Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Re: Re: VB e flickering adj


    paolo66 ha scritto:
    Scusa MauMau puoi spiegarti meglio? Il PTA-E700 sarà il mio primo VPR.... ergo sono a digiuno di ogni trucchetto valido.

    Grazie
    Paolo
    c'è un menu "segreto" utilizzato dai centri assistenza Panasonic per effettuare una serie di tarature delicate o verificare le cause dei malfunzionamenti.

    Evidentemente si tratta di regolazioni che, se fatte da gente inesperta, possono anche danneggiare il proiettore. E' quindi caldamente SCONSIGLIATO fare gli smanettoni con questo menu se non si sa cosa si sta facendo.

    C'è però la funzione "flicker adj" che è stata utilizzata da molti per ridurre il VB:
    - menu principale
    - opzioni
    - posizionarsi su OSD e premere ENTER per 5 secondi
    - si è nel menu segreto (che emozione .....)
    - andare su "flicker adj": comparirà una schermata di colore uniforme (non ricordo se verde, rossa o blu) con al centro la parola "banco" seguita da un numero
    - segnarsi il numero
    - poi prendete un foglio di carta e mettetelo a 30-40cm dalla lente: se l'immagine lampeggia provate a regolarla con i tasti SINISTRA e DESTRA fino a stabilità. Quindi premete i tasti SU o GIU per regolare gli altri due colori
    - oltre alle 3 schermate "banco" (che significa proiettore posizionato su tavolino) ci sono anche 3 schermate per proiettore a soffitto

    - il VB diminuirà sensibilmente !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    brebor ha scritto:
    Grazie mau mau,

    tienimi aggiornato su altre regolazioni che ti permettono di far funzionare meglio il pt ae 700, mi sono molto ultili.

    Ho notato la provenienza dei tuoi post, sei bresciano come me.


    Ciao.
    ciao brebor, sai che non hai attivato la funzione MP per le mail private ?

    ciao
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    grazie mauMau

    saluti
    Paolo

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    joker777 ha scritto:
    Io ho telefonato pochi giorni fa al servizio clienti Panasonic. Mi hanno detto che se si acquista il vpr in un paese UE la garanzia per eventuale riparazione vale anche in Italia, basta avere fattura o scontrino.
    Ed è anche possibile registrarsi sul sito italiano Panasonic.
    Questo è quanto... ovviamente io non garantisco
    Ma il tipo sembrava sicuro.
    Ciao
    confermo pienamente !

    ho già postato in un altro thread la lettera ricevuta da Panasonic Italia. Da noi si dice "carta canta".

    Non capisco su quali basi si dica il contrario: le impressioni personali non valgono nulla quando ci sono prese di posizione ufficiali.
    Pretendete la garanzia Europea se acquistate all'estero !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    -----

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    MauMau ha scritto:
    confermo pienamente !

    ho già postato in un altro thread la lettera ricevuta da Panasonic Italia. Da noi si dice "carta canta".

    Non capisco su quali basi si dica il contrario: le impressioni personali non valgono nulla quando ci sono prese di posizione ufficiali.
    Pretendete la garanzia Europea se acquistate all'estero !
    Se fai riferimento a quel thread ti accorgerai che non si trattava di opinioni personali ma di posizioni espresse da un responsabile di Panasonic Italia, confermate in piu' dal fatto che le scatole provenienti dalla Germania erano sistematicamente prive del certificato di garanzia internazionale.

    Se ci confermi che nell'imballo del tuo Panny era presente un certificato di garanzia europea vuol dire che nel frattempo le cose sono cambiate.

    Resterebbe comunque da chiarire qual e' la durata della garanzia: a me era stato detto che per un prodotto acquistato all'estero era di 1 anno in Italia e l'anno aggiuntivo comunque in Germania.

    ciao, Gianfranco
    Panny 500 user

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    chicchibio ha scritto:
    Se fai riferimento a quel thread ti accorgerai che non si trattava di opinioni personali ma di posizioni espresse da un responsabile di Panasonic Italia, confermate in piu' dal fatto che le scatole provenienti dalla Germania erano sistematicamente prive del certificato di garanzia internazionale.

    Se ci confermi che nell'imballo del tuo Panny era presente un certificato di garanzia europea vuol dire che nel frattempo le cose sono cambiate.

    Resterebbe comunque da chiarire qual e' la durata della garanzia: a me era stato detto che per un prodotto acquistato all'estero era di 1 anno in Italia e l'anno aggiuntivo comunque in Germania.

    ciao, Gianfranco
    io dico un'altra cosa: se c'è la garanzia europea, questa vale anche in Italia.
    Se non c'è, e invece avevano detto che doveva esserci, allora è una truffa del venditore. E purtroppo sto iniziando a pensare che molti di quelli che vendono online non siano del tutto onesti ....
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    MauMau ha scritto:
    io dico un'altra cosa: se c'è la garanzia europea, questa vale anche in Italia.
    Se non c'è, e invece avevano detto che doveva esserci, allora è una truffa del venditore. E purtroppo sto iniziando a pensare che molti di quelli che vendono online non siano del tutto onesti ....
    Perfettamente d'accordo con te te ma resta la domanda:
    nella scatola di chi ha comprato i 700 in Germania c'e' o non c'e' la garanzia europea?
    Se c'e' vale 1 anno anche in Italia
    Se non c'e' la garanzia c'e comunque (2 anni) ma va fatta valere nel paese di acquisto.
    Panny 500 user

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94
    chicchibio ha scritto:

    Se c'e' vale 1 anno anche in Italia
    Be' quindi penso che negozi seri come tsnversand ce l'abbiano la garanzia europea... e non si perde niente visto che anche la garanzia italiana dura 1 anno.
    CIao

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Re: Re: VB e flickering adj

    MauMau ha scritto:
    c'è un menu "segreto" utilizzato dai centri assistenza Panasonic per effettuare una serie di tarature delicate o verificare le cause dei malfunzionamenti.

    Evidentemente si tratta di regolazioni che, se fatte da gente inesperta, possono anche danneggiare il proiettore. E' quindi caldamente SCONSIGLIATO fare gli smanettoni con questo menu se non si sa cosa si sta facendo.

    C'è però la funzione "flicker adj" che è stata utilizzata da molti per ridurre il VB:
    - menu principale
    - opzioni
    - posizionarsi su OSD e premere ENTER per 5 secondi
    - si è nel menu segreto (che emozione .....)
    - andare su "flicker adj": comparirà una schermata di colore uniforme (non ricordo se verde, rossa o blu) con al centro la parola "banco" seguita da un numero
    - segnarsi il numero
    - poi prendete un foglio di carta e mettetelo a 30-40cm dalla lente: se l'immagine lampeggia provate a regolarla con i tasti SINISTRA e DESTRA fino a stabilità. Quindi premete i tasti SU o GIU per regolare gli altri due colori
    - oltre alle 3 schermate "banco" (che significa proiettore posizionato su tavolino) ci sono anche 3 schermate per proiettore a soffitto

    - il VB diminuirà sensibilmente !
    riprendo una tua frase:

    >>>poi prendete un foglio di carta e mettetelo a 30-40cm dalla lente: se l'immagine lampeggia provate a regolarla con i tasti SINISTRA e DESTRA fino a stabilità. Quindi premete i tasti SU o GIU per regolare gli altri due colori
    - oltre alle 3 schermate "banco" (che significa proiettore posizionato su tavolino) ci sono anche 3 schermate per proiettore a soffitto <<<<<<<<<<<<<<<<<

    Il foglio bianco messo davanti all'obbiettivo e attraverso quello vedere se la scritta lampeggia?

    Inoltre dopo aver premuto i tasti sinistra-destra bisogna premere ok sul telecomando?

    Infine con i tasti su e giù sempre all'interno di questa schermata colorata di un colore per andare negli altri colori?

    Le 3 schermate banco sarebbero questi 3 colori?

    Come si fa a uscire alla fine dal menu segreto?

    Grazie

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Re: Re: Re: VB e flickering adj

    Body ha scritto:
    riprendo una tua frase:

    >>>poi prendete un foglio di carta e mettetelo a 30-40cm dalla lente: se l'immagine lampeggia provate a regolarla con i tasti SINISTRA e DESTRA fino a stabilità. Quindi premete i tasti SU o GIU per regolare gli altri due colori
    - oltre alle 3 schermate "banco" (che significa proiettore posizionato su tavolino) ci sono anche 3 schermate per proiettore a soffitto <<<<<<<<<<<<<<<<<

    Il foglio bianco messo davanti all'obbiettivo e attraverso quello vedere se la scritta lampeggia?

    Inoltre dopo aver premuto i tasti sinistra-destra bisogna premere ok sul telecomando?

    Infine con i tasti su e giù sempre all'interno di questa schermata colorata di un colore per andare negli altri colori?

    Le 3 schermate banco sarebbero questi 3 colori?

    Come si fa a uscire alla fine dal menu segreto?

    Grazie

    Bodhi
    penso sia come nel 300:
    una volta attivato il menu per settare il "flicker" il proiettore proietta () i tre colori a pieno schermo sia per la posizione banco che per quella soffitto (quindi avrai a rotazione Banco/verde banco/blu banco/rosso soffitto/verde soffitto/blu soffitto/rosso)
    I tasti sinistra e destra del telecomando ti permettono di variare i valori per ogni schermata. Mettendo un foglio a breve distanza dall'ottica vedi il colore che viene trasmesso (non riesci a leggere le scritte (credo)) e quindi osservi se il quadro proiettato è stabile o se flicchera (non guardi attraverso). Le variazioni rimangono senza che sia necessario premere il tasto OK. Per uscire dal menu premi semplicemente il tasto MENU
    Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.
    Mandi
    Paolo

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Re: Re: Re: Re: VB e flickering adj

    Paolo UD ha scritto:
    penso sia come nel 300:
    una volta attivato il menu per settare il "flicker" il proiettore proietta () i tre colori a pieno schermo sia per la posizione banco che per quella soffitto (quindi avrai a rotazione Banco/verde banco/blu banco/rosso soffitto/verde soffitto/blu soffitto/rosso)
    I tasti sinistra e destra del telecomando ti permettono di variare i valori per ogni schermata. Mettendo un foglio a breve distanza dall'ottica vedi il colore che viene trasmesso (non riesci a leggere le scritte (credo)) e quindi osservi se il quadro proiettato è stabile o se flicchera (non guardi attraverso). Le variazioni rimangono senza che sia necessario premere il tasto OK. Per uscire dal menu premi semplicemente il tasto MENU
    Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.
    Mandi
    Paolo
    Ah praticamente io non guardo attraverso il foglio, ma con la coda dell'occhio vedo il foglio e guardo anche lo schermo.
    Se lo schermo in sovrapposizione al foglio vedo che trema allora vado con le regolazioni?

    Ma questo mi consigli di farlo comunque o di aspettare se vedo il problema?

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    joker777 ha scritto:
    Be' quindi penso che negozi seri come tsnversand ce l'abbiano la garanzia europea... e non si perde niente visto che anche la garanzia italiana dura 1 anno.
    CIao
    Nel mio 500 preso da TSN non c'era.
    Tsn mi ha detto che era inutile in quanto bastava la fattura ma in Italia il certificato e' richiesto.
    Per questo chiedevo se coloro che hanno acquistato in Germania hanno trovato la garanzia Europea.
    Panny 500 user

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: VB e flickering adj

    Body ha scritto:
    Ah praticamente io non guardo attraverso il foglio, ma con la coda dell'occhio vedo il foglio e guardo anche lo schermo.
    Se lo schermo in sovrapposizione al foglio vedo che trema allora vado con le regolazioni?

    Ma questo mi consigli di farlo comunque o di aspettare se vedo il problema?

    Bodhi
    teoricamente potresti fare a meno del foglio e osservare il "lampeggio" dei 3 colori direttamente sullo schermo, ma sul foglio a 30cm risulta più evidente.


    Un antico proverbio cinese recita:

    "se non hai il ploblema, lascia stale tutto com'è e vivlai felice"

    ma nulla vieta di dare un'occhiata !

    ciao
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215

    x maumau

    attivata

    ciao brebor.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •