|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: benQ pe 5120
-
29-11-2004, 21:38 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 36
benQ pe 5120
Chiedo agli amici del forum notizie su questo video che sembra dalle specifiche un ottimo acquisto superiore all'Infocus 4805 e con un prezzo decisamente inferiore pero per ora da me introvabile
Grazie ciao
-
30-11-2004, 07:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
La qualità visiva è pressochè la stessa, l'effetto arcobaleno no, infatti il benq monta una ruota a 5 segmenti RGBYW, con velocità 2X, dovresti prima visionarlo poi decidere.
I menù sono un po' striminziti, non c'è la correzione rgb.
-
30-11-2004, 20:33 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 36
e' preaticamente invisibile se tu lo hai visto dimmi le tue impressioni e la tua eventuale scelta grazie per aver risposto
ciao
-
01-12-2004, 14:13 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Per essere bello è bello, l'arcobaleno lo vedo un po', ma non è particolarmente fastidioso, personalmente gli preferico il nec HT410 che opta per la stessa soluzione a 5 segmenti ed il più tradizionale toshiba mt200, anzi attendo l'arrivo del nec HT510 com matrice 1024*576, che dovrebbe (spero) posizionarsi sui 1500€
-
01-12-2004, 18:33 #5Gioppino ha scritto:
Per essere bello è bello, l'arcobaleno lo vedo un po', ma non è particolarmente fastidioso, personalmente gli preferico il nec HT410 che opta per la stessa soluzione a 5 segmenti ed il più tradizionale toshiba mt200, anzi attendo l'arrivo del nec HT510 com matrice 1024*576, che dovrebbe (spero) posizionarsi sui 1500€@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
01-12-2004, 18:54 #6
ciao Gioppino,
non capisco cosa intendi con il "più tradizionale Toshiba MT200", in che senso?
Te lochiedo perchè sto per comprare il Toshiba che mi sembra una macchina molto buona e superiore al SP 4805....non ho idea dei Nec, cosa potresti dire di più sul Nec Ht410? Vale l'acquisto? Il prezzo è decisamente basso, ma basso pare anche il contrasto e la ruota colore un po' lentina...o no?
p.s. il toshiba ha ruota 4x 6seg.
Gabriele
-
02-12-2004, 08:53 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 5
Antonio1969 ha scritto:
il nec ht510 lo trovi su videodigit.it a 1600 euro
Arbit
-
02-12-2004, 09:22 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Ho definito "tradizionale" il toshiba per via della ruota colore.
Finora tutti i proiettori hanno montato ruote di colore coi tre colori Red Green Blue (e chi ce l'ha White, che non serve per il colore in sè, tant'è che si può disattivare); chi monta ruote a 6 o più segmenti non fa altro che ripetere la sequenza rgb-rgb, così da aumentare la frequenza quindi la velocità apparente di rotazione della ruota colore per diminuire il fenomeno del rainbow.
Ora nec e benq, ma credo che altri produttori li seguiranno, hanno optato per una ruota a 5 segmenti Red Green Blue Yellow White. Il segmento giallo, che a differenza del verde è un colore fondamentale, ha una duplice funzione, una di tipo cromatico, i colori gialli e a base di giallo risulteranno più naturali; infatti i proiettori digitali spesso manifestano una abbondanza di verde (o di rosso) che qui è inferiore, secondariamente c'è un innalzamento virtuale della velocità di rotazione della ruota colore, infatti il verde è la combinazione dei colori giallo e blu,
così come il giallo lo è di blu e verde, quindi i 5 segmenti vengono sfruttati come se fossero in realtà sette o più, potendo sfruttare più combinazioni coi 4 colori anzichè coi 3 che ho definito tradizionali.
La ruota così costruita ha una velocità approssimabile in 3ed un terzo, tre e mezzo, contro i 4X del toshiba e dell'infocus 4805.
La velocità percepita è quindi inferiore, ma non della metà, col vantaggio di una migliore rappresentazione cromatica, tutto questo però è vero solo in teoria, infatti già ora i colori sono pienamente soddisfacenti col RGB, e l'artificio dei 5 segmenti per diminuire l'effetto rainbow non è efficiente quanto raddoppiare la frequenza rgb, imo.
Per quel che riguarda il toshiba mt200, mi piace, ma non so se preferirlo all'infocus, credo che le macchine grossomodo si equivalgano, in dvi il toshiba è forse migliore del 4805 presentando un po' meno rumore, ed inoltre è più silenzioso di ventole, ma la lampada dura di meno (secondo la casa) ed il costo di sostituzione è superiore all'infocus, per il resto non vedo prevalenze, se non dettate dalla sorgente.
Nec e benq le considero lievemente inferiori a queste due sia per un effetto arcobaleno che per il contrasto, ma non ci sono differenze drammatiche, come al solito i dati dichiarati non corrispondono alla sensazione di visione, pensa agli lcd, il best seller del momento il panasonic 700 è dichiarato 2000:1, in realtà il suo contrasto reale, misurato senza filtri, è della metà, eppure ne sono tutti entusiasti.
Credo che un contrasto reale attorno ai 1200:1 (presunto)sia comunque ottimo per una visione cinematografica, se pensi che è il dato rilevato dell'infocus 5700 e del toshiba mt500.
Riassumendo, io tra benq 5120, tocìshiba mt200, nec 410, infocus 4805 ed LG jt92, sceglierei uno dei modelli "classici" (non ho mai visto l'LG ma dovrebbe essere oem del toshiba, dichiarato più silenzioso e luminoso, se lampada avesse un prezzo accettabile...), se estendessimo il discorso al nec 510, penso che propenderei per questo, in virtù della matrice più risoluta, sempre che ne valga la pena a confronto coi sopra citati, perchè il nec 510 non l'ho mai visto
Scusate per la prolissità
-
03-12-2004, 21:52 #9
sei stato gentile e grazie invece per la prolissità, che a volte è d'obbligo!
Gabriele
-
04-12-2004, 09:31 #10Gioppino ha scritto:
... Ora nec e benq, ma credo che altri produttori li seguiranno, hanno optato per una ruota a 5 segmenti Red Green Blue Yellow White. Il segmento giallo, che a differenza del verde è un colore fondamentale...
Nella sintesi additiva, i colori fondamentali sono soltanto il VERDE, ROSSO e BLU.
Il giallo, sempre nela sintesi additiva, è il risultato della somma dei colori fondamentali rosso e verde.
Allo stesso modo, blu + rosso = magenta;
e verde + blu = ciano.
Gioppino ha scritto:
... (lo spicchi giallo) ha una duplice funzione, una di tipo cromatico, i colori gialli e a base di giallo risulteranno più naturali; infatti i proiettori digitali spesso manifestano una abbondanza di verde (o di rosso) che qui è inferiore...
Gioppino ha scritto:
... secondariamente c'è un innalzamento virtuale della velocità di rotazione della ruota colore, infatti il verde è la combinazione dei colori giallo e blu, così come il giallo lo è di blu e verde...
Gioppino ha scritto:
...quindi i 5 segmenti vengono sfruttati come se fossero in realtà sette o più, potendo sfruttare più combinazioni coi 4 colori anzichè coi 3 che ho definito tradizionali.
La ruota così costruita ha una velocità approssimabile in 3ed un terzo, tre e mezzo, contro i 4X del toshiba e dell'infocus 4805.
Un proiettore con ruota a 6 segmenti (RGBRGB) e velocità pari a 3X avrebbe un valore relativo pari a 18.
Tutto questo IMHO
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-12-2004, 09:33 #11
P.S.
Ho aperto quest'altra discussione per approfondire l'argomento e per non andare OT
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=23142
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-12-2004, 14:03 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 325
riguardo sempre la ruota colori ..chi mi sa spiegare cosa vuol dire nel menu del mio 5700 velocita ruota colori ??
+ l aumento o - meno l aumento ...quale e il suo effetto ?
+ o - arcobaleno ?
o altro ?
-
04-12-2004, 18:47 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Emidio Frattaroli ha scritto:
Nella sintesi additiva, i colori fondamentali sono soltanto il VERDE, ROSSO e BLU.
Emidio Frattaroli ha scritto:
Quindi sarebbe una ruota a quattro segmenti che, con velocità 2X, potrebbe avere un valore relativo pari ad 8.
Un proiettore con ruota a 6 segmenti (RGBRGB) e velocità pari a 3X avrebbe un valore relativo pari a 18.
Il conto mi pare corretto, ma credo (non lo so perchè non ho mai avuto il piacere di metterci le mani dentro) che i proiettori 6 segmenti 4X abbiano una ruota che in realtà ha velocità 2X, viene considerata 4X a causa della doppia sequenza rgb, quindi il valore relativo sarebbe 12, mentre in uno sharp 6 sementi 5X sarebbe 6 X 2,5 quindi valore relativo di 15, contro i 6 di un infocus X1 e DLP simili
Ovviamente le mie sono supposizioni perchè ripeto, non ho mai smontato uno di questi apparecchi.
-
05-12-2004, 19:42 #14Gioppino ha scritto:
Ops, mi scuso per la sciocchezza, ma resto comunque assertore che giallo + blu = verde
E porto anche un esempio.
I fosfori dei TV CRT, le celle dei TV al plasma, quelle degli LCD, i filtri dicroici dei proiettori LCD e quelle dei DLP...
Sono di tre colori fondamentali:
rosso, verde e blu.
Anche la tua scheda per compuer che stai utlizzando in questo momento collegata al tuo monitor fornisce un segnale RGB.
Mediante opportuna miscela delle componenti è possibile ricreare i vari colori
Ed il giallo, lo ripeto, è dato dalla somma di verde e di rosso.
Giallo + blu sarebbe uguale a:
giallo = [verde+rosso]
quindi giallo+blu = [verde+rosso] + [blu] = BIANCO
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
06-12-2004, 12:57 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
OK, ma tanto per ritornare in topic: ho visto il 4805 e per il tempo che mi è stato concesso (15 min) mi è sembrato ottimo, non ho avvertito fenomeni meteorologici di sorta(arcobaleno), ma il prezzo inferiore di 500 del benQ mi alletta non poco. Volevo concludere entro dicembre ma a Roma non trovo nessuno che ha in funzione questi benQ. Avete quale info a proposito?
Grazie 1000