|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: La cornice dello schermo si piega leggermente...
-
24-09-2012, 09:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 213
La cornice dello schermo si piega leggermente...
Ho notato che una volta montata e posizionata a muro la cornice(composta da due pezzi in lunghezza) si piega leggermente al centro(0,7cm)...ho provato a fissare meglio i pezzi tra di loro ma ho capito che non era quello il problema.Qcuno di voi è incappato in questo difetto?
L'unica soluzione ke m'è venuta in mente è quella di mettere un ulteriore tassello centrale per tenerla su...xo' è difficile posizionarlo nel punto giusto e agganciarlo
-
24-09-2012, 16:55 #2
La cornice si piega? marca e modello?
Una foto del problema aiuterebbeLa mia saletta --> ViperHT
-
24-09-2012, 17:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 213
Questo è il prodotto...http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=3028
ora non ho una foto,e sarebbe anke difficile vederlo il problema su una foto...inserisco questa immagine.
schermo.jpg
-
24-09-2012, 17:33 #4
Buongiorno Phate77..
Un'altra soluzione potrebbe esser quella di posizionare i due tasselli a metà di ogni singolo elemento che compone il lato orizzontale.
Da quanto ho capito quest'ultimo di lunghezza pari a 350 massima (come da specifiche che hai postato) dovrebbe esser composto di due elementi di circa 175 cm cadauno..
Quindi partendo dall'estremità sinistra posizionerei il tassello sinistro a 87,5 cm di distanza dal bordo sinistro.
Procederei in modo analogo per il tassello destro..
Ad oggi dove hai posizionato i due tasselli..?
Se lo spazio intorno ti permette di far delle prove (prima di far diventare il tuo muro un groviera..)
potresti agire in questo modo per testare se la soluzione che ti ho suggerito (frutto di reminescenze di "scienza delle costruzioni"..):
sposta lo schermo dal lato in cui hai spazio (ad esempio a destra) fino a far concidere la posizione del tassello di destra con quella che ti ho suggerito prima..cioè circa 87,5 cm dal bordo dello schermo.
Poi in modo empirico cerca di sostenere la parte sinistra dello schermo posizionando le tua mano questa volta a circa 87,5 cm del bordo sinistro..
Ora prova a vedere se il difetto si manifesta ancora..
Per una legge della fisica si dovrebbe ridurre..
Se così è allora puoi valutare se procedere facendo i nuovi fori nel muro in corrispondenza delle posizioni che minimizzano questo difetto congenito alla struttura dello schermo composta da due pezzi..
Aggiornaci..
Buona serata..
m64.
ps. spero di esser riuscito a spiegarmi con i lati... i cm.....i bordi..Ultima modifica di MASTER64; 25-09-2012 alle 12:53
Master64
Projector: JVC DLA-X7000 Screen Frame:Seymour F140XD - 2.35:1 Screen Material: Seymour Enlightor-PRO Ampli: Anthem MRX 1120 BluRay: Samsung BDP-1400
Satellite: VU+Ultimo 4K MediaPlayer: HiMedia Q10 PRO AudioPlayer: Sonos Connect Dish: Gibertini OP 150S 3DLUT: eeColor
-
24-09-2012, 18:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 213
-
25-09-2012, 09:20 #6
Se hai gia fissato il telo al muro dovrai per forza con le dimensioni importanti creare almeno un appoggio centrale. Se hai già forato i due a lato, utilizza uno spago da legare ai due tasselli esistenti per non perdere l'allineamento verticale e forare in una posizione corretta.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-09-2012, 09:24 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 213
-
25-09-2012, 10:28 #8
in effetti con la tua misura servirebbero almeno 4 ganci...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-09-2012, 18:46 #9
Che sistema c' è per agganciare le due parti orizontali, una sbarretta da inserire?
Se vuoi agganci opzionali basta chiedere a loro o al rivenditore. Ho avuto uno schermo Adeo ed a suo tempo chiesi a loro 2 elementi di fissaggio aggiuntivi.
Il difetto compare solo con il fissaggio a muro o è presente anche se lo poggi in terra?
L' hai scelto in 2 parti per esigenze di smontabilità e trasporto o puoi anche farlo diventare rigido?
L' idea di Master è buona, ma potrebbe non essere sufficenteLa mia saletta --> ViperHT
-
28-09-2012, 19:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 213
X Viperpera
per agganciarlo sui 4 lati ci sono delle piattine a S,non si possono mettere al centro xè sarebbero visibili.
il difetto viene fuori xè agganciando due parti con la tensione del telo la cornice si piega al centro.
è in due parti perchè oltre i 3 metri di lunghezza viene prodotto cosi.
l'idea di master non andava bene purtroppo
ho provato a fare come consigliato da master ma di quel 1,1cm di scarto guadagnavo solo 0,4...cosi ho fatto due buchi praticamente al centro ed ho raggiunto lo scopo.
il problema esiste anche un po' nella parte inferiore ma essendo minimo per ora mi accontento.
-
29-09-2012, 09:07 #11
Buongiorno Phate77..
mi spiace di non esserti stato utile..
Son contento però che tu sia riuscito a raggiungere il tuo scopo..
In sostanza mi sembra di capire che tu abbia "esasperato" il concetto che avevo in mente di avvicinare i punti di sostegno..
Ti avevo suggerito di posizionarli a metà di ogni singolo elemento in quanto avevo pensato che il problema della flessione centrale fosse da attribuire escusivamente al peso degli elementi, e che, quindi, posizionarli nel loro baricentro potesse esser sufficiente...
In realtà mi sembra di capire che la flessione fosse anche dettata dall'effetto della tensione del telo..
In tal caso posizionando i due fori più vicini tra loro fai agire la forza di gravità agli estremi dei due elementi e questa controbilancia l'effetto della tensione del telo..
Se è così come ipotizzo, potrebbe variare di qualcosa con il tempo.
Potrebbe capitare infatti che la forza applicata ai due elementi dagli elastici che tendono il telo si riduca, mentre quella che controbilancia tale effetto, legata alla forza di gravità rimarra costante...
In tal caso potresti poi avere il difetto opposto..
Spero di esser riuscito a spiegarmi..
In ogni caso son contento che ora il problema evidenziato sia ridotto ad un valore "accettabile"..
Ti ringrazio per avermi aggiornato e ti auguro una buona giornata.
m64Master64
Projector: JVC DLA-X7000 Screen Frame:Seymour F140XD - 2.35:1 Screen Material: Seymour Enlightor-PRO Ampli: Anthem MRX 1120 BluRay: Samsung BDP-1400
Satellite: VU+Ultimo 4K MediaPlayer: HiMedia Q10 PRO AudioPlayer: Sonos Connect Dish: Gibertini OP 150S 3DLUT: eeColor
-
29-09-2012, 13:25 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 213
Ciao Master
mi hai dato consigli su come risolvere il problema e ti ringrazio sei stato molto gentile
si alla fine ho scoperto ke era il telo a tirare molto e quindi nel punto piu' debole la struttura si piegava.
se avro' l'effetto opposto come dici provvedero' a sostituire gli elastici..cosi cmq ho ottenuto un ottimo risultato..il problema si riscontra un po' anke in basso,ma non è vistoso(0,5cm) e si vede solo se ci si fissa a guardare li...x cui lo tengo cosi.
ho un po' d buchi al muro ma tanto sono coperti
Buon weekend e grazie ancora