|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: TW200H strano “difetto”
-
03-11-2004, 11:23 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- novara
- Messaggi
- 59
TW200H strano “difetto”
Ciao a tutti,
ho da poco un Epson TW200H (10 ore di lampada) e dopo una lunga sessione di settaggi dell’HTPC (esco in VGA) ho notato qualcosa di strano...
- La parte destra dello schermo (+ o - dalla metà in poi) vira leggermente al giallo...
- Quando visualizzo il desktop di Window Xp noto come se ci fossero tre bande verticali (a sinistra, al centro e a destra, si notano solo con i testi e non in comcomitanza di fondi pieni) dove i testi appunto appaiono più sfocati e vibrabano lungo tutta la verticale
Utilizzando il reticolo del proietore noto che i colori sono leggermente sfalsati (1 o 2 Pixel) e che la scala dei grigi vira al giallo sul lato destro.
Come posso correggere questi difetti, se mai fosse possibile???
Entrambi i difetti aumentano con il passare del tempo che il proiettore rimane acceso!!!!
Durante la proiezione di un film le tre bande non si notano... sembrano quasi essere un difetto di Window
La mia configurazione è:
MB: Asus P5GD1
PROCESSORE: Intel Pentium P4 540 (3,2GHz) bus 800 Mhz Prescott 1MB BOX
RAM: 2 Kingston HyperX 256MB 400MHz DDR CL 2
HD: 80 GB E-IDE MAXTOR 7200 RPM
DVD-ROM: TOSHIBA DVD SDM1912 16X-48X IDE
SHEDA VIDEO: Leadtek PX6600GT-TDH 6600GT 128Mb Gddr3 Pci-Ex
ALIMENTATORE: Zalman ZM400B-APS 400W
CASE: Kanam HT-200
Il software:
- XP PRO SP2 (+ tutto quello che ne segue DirectX9...)
- TT 1.5
- Zoomplayer 4.10
- ffdshow-20041012-sse2.exe
- WMP10
- Powerstrip 3.54 (1280X720)
Vi prego datemi un consiglio....
Grazie a tutti,
bye_andreaPj TW5500 - HTPC Mb Asus P5GD1, Processore Intel 540 3,2 Gh Prescott, Video Nvidia 6600GT - Bd Samsung bd c-6500, Ps3 - Schermo Adeo 16/9 235 cm di base - Pre Emotiva UMC-1 - Finali Emotiva XPA2, XPA5 - Diffusori Klipsh RFII, RCII, RSII, Sub KSW15
-
03-11-2004, 11:43 #2
prova a smanettare con il tracking e il dettaglio (non ricordo qual'è la voce di menù). dovrebbe migliorare se non addirittura sparire.
-
03-11-2004, 12:12 #3
Prova un Player
Un computer secondo me e' troppo influenzabile da disturbi di ogni genere , a partire dalla scheda video e continuando con il cavo .
Prova a vedere se un lettore ti fa' lo stesso difetto io penso proprio di no !!!!!!!!!!Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-11-2004, 12:19 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- novara
- Messaggi
- 59
Grazie
Grazie delle risposte, farò le prove da voi elencate...
Ma il fatto del giallo sul lato destro?? Dite che è un problema del pc?
Se così fosse con la scala dei grigi del proiettore non dovrei vedere questo viraggio, giusto? Sono un pò confuso
Grazie dei consigli
bye_andrea
-
03-11-2004, 12:39 #5
Re: Grazie
freeform ha scritto:
Grazie delle risposte, farò le prove da voi elencate...
Ma il fatto del giallo sul lato destro?? Dite che è un problema del pc?
Se così fosse con la scala dei grigi del proiettore non dovrei vedere questo viraggio, giusto? Sono un pò confuso
Grazie dei consigli
bye_andrea
Comunque se hai anche un dvdplayer prova a collegare quello e vedere se anche lì è visibile il difetto.
In bocca al lupo...Mauro Cippitelli
-
03-11-2004, 12:54 #6stazzatleta ha scritto:
prova a smanettare con il tracking e il dettaglio (non ricordo qual'è la voce di menù). dovrebbe migliorare se non addirittura sparire.
-
03-11-2004, 13:07 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- novara
- Messaggi
- 59
stasera proverò, sperando di non dover ricorrere all’assistenza
Se fosse l’allineamento delle matrici l’epson permette anche questa regolazione potrei tentare
Non si finisce mai di imparare
bye_andrea
-
03-11-2004, 13:14 #8freeform ha scritto:
Se fosse l’allineamento delle matrici l’epson permette anche questa regolazione potrei tentare
Puoi entrare nel menu del singolo LCD per intervenire sul VB, non certo per cambiare l'allineamento delle matrici.
Ma se sai qualcosa che io non conosco... Pronto ad imparare!!!!!
ciaoMauro Cippitelli
-
03-11-2004, 13:32 #9freeform ha scritto:
stasera proverò, sperando di non dover ricorrere all’assistenza
Se fosse l’allineamento delle matrici l’epson permette anche questa regolazione potrei tentare
l'allineamento delle matrice è operazione MECCANICA, quindi nessuna possibilità tantomeno con il fantomatico menu nascosto....
-
03-11-2004, 13:42 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- novara
- Messaggi
- 59
Per l’appunto non si finisce mai di imparare...
ho detto un’eresia
Perdonatemi... l’ho confuso l’intervento per il VB
Allora incrocio le dita e stasera provo
bye_andrea
-
03-11-2004, 15:39 #11freeform ha scritto:
Per l’appunto non si finisce mai di imparare...
ho detto un’eresia:Perdonatemi... l’ho confuso l’intervento per il VB
Allora incrocio le dita e stasera provo
bye_andrea
le cose sono 2: o non riescono ad ottenere un allineamento perfetto, oppure considerando il fatto che la maggior parte utilizza DVD player con i quali il difetto è meno marcato, non hanno gran interesse a migliorarlo.
-
03-11-2004, 15:55 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- novara
- Messaggi
- 59
speriamo sia solo un problema di taratura
Approfitto per un domandone...
ho settato con Powerstrip la risoluzione 1280x720 a 50Hz, quando la splitto su 60 Hz non vedo alcuna differenza è normale?
Come faccio a capire se il segnale è in progressivo e non in interlacciato?
Scusate ma sono molto neofita
Più leggo il forum più mi sento totalmente ingnorante...
grazie,
bye_andrea
-
03-11-2004, 16:05 #13
riguardo la differenza tra 50 e 60 HZ, in teoria con materiale PAL dovresti utilizzare 50 e con materiale NTSC 60, per essere congruenti alla freq di aggiornamento nativa.
il segnale progressivo o interlacciato lo puoi vedere con il component sul menu del proiettore. il segnale VGA è progressivo (difatti se vai sul menu del TW200 la funzione è disabilitata)
-
03-11-2004, 16:36 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- novara
- Messaggi
- 59
grazie stazzatleta, mi stai pian piano illuminando...
Avevo letto che le frequenze di 50 Hz vanno per il pal e 60 Hz per ntsc però con powerstrip non riesco ad agganciare mai la frequenza precisa.
Mi spiego meglio: quella a 50 Hz in realtà è qualcosa tipo 49,870, questo può creare dei problemi??
bye_andrea
-
04-11-2004, 09:15 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- novara
- Messaggi
- 59
Dopo serata...
Eccomi, dopo avere fatto varie prove ieri sera
Ho giocato, come suggeritomi, sul track e nitidezza del pj effettivamente le tre bande verticali sono meno visibili... ho notato cmq che è un problema relativo solo ai testi e spostando il track vedevo proprio che il “difetto” si spostava sulle lettere...
Il problema del giallo sulla parte destra dello schermo sembra persistere, ma sinceramente non ho fatto nessun tipo di taratura ancora...
Ho visto “The Day After Tomorrow” con Zoomplayer 4.10 WMV PRO, Codec Dscaler5, Ffdshow.
Prima impressione: il film una c.....a, effetti molto belli ma nulla più.
La qualita audio video ottima!
È bellissimo avere il cinema in casa
Sicuramente dovrò fare altri mille aggiustamenti, ma sono rimasto estremamente soddisfatto!!! È il primo Pj
Bye_andreaPj TW5500 - HTPC Mb Asus P5GD1, Processore Intel 540 3,2 Gh Prescott, Video Nvidia 6600GT - Bd Samsung bd c-6500, Ps3 - Schermo Adeo 16/9 235 cm di base - Pre Emotiva UMC-1 - Finali Emotiva XPA2, XPA5 - Diffusori Klipsh RFII, RCII, RSII, Sub KSW15