|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: black diamond 4k?
-
13-11-2012, 17:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 212
black diamond 4k?
salve di nuovo (ormai sono in vena di cambiamenti) stavo pensando di cambiare il mio schermo ma forse ho un problema.....dunque la parete dove proietto è larga circa 3.20 e avendo le cm9 adesso sto utilizando un copernico da 120" cioè base 244.
la domanda era: se prendessi un BD4k con telo nero in 2.35 con larghezza massima (compresa cornice) di 300cm potrei pensare di piazzarlo sopra le cm9? o a limiti appena sotto visto che il BD ha una cornice di 9,5cm....
in pratica lo dovrei far partire da 100 cm un po troppo forse però guadagnerei enormemente in grandezza di visione....poi magari userei un radiance per convertire tutto in 2.35....
che ne dite?
datemi un consiglio vi prego.....
-
14-11-2012, 13:01 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 212
nessuna nuova?
la faccio più semplice: piazzare un 21:9 a 100cm da terra (distanza di visione 4mt) è troppo?
forse potrei fare un piccolo palchetto sotto le poltrone di 20 cm così da riportare l'altezza a 80cm. che mi dite?
-
14-11-2012, 15:06 #3
Per me é un po' altino, dovresti provare onestamente per vedere se ti dà fastidio...
-
15-11-2012, 06:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 212
Si lo so l'unica è autocostruirmi con quattro pezzi di legno e un telo una forma del 21.9 che sarà .... Così da poter valutare .... Pero considera che già adesso quando attivo la forma 21:9 sul copernico la parte sotto sale fino a 85 cm e non mi sembra alta come effetto visivo .... Comunque staremo a vedere ...oltre ovviamente a vedere di persona questi famosi black diamnd.....
-
15-11-2012, 06:37 #5
Personalmente mi pare un po' esagerato tagliare cosi' tante informazioni da un film in 1.78/85:1 per ridurle al formato dello schermo; al limite se proprio lo devi fare ti consiglio la soluzione adottata da Superslide con il suo schermo 18/9; cosi' facendo con film in 1.78/85:1 toglie un 5% d'immagine sopra e sotto (quindi una piccola porzione) riquadrando con il radiance a tutto schermo mentre ,con film in 2.35/40:1 avrai la meta' delle bande nere presenti con uno schermo 16/9 o al limite un'unica banda sopra shiftando l'immagine tutta sotto...
Non puoi proprio abbassare l'immagine e spostare di qualche cm le casse verso l'esterno? Nella mia installazione sono a 65 cm da terra e' secondo me' quella e' l'altezza max da cui non si dovrebbe salire (ma solo scendere)...
Un metro da terra e' parecchio...
Saluti gil
-
15-11-2012, 07:23 #6
Io ho lo schermo a 98cm d'altezza con visione da 4 metri come nel tuo caso (anche questo parametro e' importante, se fossi piu' vicino sarebbe piu' problematico) in formato 2,37:1 con base 268cm, la scelta era obbligata ed obiettivamente 20 cm piu' in basso sarebbe meglio ma non e' fastidioso, ti spinge solo ad infossarti piu' nel divano
Il palchetto sotto il divano risolverebbe il problema dello schermo ma a quel punto avresti i diffusori troppo in basso.
-
15-11-2012, 10:19 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Prima di acquistare leggiti la discussione sul BD perchè ci sono delle regole da rispettare (distanze lente/occhi ed angoli di riflessione) per poterlo sfruttare al 100%
Le ultime pagine parlano proprio del posizionamento
http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...ione-ufficiale
-
15-11-2012, 12:36 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 212
si infatti stavo leggendo di settaggi particolare per il posizionamento e sinceramente non capisco perchè....mi informerò.
per rispondere a gil ....non credo che la soluzione migliore sia un compromesso a 18:9 per il semplice fatto che in questo caso avrei tutte le immagini con "difetti" invece di adattare solo le versioni 16:9.....
p.s. ma perchè anche se uso il radiance l'immagine viene tagliata? per non tagliare l'immagine si deve usare per forza una lente anamorfica? o anche con questa si taglia?
-
15-11-2012, 12:50 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 212
a proposito gil ho visto che hai anche tu un 21:9 curvo.....mi dici se veramente ne vale la pena rispetto ad uno "diritto" voglio dire ti restituisce molto di pù? lo dico perchè i BD curve costano anche 1500 euro di più della versione normale.....per cui.....
-
15-11-2012, 13:03 #10
Ti ho consigliato il 18/9 perche' ho letto che vorresti tagliare le parti superiori e inferiori di un film in 1.78/85:1 per riempire lo schermo 21/9 e ,quindi, taglieresti una bella porzione d'immagine!
Viceversa con il 18/9 continui ad aver le bande nere sopra e sotto con film in 2.35/40:1 come in uno schermo 16/9 solo che l'altezza delle bande nere sono esattamente la meta' di quelle di uno schermo appunto in 16/9....e nel contempo ,con film in 1.78/85:1, riempi lo schermo 18/9 tagliando ( tramite radiance) un 5% di immagine sia sopra che sotto che sara' comunque sempre meglio che tagliare una consistente fetta d'immagine di un film 1.78/85:1 in uno schermo 21/9....
Lo schermo curvo (e' il mio primo) ti da' piu' coinvolgimento senza che ci siano aberrazione cromatiche. Dovessi tornare indietro lo acquisterei nuovamente...
Saluti gilUltima modifica di gil; 15-11-2012 alle 17:00
-
15-11-2012, 16:51 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 212
scusa gil che vuol dire senza obbligo di usare lente anamorfica? .....cosa centra con lo schermo curvo.......
-
15-11-2012, 16:59 #12
Uh?!?
....ho scritto lente anamorfica?!
Scusa, devo essermi mangiato una pantegana non digerendola e allora ho scritto na' caxxata....
Vo' ad editare...
Saluti gil
-
15-11-2012, 21:35 #13
Se ti puo' essere utile, ho fatto una foto da un fotogramma video realizzato con il mio iphone; non stare a guardare la qualita' della foto perche' presa dal video ma guarda la cornice dello schermo (il video l'ho girato seduto sul divano a mano libera):
Saluti gil