesso a quel server da casa! Ciao e grazie ancora!
    Grazie a te per le preziose informazioni

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Onestamente questa cosa della "bruttezza degli schermi inferiori a 180 cm" non l'avevo mai sentita, ma immagino che l'introdiuzione di questa nuova release abbia in parte anche a che fare con questa.

    Mandi!

    Alberto [/I][/SIZE][/QUOTE]

    Scusami Alberto,volevo dire superiore a 180 di base

    Nel senso che oltre 180 di base il fuoco è così razor che i pixel sono insopportabili,sempre IHMO

    Come consideri il Sim 300 evolution rispetto al 12000 della sharp,che a mio gusto rimane il migliore di quella generazione?
    se sei incerto tieni aperto!

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    testastretta ha scritto:
    Come consideri il Sim 300 evolution rispetto al 12000 della sharp,che a mio gusto rimane il migliore di quella generazione?
    Domanda capziosa la tua

    Ho già espresso più volte la mia idea secondo la quale, nel segmento TOP, il Marantz era l'unica vera "minaccia" per il 300Xtra_H .
    Se la Sharp col prossimo prodotto vuole dichiarare un contrasto di 16.000 :1 può farlo tranquillamente , per tutto il resto è un'ottima macchina, ma solo uno step inferiore.

    Se metti side by side un HT300E (che è di un'altra generazione rispettoi al tuo riferimento) ed il 12K della Sharp (tarati, con la stessa sorgente e la stessa base di schermo) non hai bosogno che ti dica io quale dei due restituisce l'immagine più naturale, corretta e meno "elettronica" perchè lo vedi da solo.

    Credimi.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747

    Chiaramente in tutti i casi consideravo l'utilizzo di uno scaler di livello o htpc.Mai pensato al collegamento liscio in component.
    se sei incerto tieni aperto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •