Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    16

    colegamento decoder sky


    insomma questo troiaio di decoder come si puo' collgare tramite scart vga visto che tutti gli schemi dei cavi in questione compreso quello di luca veneziani sul suddetto decoder non funzionano ??????

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: colegamento decoder sky

    lospecialista ha scritto:
    insomma questo troiaio di decoder come si puo' collgare tramite scart vga visto che tutti gli schemi dei cavi in questione compreso quello di luca veneziani sul suddetto decoder non funzionano ??????
    Posso comprendere la tua alterazione nel dover affrontare la problematica di collegamento di un decoder che definire "non all'altezza" sarebbe fargli un complimento, ma ti invito a essere più chiaro e circostanziato (e nel limite del possibile più corretto) nel descrivere il tuo problema.

    Che hai il decoder sky si è capito, ma purtroppo è l'unica informazione che hai fornito, peraltro non completa.
    Quale skybox possiedi? Il Pace grigio o il thomson (credo)NDS blu?
    A che cosa lo vuoi collegare? proiettore, TV, VCR, DVR?
    Che cavi hai provato?, con quali connettori? Con quali convertitori o circuiti di separazione dei sincronismi?
    Che impostazioni hai sulla periferiche che riceverà il segnale?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    16

    Re: Re: colegamento decoder sky

    Kilo ha scritto:
    Posso comprendere la tua alterazione nel dover affrontare la problematica di collegamento di un decoder che definire "non all'altezza" sarebbe fargli un complimento, ma ti invito a essere più chiaro e circostanziato (e nel limite del possibile più corretto) nel descrivere il tuo problema.

    Che hai il decoder sky si è capito, ma purtroppo è l'unica informazione che hai fornito, peraltro non completa.
    Quale skybox possiedi? Il Pace grigio o il thomson (credo)NDS blu?
    A che cosa lo vuoi collegare? proiettore, TV, VCR, DVR?
    Che cavi hai provato?, con quali connettori? Con quali convertitori o circuiti di separazione dei sincronismi?
    Che impostazioni hai sulla periferiche che riceverà il segnale?
    intanto grazie per l'interessamento.
    ho il decoder thomson grigio chiaro con uscita scart selezionabile rgb.
    il vpr e' un nec vt 470 con collegamento tramite vga selezionabile rgb rgb componente e componente.
    fatto cavo scart vga progressive scan per collegamento da dvd a vpr che funziona perfettamente.
    ma chiaramente con il suddetto troiaio sky non funziona.
    provato anche con cavo RGBS di luca veneziani e successivamente con la famosa resistenza da mezzo watt ma il risultato e' sempre lo stesso.
    provato anche su decoder italtel quello piu' vecchio ma nulla assoluto. grazie per la collaborazione . ciao: confused:

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    fortunatamente non possiedo un decoder sky, mi sembra però di aver letto su questo o altri forum (tipo satnews o industria ) che da SCART esca solamente in S-VIDEO (o peggio in Composito) e non in RGB.

    Ciao

    TinToy

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    TinToy ha scritto:
    fortunatamente non possiedo un decoder sky, mi sembra però di aver letto su questo o altri forum (tipo satnews o industria ) che da SCART esca solamente in S-VIDEO (o peggio in Composito) e non in RGB.

    Ciao

    TinToy
    Gli skybox non escono in S-Video, solo RGB o CVBS

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Controllando le caratteristiche del vt460
    ho visto che accetta tranquillamente un ingresso RGB con il sincronismo sul composito, quindi non hai bisogno di nessun adattatore per collegarlo.
    Fai una verifica solo che i collegamenti siano corretti mettendo il segnale composito sul sincronismo orizzontale, se non ricordo male il pin 13 e collegando opportunamente cavi di segnale e masse.
    Verifica anche nel menù del proiettore se ci sono impostazioni per la scelta del tipo di segnale in ingresso, molte volte il tipo di ingresso va scelto a mano.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    16
    Kilo ha scritto:
    Controllando le caratteristiche del vt460
    ho visto che accetta tranquillamente un ingresso RGB con il sincronismo sul composito, quindi non hai bisogno di nessun adattatore per collegarlo.
    Fai una verifica solo che i collegamenti siano corretti mettendo il segnale composito sul sincronismo orizzontale, se non ricordo male il pin 13 e collegando opportunamente cavi di segnale e masse.
    Verifica anche nel menù del proiettore se ci sono impostazioni per la scelta del tipo di segnale in ingresso, molte volte il tipo di ingresso va scelto a mano.
    il cavo RGBS che ho provato porta infatti il composito sul pin 13
    e infatti da dvd il segnale va bene ma con il suddetto decoder non arriva nessun imput sia in rgb sia in rgb componente che in componente.
    il vpr e' un nec 470.
    ma ho visto che quasi tutti hanno problemi a collegare il decoder sul vpr .qualcuno ha risolto con la resistenza da mezzo watt ma a me non funziona lo stesso. se qualcuno ha la soluzione ...............

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Scusa, ho sbagliato solo l'etichetta, la scheda è corretta.
    Se i collegamenti sono corretti probabilmente hai lo stesso problema che ha avuto Saetta con un altro VPR.
    Ne abbiamo discusso qui.
    Probabilmente il vpr ha necessità di un segnale più "forte" di quello che gli può fornite lo skybox per poterlo agganciare.
    Fai comunque una prova con lo stesso cavo con un'altra fonte, tipo un dvd, un videoregistratore o una xbox.
    Se aggancia il loro segnale è un problema dello skybox, se non lo aggancia in nessun caso, o il cavo non è corretto o non sono selezionate le fonti corrette sul proiettore.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    16
    Kilo ha scritto:
    Scusa, ho sbagliato solo l'etichetta, la scheda è corretta.
    Se i collegamenti sono corretti probabilmente hai lo stesso problema che ha avuto Saetta con un altro VPR.
    Ne abbiamo discusso qui.
    Probabilmente il vpr ha necessità di un segnale più "forte" di quello che gli può fornite lo skybox per poterlo agganciare.
    Fai comunque una prova con lo stesso cavo con un'altra fonte, tipo un dvd, un videoregistratore o una xbox.
    Se aggancia il loro segnale è un problema dello skybox, se non lo aggancia in nessun caso, o il cavo non è corretto o non sono selezionate le fonti corrette sul proiettore.
    il cavo che ho usato funziona senza problemi con il dvd.
    ho provato sia il cavo RGBS di luca veneziani sia un cavo che abilita il progressive scan ( il mio dvd ha l'impostazione per il suddetto segnale.
    comunque anche a me fa' una specie di refresh prima di dire nessun imput.
    grazie per l'interessamento .... se ti viene qualche altra idea io posso provare tanto i cavi li autocostruisco. ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Potrebbe essere un problema di banda passante o di livello del segnale,
    Il Nec potrebbe essere un po' troppo esigente dal punto di vista del segnale per quella ciofeca di skybox.... o meglio lo skybox potrebbe essere proprio una ciofeca e basta.
    Prova a guardare sul manuale del nec quali frequenze orizzontali accetta in ingresso.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ti compri un cinemateq se hai qualche soldo che ti avanza e hai risolto

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    16
    Kilo ha scritto:
    Potrebbe essere un problema di banda passante o di livello del segnale,
    Il Nec potrebbe essere un po' troppo esigente dal punto di vista del segnale per quella ciofeca di skybox.... o meglio lo skybox potrebbe essere proprio una ciofeca e basta.
    Prova a guardare sul manuale del nec quali frequenze orizzontali accetta in ingresso.
    purtroppo e' quello che pensavo anch'io .

    infatti la frequenza che accetta in orizzontale e' da 15 khz a 100 khz ( pero' in RGB la frequenza sale da 24 khz o superiore.
    non sai se posso aggiungere al cavo qualcosa per aumentare il segnale ? ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    16
    lanzo ha scritto:
    ti compri un cinemateq se hai qualche soldo che ti avanza e hai risolto
    lo so che e' la soluzione ottimale ma spendere piu' di 1000 euro solo
    per far funzionare il suddetto troiaio mi sembrano buttati via.
    con il cavo scart vga progressive scan che mi sono autocostruito
    con il dvd la visione e' perfetta. ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    lospecialista ha scritto:
    lo so che e' la soluzione ottimale ma spendere piu' di 1000 euro solo
    per far funzionare il suddetto troiaio mi sembrano buttati via.
    con il cavo scart vga progressive scan che mi sono autocostruito
    con il dvd la visione e' perfetta. ciao
    Cosa intendi per cavo progressive scan? Il PS è la modalità video in uscita dalla fonte video, il deinterlacciamento non viene fatto dal cavo.
    Facci avere uno schema dei collegamenti che hai effettuato, giusto per curiosità.
    Oltre al DVD hai provato altre fonti?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    16

    Kilo ha scritto:
    Cosa intendi per cavo progressive scan? Il PS è la modalità video in uscita dalla fonte video, il deinterlacciamento non viene fatto dal cavo.
    Facci avere uno schema dei collegamenti che hai effettuato, giusto per curiosità.
    Oltre al DVD hai provato altre fonti?
    si questo lo so'.
    praticamente il cavo e' con sync vertical e horizontal separato a differenza di quello RGBS con lo schema di luca veneziani che ha il sync in composito.
    comunque ho provato con tutti e due i cavi piu' con la resistenza da mezzo watt ma non si vede nulla.
    comunque vedo in diversi forum che questo decoder con i vpr in generale non funziona nemmno con i cavi rgb non autocostruiti.

    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •