Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Delucidazioni LCD-DLP

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    1

    Delucidazioni LCD-DLP


    Ciao io sono nuovo del settore e vorrei delucidazioni su queste 2 tecnologie (LCD-DLP).
    Penso (anche vedendo i prezzi) che LCD Vs DLP veda la sconfitta del secondo.

    Io vorrei acquistare un VP per la proiezzione di immagini statiche(foto) e film (dvd e videocassette)

    Vi dico cosa mi serve così mi date qlke consiglio(spero!!!!!)

    1. sui 100"-120" con una buona luminosità!
    avevo visto il benq pb6210(ke è un DLP) ke ho visto che come luminosità e risoluzione è abbastanza alto(penso).
    DOMANDA: mi direste un LCD che come caratteristiche si avvicini a quel DLP?

    2. Il prezzo si dovrebbe aggirare sui 1200€ (cioè 1000-1400€).

    Grazie a tutti...
    ...Nervin:o)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Ciao Nervino.

    Benvenuto in AVforum.


    Purtroppo, le differenze tra le due tecnologie - ed anche tra i vari proiettori - non si risolvono solo a colpi di luminosità.

    Sono state scritte centinaia di discussioni sul confronto tra qyeste tecnologie. Basta utilizzare il motore di ricerca del forum (tasto "ricerca" in alto oppure nella mia firma).

    In ogni modo, videoproiettori LCD con risoluzione XGA (come il BenQ6200) e quella luminosità sono dedicati più per presentazioni e non per applicazioni Home Theater. Quindi, ammesso che ne esista qualcuno a quel prezzo, non aspettarti colori, bilanciamento, e qualità video adeguate allo scopo home theater

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    da quel che ne so non servono migliaia di ansi lumen per godersi un buon film, anzi.........ne sono sufficienti 700-900, oltre si possono avere dei colpi di luci indesiderati........
    comunque per i dvd orientati............su prodotti home cinema e non busines.
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    41

    Per quel che riguarda la luminosità del vpr in lumen, dipende molto dall'ambiente in cui proietti se è luminoso (almeno 1500 lumen di lampada) o poco illuminato (bastano lampade da 1000 o di poco inferiori).

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •