|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Schermo da incasso: tensionato o no ??
-
03-10-2012, 12:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Schermo da incasso: tensionato o no ??
Cari amici,
dopo anni è giunto finalmente il momento di acquistare lo schermo definitivo.
La situazione è questa:
Saletta di circa 60mq, di cui la parte dedicata a salotto/HT ha dimensioni 4.6x5.6 metri.
Proiettore Epson TW2000 (nuovo che aspetta da anni in scatola),
Distanza di proiezione max 5.20 (eviterei di appenderlo in mezzo, quindi userei la max disponibile),
Distanza di visione dai 4 ai 5 metri.
Parete schermo 3.37m. Pareti stanza bianche. Controsoffito forse con cielo stellato.
Schermo pensavo Adeo o Screen Line da incasso. Gain 1.2 o similare.
I miei dubbi sono:
dimensioni schermo 2.5 o 2.7? Evitere i 3 metri per non usare tutta la parete (posto per le 2 casse frontali a torre)
Con queste dimensioni lo zoom del VPR sarebbe circa a metà (se il calcolatore Epson è corretto),
Tensionato o no? ovviamente tensionato è più planare, ma mi par bruttino!
Eventualmente bordi e/o retro nero ?
Sicuramente un 40/50 di extra drop superiore.
Staffa per appenderlo che sia esteticamente "a prova di moglie", dubito di avere spazio nel controsoffitto per un elevatore a scomparsa.
Grazie per i consigli che saprete darmi!
ste
-
03-10-2012, 17:20 #2
parere personale a quella distanza avrai una luminosità sufficiente a lampada nuova in normal su uno schermo con gain 1.2 con dimensioni di 230-max240 di base ... parliamo di circa 50 nits che decrementereanno in modo lineare dopo circa 500 ore...
Se le pareti non sono trattate retro nero migliora il contrasto.
Tensionato sarà bruttino ma ti garantisce una visione perfetta anche dopo anni, non tensionato magari bellino ma dopo qualche tempo si arriccia e potrebbe anche ondularsi...
Per le staffe: ci sono modelli variegati on-line anche esteticamente piacevoli, per quanto lo possa essere una staffa inteso.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-10-2012, 23:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Ti ringrazio per la risposta,
con "distanza" intendi distanza di proiezione? Credi che sarebbe opportuno avvicinare il VPR?
la distanza di visione da 4 metri dovrebbe essere ok per una base di 2,5/2,7.
Dato il generoso zoom che monta potrei avvicinarlo, anche se poi lo avrei in mezzo alla sala!
Conoscete gli schermi della euroscreen (http://www.screenint.com) ? Potrebbero essere una alternativa a screen line o Adeo?
-
05-10-2012, 10:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Nello specifico Euroscreen propone una tela supportata con fibra di vetro che dovrebbe garantire una super planarità.
Dale foto mi sembra molto "goffrata" e con il full HD non saprei come renderebbe
-
05-10-2012, 11:32 #5
Si intendo la distanza di proiezione. Si se possibile sarebbe meglio avvicinarlo alla parete...
la distanza ottimale di visione è di cira 1,5 la base dello schermo quindi 2,6m*1,5= 3.9m
Se vuoi divertirti con le simulazioni questo link ti sarà d'aiuto.
parere personale non utilizzerei lo zoom fino a fine corsa ma entro metà del limite per non incorre ad aberrazioni provocate dall'ottica.
Non conosco gli schermi della euroscreen. Però potrebbero essere una alternativa.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-10-2012, 11:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Quindi avvicinando il VPR, per una base di 2.5 circa posiziono il divano a 4 metri circa. Dietro il divano mi resterebbe un "corridoio" di 1.5 metri circa. Per avvicinare il VPR dovrei metterlo sopra al divano. Non lo metterei più avanti se non altro per non vedere lucine, led, cavi....in questo caso lo zoom sarebbe parecchio chiuso. Con il VPR a 5 metri lo zoom era a metà, se i calcoli sono giusti. Speravo di tenerlo tutto dietro anche per questo motivo e per il rumore della ventola, che per quanto silenziosa si sente.
-
05-10-2012, 16:54 #7
la situazione con il VPR a 4,2 m per 60 nits di luminosità con schermo base 250 avente guadagno 1.2 dovrebbe essere questa:
tw200042.jpg
lo zoom è appena spostato dal centro.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-10-2012, 18:50 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Supergrazie!
Mi è venuto in mente che devo considerare ancora una cosa:
lo schermo non sarà attaccato alla parete di fondo ma sarà da incasso e scenderà davanti al mobile che conterrà il plasma (con ante scorrevoli che chiudono tutto).
Quindi credo che recupererò un mezzo metro tra scermo e VPR. Comunque è migliorativo.
Appena riusciamo a fare la piantina definitiva con gli ingombri dei mobili riprovo la simulazione. grazie per il link, avevo dimenticato quel sito.
Scusami, ma qual'è il range di nits accettabile per una stanza in penombra? Se poi sarà buia, meglio, ma qualcosa che "rompe" ci sarà sempre....Ultima modifica di Stefano_62; 06-10-2012 alle 19:09
-
06-10-2012, 19:37 #9
50-60 nits per una stanza in condizione penobra, per luci più forti conviene pensare a schermi tipo Black Diamond o Atom Skyline ma hanno un costo elevato...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-10-2012, 22:34 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
OK
Cercherò di calibrare le varie distanze per 60 nits.
Poi se dovessi cambiare VPR aumenterò un poco la luminosità, ma passerà del tempo in quanto questo è a zero ore!