|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Cavi HDMI
-
07-01-2013, 07:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 15
Cavi HDMI
Salve, ho da pochissimo acquistato un vpr HD (optoma hd300x) e haime' credevo che i cavi non fossero una scelta ardua come quella di scegliere il proiettore (peraltro con il vostro aiuto che e' stato fondamentale ).
Ora sono nel dilemma di quale cavo acquistare. Non pensavo che esistessero cosi' tanti cavi hdmi e quindi chiedo consiglio a voi :-)
Mi servono 8-9 metri di cavo, collegamento hdmi ovviamente. Leggo da alcuni vostri consigli che il cavo ottimale deve essere di tipo 1.4 high speed. La domanda e', esistono cavi di marche e qualità migliori rispetto ad altri? se si quale mi consigliate?
Seconda domanda, e' meglio un cavo hdmi da 8-9 metri o portare il decoder vicino al proiettore e mettere un cavo da 8-9 metri della parabola? (come segnale intendo, non come costo)
Grazie per la disponibilità di tutti!!!!
-
07-01-2013, 10:24 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Non sempre quello che costa di più, è indice di qualità migliore:
Leggi qui: http://it.emcelettronica.com/ecco-pe...o-tutti-uguali
Ho un amico che ha speso 10 euro per un cavo hdmi di 11 metri, e la resa è ottima.
Quindi va benissimo una qualsiasi marca. Io uso JBL
Farei un discorso diverso sul metraggio, meglio non esagerare con le lunghezze, anche se i vpr attuali riescono a sopportare e agganciare cavi di metratura lunga, se pur leggevo che alcuni del forum avevano problemi col segnale dovuto a cavi molto lunghi, io ho optato comunque a mettere il mio lettore multimediale vicino al vpr, visto che ho tutto su una mensola abbastanza grande, quindi sto usando un cavo hdmi da 1 metro.
-
07-01-2013, 11:21 #3
Secondo me ti conviene avvicinare il decoder SKY al videoproiettore, con un cavo HDMI di 8/10 metri se non è di buona qualità potresti avere dei problemi, che i cavi sono tutti uguali non ne sarei così sicuro....io avevo un ottimo Octava da 15 metri e andava bene finché non ho aggiunto in catena un splitter/switcher e quindi un ulteriore "indebolimento" del segnale HDMI, a quel punto mi si formavano dei puntini bianchi sullo schermo.....ho risolto con un'extender HDMI.
La mia sala Cinema: Entra
-
07-01-2013, 12:26 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Gli swich sono tremendi, se si può meglio evitare.
-
07-01-2013, 12:57 #5
E si l'ho provato sulla mia pelle...
é che delle volte non ne puoi fare a meno, se hai più sorgenti o usi uno switcher o usi gli ingressi HDMI dell'Ampli.
Io adesso uso il Radiance che ha 4 ingressi e 2 uscite e l'extender HDMI e i problemi sono spariti...La mia sala Cinema: Entra
-
08-01-2013, 15:14 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 15
domanda, occorre un cavo hdmi con ethernet o anche semplice?
-
08-01-2013, 17:49 #7
semplice va be,l'ethernet serve se vuoi fare un impianto in rete,tipo quello dei pc,e non ne capisco l'utilità sinceramente.
-
08-01-2013, 20:54 #8
se può interessare ho appena collegato il decoder sky all' amplificatore con un cavo hdmi da 20 metri preso su amazon e funziona perfettamente (59€)