|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
04-09-2012, 22:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
pareti rosso ferrari o turchese, azzurro elettrico? follia calcolata
se dipingessi la parete di fondo di nero e circondassi soffittoe pareti laterali per circa 60 c,m dello stesso colore, potrei concedermi lo sfizio di pareti rosso brillante e soffitto bianco o peggio ancora pareti e soffitto turchese azzurro vivido?
vorrei un alternativa sgargiante alla solita stanza grigia o beige senza andare troppo a discapito del proiettore.
la parete di fondo cmq sarà scura
-
06-09-2012, 15:07 #2
Guarda è semplice.
Più riflette la luce, peggio è.
Quindi puoi permetterti tutto quello che vuoi fintanto che sei disposto a pagarne il prezzo.
Purtroppo non è solo un fatto di colore ma soprattutto di opaco, satinato, lucido.
Senza prove empiriche è un problemaLa mia saletta --> ViperHT
-
06-09-2012, 15:18 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Comunque se dipingi il primo metro di soffitto è pareti laterali di nero opaco sei già a buon punto. Per le altre pareti evita il bianco e le vernici lucide.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
06-09-2012, 18:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
grazie per i pareri. il punto è proprio questo:: se fare la parete di fondo ed una cornice di un metro sui lati e sul soffitto di colore grigio scurissimo èmsufficiente e posso concedermi il lusso di pareti laterali e soffitto in tonalità sgargianti ma pur sempre opache o troverei un abissale differenza con una stanza tutta grigia chiara ( parete di fondo esclusa).
-
06-09-2012, 19:17 #5
Ti racconto la mia esperienza, sono partito con soffitto grigio topo (colore dei pannelli fonoassorbenti per capirci) e il resto della stanza blu elettrico (anzi, un po' piu' chiaro per la precisione), non ideale.
Allora ho dipinto di grigio topo parete su cui c'e' lo schermo e 60 cm sulle pareti laterali, con il proiettore acceso la differenza fra il grigio e il blu mi distraeva, allora sono passato ad un metro e 20 ma ancora notavo il passaggio durante la visione, alla fine ho dipinto le pareti di grigio fino a livello del divano, solo cosi' ho una visione che mi soddisfa.
-
06-09-2012, 19:40 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
grazie mille per il tuo prezioso commento. potrei vedere delle fotomdella tua sala?
-
06-09-2012, 19:44 #7
Non ne ho mai fatte, se riesco domani le faccio e te le mando via MP.
-
06-09-2012, 19:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
sei davvero molto gentile, penso che l idea che ho in mente non sia molto distante dalla tua stanza: pareti colorate e pannelli acustici messi ad hoc.
hai dipinto anche tutto il soffitto? che effetto fa? claustrofobia?
-
06-09-2012, 20:13 #9
Si tutto il soffitto che e' in parte coperto da altri pannelli, no, nessun effetto claustrofobia ma non credo di essere del tutto normale come canoni estetici
-
06-09-2012, 23:18 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
che pannelli usi e quanti? io pensavo di mettere in un angolo un basstrap angolare auralex per tutta l altezza della stanza, nell altro ho la porta.
pannelli lungo i lati, sul perimetro dello schermo e sul soffitto, la stanza è adorna e vuotamquindi dovrei compensare senza renderla troppo sorda.
-
07-09-2012, 07:27 #11
L'installazione dei pannelli deve essere fatta a ragion veduta, per esempio il basstrap angolare e' un'ottima idea ma se lo metti solo in un angolo serve a poco, dovresti quantomeno valutare i punti delle prime riflessioni e considerare che devi usare sia materiale assorbente che riflettente per avere un ambiente correttamente trattato. Se vuoi ci sono decine di articoli al riguardo in rete.
Riguardo a me io ho usato pannelli piramidali da 5 e 3 cm sul soffitto (ricoperto per il 70%) e in piccola parte sulle pareti, due bass trap dietro i frontali autocostruiti con le famose coppelle di lana di roccia ricoperte di tessuto (non efficienti come dovrebbero perche' non sono alte come la stanza ma non potevo fare altrimenti), parete posteriore e punti di prime riflessioni sui lati librerie piene con la funzione di pannelli diffusori, tende di velluto nero e pesante alle finestre (che sono piccole in quanto e' una taverna).
Nel complesso la stanza suona decentemente, anche volendo altri interventi non potevo farli...
-
07-09-2012, 09:50 #12
Per me un metro sulle pareti laterali non é sufficiente...io ho fatto quasi 2 metri e mezzo e tornassi indietro farei almeno 1 altro metro
-
14-09-2012, 17:56 #13
La mia prima stanza era completamente ricoperta di tende di velluto nero. Quindi anch' io ho fatto le mie prove tirando più o meno le tende. Quanto c' è di differenza? abbastanza.
Ora ho le pareti nero opaco antracite e nelle immagini ad alto contrasto i neri vengono cmq affievoliti. è inevitabile
Tuttavia per questo basta almeno 1.5 m dal vpr per avere un risultato decente sull 'immagine.
Sullo spettatore invece il discorso è diverso e quoto Dakhan. Più la stanza diventa visibile e peggio è, l' ideale IMHO sarebbe vedere solo lo schermo, ogni altra cosa è una distrazione. Quindi arrivare alla seduta ha un suo perchè, alle tue spalle invece puoi fare quello che ti pare.
Per il resto leggiti il test di Andrea Manuti che ogni volta rispolvero per rispondere a domadne simili
http://www.htprojectors.com/Web/Htpr...ne.asp?ID=3618
http://www.htprojectors.com/Web/Htpr...ne.asp?ID=3668Ultima modifica di Viperpera; 14-09-2012 alle 18:05
La mia saletta --> ViperHT
-
14-09-2012, 18:12 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
lo leggerò con attenzione, grazie