Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 76

Discussione: Telo per Epson TW6100W

  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937

    jvc aveva le stesse cd/mq in lampada bassa di un epson tw8100 in alta a parità di schermo ed ambiente...per dire...inoltre aumentando il gain si aumenta anche la percezionei di contrasto non solo la luminosità!
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  2. #32
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    104
    su Esprinet. Data d'arrivo presunta mercoledì 12 Dicembre. Speriamo! Tra l'altro ne arriva 1 solo.

    Ne approfitto per chiedere una conferma: ho riprovato a fare il calcolo della superficie proiettata sul sito Epson inserendo il modello TW6100W, l'altezza della stanza 2.70m, la distanza tra vpr e telo 3.60m e mi dice che lo schermo avrà una dimensione da 75 a 122", cioè da 1,66 a 2,70m di base. Questo range è determinato dallo zoom che deciderò di impostare sul vpr? In pratica, se ho capito bene, posso decidere di avere una base che va da 1,66m (immagino zoom negativo) a 2,70m (zoom massimo). E' corretto?
    Se è così potrei tranquillamente acquistare il telo prima del vpr, no? Basta che le sue dimensioni siano all'interno del range fornito dalla Epson; giocando poi con lo zoom andrei a riempirlo al 100%. Mi sfugge qualcosa?
    Grazie

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    compra il telo dopo. così prima ti rendi conto degli ingombri e della grandezza che più ti piace.
    una volta deciso tutto compra il telo.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    77
    tento io di darti una risposta: praticamente la posizione deve essere esattamente al centro e ortogonale al telo, inoltre è sconsigliato usare lo zoom per il rendimento qualiltativo dell'immagine e quindi usare il meno possibile lo zoom/grandangolare. fai conto praticamente di avere una lampadina e in base alla distanza da cui illumini avere l'immagine larga. ne sto leggendo di tutti i colori, tipo che è troppo luminoso e una distanza di proiezione tipo la tua (uguale la mia) è troppo poca... sinceramente non pensavo fosse così complesso, ho restaurato proiettori meccanici di cinema 35 mm ed è stato più facile quasi !!! cmq io aspetto prima che arrivi il mezzo e poi penserò agli optional, ma scordati di vedere la sera di natale qualcosa (rischi di fare acquisti sbaligati)

  5. #35
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    104
    Era proprio quello che speravo, ma ho già visto che per quella data sarà praticamente impossibile.
    Peccato perchè avrei potuto godermelo bene.
    Comunque seguirò i vostri consigli e aspetterò d'avere il vpr e farò qualche prova su un lenzuolo (visto che non ho il muro dove attaccherò il telo).
    Grazie a tutti.
    Ciao

  6. #36
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    104
    Dimenticavo: ho letto più volte che è sconsigliato l'uso del keystone perchè causa perdita di definizione, ma non avevo capito che avesse lo stesso effetto anche l'uso dello zoom.
    Ho fatto predisporre una traccia a muro per il vpr posizionandolo al centro del telo che vorrei installare (un 250cm); spero di poterlo fare altrimenti mi dovrei spostare con il vpr rispetto alla traccia.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    il keystone è una operazione di correzione nella quale il proiettore rielabora l'immagine per adattarla e questo causa perdita di definizione e artefatti.

    L'uso dello zoom come del lens shift sono spostamenti meccanici delle lenti del proiettore che non comportano perdita di definizione. E' buona norma non spingersi agli estremi ma lo zoom e il lens shift si possono usare con tranquillità.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Quoto bianconiglio al 100%
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #39
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    104
    Ho appena chiuso una chat con Epson e anche loro confermano che lo zoom non peggiora la qualità dell'immagine proiettata.
    A questo punto, volendo installare tutto entro Natale, potrei acquistare il telo e, una volta installato, giocare con lo zoom in modo da riempirlo al 100%, ovviamente stando nelle dimensioni massime date dal calcolatore di distanza focale del dito Epson.
    Vi chiedo un'altra cosa: insieme al vpr sto aspettando la relativa staffa a soffito Epson che è piuttosto corta, perciò immagino che un minimo dovrò inclinarlo verso il basso. Ci sono problemi nel fare un'operazione di questo tipo? Spero di non dover usare il keystone!
    Normalmente a che distanza da terra dovrebbe andare la base del telo considerando che la distanza focale-telo è pari a circa 360cm, che io sarò seduto su un divano esattamente sotto al vpr e che vorrei ottenere un'immagine di 240x135 o 250x140ca?
    Grazie ancora

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    la staffa la devi regolare in modo da avere il proiettore perfettamente orrizzontale, quindi devi calcolare bene le distanze e la posizione dello schermo!!

    Se devi inclinare il proiettore dovrai usare il keystone o accontentarti dell'immagine a "trapezio". Ti prego non farlo.

    o prendi una staffa più lunga o metti il telo più alto.

    La soluzione a questi problemi si chiama lens shift ma il TW6100 non ce l'ha.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    per "abbassare" l'immagine puoi allontanare il proiettore e ridurre lo zoom. Se non puoi allontanarlo perchè sei addossato al muro ti conviene "appenderlo" rovesciato sotto a una mensola.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    77
    ecco la mia configurazione finale (spero).
    Proiettore a circa 3.6 m (+-30cm) altezza soffitto 2.8 m. distanza di visione 280 cm, altezza di visione circa 110 cm (divano).
    questo è ciò che avrei scelto
    http://www.visivo.de/it/Schermi-Moto...0-cm-16-9.html
    (250 € +iva e trasporto). riempirei con un pò di zoom lo schermo per evitare bianco ai lati, preferendo anche una larghezza immagine oltre "standard".
    per la staffa avrei optato per questa http://www.visivo.de/it/Accessori/Su...Y-ARGENTO.html
    che mi consentirebbe una distanza del proiettore dal soffitto di circa 30 cm e calcolando l'offset dovrei avere la giusta altezza di visione

    che ne pensate?

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Secondo me lo schermo è un po' grande. Ma va anche a gusti e abitudini io rischierei di fare "ping pong" con lo sguardo durante la visione.

  14. #44
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    104
    Qualcuno conosce un sito che vende staffe a muro o a soffitto per vpr (nel mio caso Epson TW6100W)?
    Ne sto cercando una bianca come il vpr che mi permetta di stare il più possibile vicino al muro dietro di lui e che, se a soffitto, possa scendere 50 o 60cm in modo da non dover inclinare verso il basso il vpr.
    Altrimento potrei installarne una a parete, ma dovrebbe avere un braccio sporgente regolabile in modo da avvicinare il vpr al muro il più possibile.
    Grazie
    Ciao

    Nel frattempo ho scoperto che la staffa Epson ha la possibilità di montare 2 prolunghe: una da 45cm e una da 70cm.
    Ultima modifica di mgiampa; 11-12-2012 alle 15:07

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571

    Direi che sei a posto se riesci con le prolunghe!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •