Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186

    Vecchio videiproiettore ...che fare???


    Sono un possessore di un videoproiettore Panasonic PT-AE100 (il mitico Panny) dal 2001, confronto a quelli di oggi è preistoria!!!
    Il problema è che NON è mai stato sfruttato... dopo poco l'acquisto ho cambiato casa e per problemi logistici è finito dentro alla scatola... ha la lampada ancora nuova (80 ore), è immacolato!
    L'altro giorno mi chiedevo, cosa ci devo fare?
    Lo vendo? quale sarebbe il suo prezzo? (penso ben poco...)
    Mi viene male pensare ai sacrifici che ho fatto per racimolare i 2000€ per comprarlo!
    Purtroppo in pochi anni il progresso tecnologico ha reso obsoleto (pessimi investimenti) ogni oggetto video che ho in casa (compresa la TV 32" 16/9 Sony) mentre il reparto audio è rimasto ancora attuale!
    Più in generale, voi come vi muovete con oggetti vecchi e in disuso?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Galaxy Visualizza messaggio
    Purtroppo in pochi anni il progresso tecnologico ha reso obsoleto (pessimi investimenti) ogni oggetto video che ho in casa (compresa la TV 32" 16/9 Sony) mentre il reparto audio è rimasto ancora attuale!
    Più in generale, voi come vi muovete con oggetti vecchi e in disuso? CUT]
    Questa è una situazione che probabilmente è comune a tanti qui dentro,è difficile stare dietro ai passi che fa la tecnologia,io ad esempio ho una bella tv a tubo catodico della pananosic praticamente ancora nuova da 36 pollici,pagata un bel pò, e dal peso di ben 80 kg!! L'avevo comprata poco tempo prima che mi venisse la mania del videoproiettore ! Ce l'ho in bella mostra e non viene più accesa perchè uso solo il vpr !

    Cercare di vendere queste cose obsolete è impensabile,anche il tuo panny,e qui sì ci metto un bel PURTROPPO,non sul rapido avanzare della tecnologia. Ora ci sono i super full hd 3d con filtri e filtrini vari,con buona pace nostra e della roba vacchia
    Ultima modifica di Rain; 21-01-2013 alle 12:05

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186
    Considerato che il valore sul mercato è pari a ZERO penso che rimarrà ancora dentro la scatola...
    Ma visto la sua facile trasportabilità, vedrò di riciclarlo per feste o eventi sportivi con amici/parenti.
    Certo che è un peccato perché avrebbe ancora una vita: esempio nella didattica!!!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io lo sfrutterei come hai scritto tu, magari impiegalo anche per vedere la TV, programmi normali in generale, almeno lo sfrutti.
    Poi quando la lampada sarà esaurita, lo butti.
    Io ho un vecchio benq, acquistato per 50 euro con risoluzione 800x600 con lampada da cambiare, ancora non ho deciso che farne.
    E' un modello modificabile per poter mettere qualsiasi lampada, rispettando il voltaggio.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186

    Il problemi sono:
    1) Nella abitazione non c'è una parete libera sufficientemente grande.
    2) Ho un 46" plasma dalla visione splendida.
    3) L'attuale sistemazione è frutto di un compromesso con la mia metà... della serie: lascia stare il can che dorme!!!


    Come detto da Rain penso sia una situazione comune a tanti appassionati e vorrei confrontarmi con loro e gestire al meglio la cosa!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •