Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: infocus 4805

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    infocus 4805


    sabato ho avuto modo di visionare il 4805..........e sono rimasto un pò deluso dalle sue prestazioni......visto quello che ho letto sul forum dai post dei possessori di questo apparecchio ......mi aspettavo di più

    Forse dipende dal fatto che in contemporanea ho avuto modo di cofrontarlo con il Domino 20. Mi rendo conto che il costo del domino è il triplo dell'infocus..............ma vi assicuro che una volta visto il domino non è possibile acquistare li 4805 la differenza è veramente incolmabile!!!

    A questo punto mi viene da fare una considerazione:
    meglio non andare a vedere vpr che sconfinanno il nostro budget economico.....perchè si rischia di perdere l'entusiasmo
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89

    sei sicuro?

    ho appena postato un altro messaggio in cui dico che in un confronto diretto tra infocus 4805 e mitsubishi hc900 (credo equivalente al Domino che ho già visto ma a distanza di troppo tempo per fare dei confronti) non ho notato grandi diffrerenze (solo colorimetria).
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    li ho visti con lo stesso film e la stessa sorgente.......semplicemente oscurando le lente ora dell'uno ora dell'altro vpr...................con il passaggio della visione dal 4805 al domino mi sembrava di ave cambiato occhi o modo di vedere.......insomma tutta un'altra storia.
    Anzi ti dirò di più .....credevo non si potesse vedere un film meglio di così, ma...........il negoziante aveva a disposizione, sulla medesina sorgente, un'altro pvr della SYM2, l'HT300 plus e credimi...........non ho parole!!!!!.......semplicemente straordinario.........(naturalmente anche il prezzo!!)

    proiettori da 1000 euro???................un motivo c'è!!
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Antonio1969 ha scritto:
    li ho visti con lo stesso film e la stessa sorgente.......semplicemente oscurando le lente ora dell'uno ora dell'altro vpr...................con il passaggio della visione dal 4805 al domino mi sembrava di ave cambiato occhi o modo di vedere.......insomma tutta un'altra storia.
    Anzi ti dirò di più .....credevo non si potesse vedere un film meglio di così, ma...........il negoziante aveva a disposizione, sulla medesina sorgente, un'altro pvr della SYM2, l'HT300 plus e credimi...........non ho parole!!!!!.......semplicemente straordinario.........(naturalmente anche il prezzo!!)

    proiettori da 1000 euro???................un motivo c'è!!
    mi sembra strano: Io ho il 4805 e ho visto altri proiettori anche più costosi. Il 4805 se la cavava alla grande. Dico strano anche per come era collegato il 4805 ha il faroudja che è il miglior chip in circolazione o tra i migliori .
    Io dissi la stessa cosa tua guardando il panasonic 500 e il sanyo z2 che erano considerati il top qualche mese fa e li considerai imparagonabili all'infocus. Secondo me dipende anche da come li settano i negozionati (messe a fuoco, colori, qualità cavi,ecc); in fin dei conti devono venedere i vpr su cui hanno più ricavi.IMHO

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: sei sicuro?

    ndomi ha scritto:
    ho appena postato un altro messaggio in cui dico che in un confronto diretto tra infocus 4805 e mitsubishi hc900 (credo equivalente al Domino che ho già visto ma a distanza di troppo tempo per fare dei confronti) non ho notato grandi diffrerenze (solo colorimetria).
    Ciao.
    Ciao.
    Siccome vengo anche io da alcune prove puoi esser + chiaro a riguardo delle differenze?

    Copio-incollo la mia prova di una settimana fa:
    "............ Chiaramente la sorgente era la stessa e la connessione in Component.
    Schermo con base 2 metri e distanza di visione 4 metri.
    La scena di riferimento è stata quella del Signore degli Anelli le due torri il capitolo dove la scena si svolge in cima alla montagna con primi piani e sfondo di roccia semicoperta dalla neve.
    La seconda scena dovrebbe essere la seguente cioè quella in cui il gruppo entra nella grotta con contrasti di luci che illuminano il viso e sfondi bui.

    Siamo partiti dal ThemeScene H56A:
    Per me eccezionale, in tutti i frangenti con nitidezza faceva vedere i bordi delle rocce in modo nitido dove queste incontravano la neve e colori del viso in primo piano molto naturali
    Ben visibili le tonalità del bianco della neve.
    Seconda scena dettagliata nelle zone difficili con luci e ombre ben visibili.

    Poi siamo passati allo Sharp Z200:
    Qua i bordi delle rocce non sono + nitidi come con l’H56A e il bianco della neve nelle zone con tonalità diverse era impastato.
    Nella seconda scena un po’ meno di dettaglio ma marginale.
    In generale l’ho trovato, come tonalità + accentuata di colori rispetto all’ H56A
    con una dominanza dei rossi eccessiva e corretta a -4.

    Dopo su mia richiesta, abbiamo visto l’ Infocus 4805.
    Volevo fare una considerazione e valutare se l’esborso tra un modello da 100 e uno da 200, fosse “giustificabile”:
    Mi è sembrato tutto riprodotto in modo corretto e forse eccessivo il costo doppio dei modelli visti in precedenza.

    Considerazione finale:
    Un prodotto come il 4805 è seriamente da prendere in considerazione per la maggior parte delle persone o da quelle che proiettano un’immagine su schermi da 100” o meno e a distanza di visione di 3 metri.
    Per grandezze superiori, probabilmente, la differenza con gli altri modelli potrebbe essere netta.

    Io sono indeciso per 2 aspetti:
    - La risoluzione della matrice 854X480 rispetto ai 1024X768 (per futuro HTPC)
    - La colorimetria per i miei gusti è troppo “sparata” e meno cinematografica rispetto a un ThemeScene.

    Probabilmente aspetterò che esca il modello base della DreamVision e poi rivedrò Il ThemeScene H30.


    Se si guardano delle scene facili, le differenze tra questi modelli si assottigliano viceversa in situazioni critiche la differenza c'è.
    Io ho notato anche maggiore tridimensionalità tra un modello e l'altro e questa non è cosa da poco.
    se poi mi dici che la differenza di prezzo non ne valga la pena...... posso essere anche daccordo con te.

    Cosa hai visto?
    In quale negozio?

    Ciao
    Meteor

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89
    Ribadisco quanto detto: il confronto diretto (scopri ottica-copri l'altra) con Mitsubishi HC900 ha rivelato solo una differente colorimetria (non ho mai visto il themescene e, l'esperienza Davis, mi suggerisce di evitare Dreamvision che non mi sembra avere una solida struttura di vendita e assistenza).
    La sorpresa è stata proprio la definizione: la differenza tra un 1024x576 e 854x480 non era avvertibile neanche a distanze di visioni improbabili (differenze solo nelle lettere dei sottotitoli più "geometriche" nell'infocus). Il film era indipendence day.
    Piuttosto io escluderei subito un 1024x768 per utilizzo home theater: la matrice 16:9 è troppo importante se non vuoi trovarti con bordi luminosi enormi sopra e sotto l'immagine.
    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    ndomi ha scritto:

    CUT.......
    La sorpresa è stata proprio la definizione: la differenza tra un 1024x576 e 854x480 non era avvertibile neanche a distanze di visioni improbabili (differenze solo nelle lettere dei sottotitoli più "geometriche" nell'infocus). Il film era indipendence day.
    Ciao.

    La base dello schermo della prova che hai fatto?

    La distanza di visione dallo schermo?

    La visione improbabile?

    La stanza era totalmente oscurata?
    (vedi luminosita 4805= 750I.L.)

    Ciao
    Meteor

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89
    Distanza improbabile=1 metro (volevo vedere il dithering e il lavoto dello scaler)
    stanza buia: luminosità Infocus più che soddisfacente anche in ecomode
    distanza di proiezione e visione circa 4 metri
    schermo a parete di 3,5 metri: immagine di circa 2 metri di base
    l'infocus tendeva al giallo, il mitsubishi hc900 tendeva al blu (non ho potuto accedere la menù di regolazione per controllare le tarature)
    Probabilmente, dopo un'attente visione, i 1000 e più euro di differenza sarebbero saltati fuori ma in una visione di 15 minuti no...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: infocus 4805

    Antonio1969 ha scritto:
    sabato ho avuto modo di visionare il 4805..........e sono rimasto un pò deluso dalle sue prestazioni......visto quello che ho letto sul forum dai post dei possessori di questo apparecchio ......mi aspettavo di più

    Forse dipende dal fatto che in contemporanea ho avuto modo di cofrontarlo con il Domino 20. Mi rendo conto che il costo del domino è il triplo dell'infocus..............ma vi assicuro che una volta visto il domino non è possibile acquistare li 4805 la differenza è veramente incolmabile!!!

    A questo punto mi viene da fare una considerazione:
    meglio non andare a vedere vpr che sconfinanno il nostro budget economico.....perchè si rischia di perdere l'entusiasmo

    ...non è che il tuo venditore volesse venderti il domino???
    anch'io ci sono cascato a suo tempo con un commesso che credevo "onest0" ed invece ho dovuto ricredermi... la mettono come vogliono per venderti quello su cui hanno più margine!!!
    Byez
    Francesco

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona (Vr)
    Messaggi
    189
    Ma nessuno che abbia voluto provare un Nec ???
    Strano....

    Cheers::. §

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Re: Re: infocus 4805

    frcantat ha scritto:
    ...non è che il tuo venditore volesse venderti il domino???
    anch'io ci sono cascato a suo tempo con un commesso che credevo "onest0" ed invece ho dovuto ricredermi... la mettono come vogliono per venderti quello su cui hanno più margine!!!
    Byez
    Francesco
    no, non credo perchè gli avevo detto a priori di avere un budget di 2000-2500 euro e quindi, considerando che il domino lo vendeva a 4500 euro..........avrebbe rischiato di perdere il cliente
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027
    Be dai ragazzi, che valga la pena spendere 2 e mezzo la cifra non lo so,dipende dalle tasche,ma che il 4805 vada quasi come un domino 20 mi discpiace........:o ,

    io li ho visti tutti e due e la differenza c'e', eccome!!!!!
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    ZIKY ha scritto:
    Be dai ragazzi, che valga la pena spendere 2 e mezzo la cifra non lo so,dipende dalle tasche,ma che il 4805 vada quasi come un domino 20 mi discpiace........:o ,

    io li ho visti tutti e due e la differenza c'e', eccome!!!!!
    pienamente d'accordo...........la differenza è abissale
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: infocus 4805

    Antonio1969 ha scritto:
    sabato ho avuto modo di visionare il 4805..........e sono rimasto un pò deluso dalle sue prestazioni......visto quello che ho letto sul forum dai post dei possessori di questo apparecchio ......mi aspettavo di più

    Forse dipende dal fatto che in contemporanea ho avuto modo di cofrontarlo con il Domino 20. Mi rendo conto che il costo del domino è il triplo dell'infocus..............ma vi assicuro che una volta visto il domino non è possibile acquistare li 4805 la differenza è veramente incolmabile!!!
    ....

    Gian de Bit dove sei?
    giapao at yahoo punto com

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    ZIKY ha scritto:
    Be dai ragazzi, che valga la pena spendere 2 e mezzo la cifra non lo so,dipende dalle tasche,ma che il 4805 vada quasi come un domino 20 mi discpiace........:o ,

    io li ho visti tutti e due e la differenza c'e', eccome!!!!!
    ...non ero al corrente della differenza di prezzo, allora è tutto chiaro, è come se sei mesi fà avessi paragonato il 4800 con il 5700: due macchine completamente differenti!!!
    Bye
    Francesco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •