|
|
Risultati da 1 a 15 di 95
Discussione: telo per Sony hw 50
-
03-12-2012, 05:51 #1
telo per Sony hw 50
Devo comprare il telo per il mio nuovo vpr....pensavo 16/9 2,70 di base....distanza di visione 3,8 m....schermo fisso.
le mie domande sono....che telo? mi interessa molto il 3d e l'ambiente sarà trattato avrà tre fasce: una parte nera per parete di proiezione e una striscia 1,3 m sopra e di lato, poi una parte grigia ed infine in fondo dove ci sarà il vpr ed una parte bianca.
che devo fare? se potete indicatemi anche aziende e modelli....thanks.
consigli per la staffa?CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
03-12-2012, 06:34 #2
Sei alla mia stessa distanza (io sono a 3.9 mt dallo schermo)....il mio consiglio e' quello di prendere un bel 3mt ma in 21/9 o al max un 330cm ma sempre in 21/9 dato che la maggior parte dei film sono in scope e su un 270 i film in quel formato diventerebbero troppo piccoli per la distanza a cui li guardi.....
Saluti gil
-
03-12-2012, 07:04 #3
Se noi vuoi armeggiare con lo zoom ... vai di 16/9.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-12-2012, 07:19 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 131
Ciao, prova a dare un'occhiata ai teli della Peroni
http://www.peroni.com/prodotti.php?idCat=200
vanno dai 11 ai 15 Euri al metro lineare, se sei abile li tiri su un telaio da "quadro"
c'è un sito in Svizzera con varie misure
http://www.boesner.ch/boutique/chassis/chassis-1
chiaro che non avresti la bordatura, ma potresti farla tu artigianalmente
ho un amico che l'ha fatto in casa e devo dire che è notevole, in un living,
ha fatto 290cmX120cm (2.41:1)
e se la cosa può essere anche interessante per te, il telo si confonde con la parete.
@gil
io leggo e sento sempre che il 21:9 per un vpr non motorizzato, diventa una scocciatura, ma come dici tu`, quello che ormai si vede è sempre più su 21:9 e io stò cercando di convincermi, perchè questa cosa mi stà mettendo in crisi
sono partito per il hw50 ma c'è un piccolo tassello che mi stâ facendo riflettere per un jvc46, e questo solo per una questione di ottica motorizzata... la cosa potrebbe essere giustificata?
ciao
max
-
03-12-2012, 08:22 #5
no non ci ho mai pensato al 21/9. ho già scelto da subito il 16/9.
Poi non sono un "artigiano"....già ni devo fare molti sbattimenti....se devo farmi anche il telo.....no no finito.....e tutto incluso senza casini.....thanks consigli?CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
03-12-2012, 08:56 #6
@maxvero:
Quando si prende il 21/9,oltre a poter vedere i film in scope (la maggior parte ) senza le odiose bande nere sopra e sotto, ti permette soprattutto di esagerare con la larghezza dello schermo senza che qs ultimo sia troppo alto pena (come un pari base 16/9) scomodita' nella visione....
Personalmente non tornerei mai piu' indietro al 16/9!!!
Saluti gil
-
03-12-2012, 09:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 131
@Campa2
se ti fai un giro sul sito riportato qui sopra, non hanno solo teli per artigiani...anche schermi fatti e finiti per ogni gusto
direi che loro possono darti tutti i consigli possibili, essendo il loro mestiere
@gil
d'accordo, ma se poi ti guardi un 16:9, le bande nerre le hai ai lati e siamo al punto di partenza, sbaglio?
-
03-12-2012, 09:54 #8
un altra cosa....devo dipingere di nero anche lo schermo dietro o no? questa cosa non mi è chiara....
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
03-12-2012, 10:33 #9
@maxvero:
Certo pero' son piu' semplici da mascherare con un pannello di compensato rivestito in velluto nero da mettere e togliere all'occorrenza..
Quello che pero' non puoi fare con uno schermo 16/9 e' allargare piu' di tanto l'immagine rispetto ad un 21/9 ,in quanto il 16/9 a dimensioni importanti (es 3mt di base) comincia a diventare troppo alto in altezza...
Saluti gil
-
03-12-2012, 12:39 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 131
ok, ma alla fine sulla base di 3m si gioca sull'altezza
chiaro che partendo da un 21:9 avrai altezza 128 e un 16:9 a 169 ca.
il discorso è che con un'altezza fissa di 128 dovrai "accontentardi di un 16:9 di base 227 ca. perdendo ca. 70cm
per questo ritengo che un multiormato sia piÙ interessante, no??
soprattutto se al muro ho un 46" da coprire, a meno che il 21:9 lo faccio partire da ca. 130cm da terra
così avrei un 16:9 300X169 e un 21:9 da 300X128
-
03-12-2012, 17:32 #11
c'è qualche esperto che mi aiuta?
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
03-12-2012, 18:13 #12
@maxvero:
Presumo che per multiformato tu intenda quelli a formato variabile quindi ben piu' costosi....se non hai problemi di budget vai su quelli....e valuta a che altezza arrivi con il formato 16/9 con quella base...in relazione soprattutto al distanza del punto di visione....
Gia' che ci sei apri una tua discussione con misure etc
Saluti gil
-
03-12-2012, 18:19 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
io invece ad un sonyano consiglio 16:9 al massimo con il lens shift in 2 secondi lo porti tutto giù in basso, senza lavorare di zoom che è più rognoso
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
03-12-2012, 19:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 131
@gil
intendo questo
http://www.peroni.com/scheda.php?id=52362
poi clicca sull'immagine quella con il telecomandino
grazie per il consiglio, ora prendo misure esatte e apro
@andrea_gi
con questo dovrebbe essere come intendi tu, impostandolo sul 16:9
portando in basso andrei sul 21:9, giusto?
-
03-12-2012, 19:25 #15
Andrea, io ho preso un Adeo Plano 21/9 guadagno 1.2 con telaio alluminio nero e mi trovo molto bene.
Anch'io ti consiglio un 21/9, risulta molto più facile collocare il diffusore centrale al livello delle orecchie, con un 16/9 lo devi mettere più in basso e potresti perdere nella resa audio dei dialoghi.
Ho comprato lo schermo sul sito Mcdigit, molto veloci e professionali.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace