|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: installato Z3
-
01-11-2004, 11:21 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
installato Z3
CIAO
ieri ho installato a casa di un amico il sanyo Z3
e che dire.......... be almeno lo descrivo
iniziamo dal come é esteticamente
stavolta é tutto nero e si nota subito che questa volta si sono preoccupati della polvere .
infatti hanno messo la ponpetta x spruzzare l aria e intorno alla lente c`e il filtro (identica modifica fatta la mio z2)anche sotto in alcuni punti hanno messo delle griglie finissime.
unaltra cosa che si nota subito appena uno guarda il sotto é che cé una spece di T in gomma che chiude 6 fori (sono i fori anterieori e posteriori fatti appositamente x soffiare con la ponpetta sulle matrici)
sulla lente ci sono solo le funzioni di fuoco e zoom . niente + levetta x regolare l iris.
il telecomando. stavolta hanno fatto un buon telecomando
niente + rotella centrale x le frecce ma veri e propri tasti freccia e al centro ok
tutti i tasitri si illuminano ed é possibile selezionare la fonte video direttamente dal telecomando premendo il tasto con il nome corrispondente ci sono anche + inpostazioni fattibili derettamente
insomma + senplice da gestire
connessioni fattibili
1 HDMI 1vga 2 conponent 1 svideo 1 conposit e la porta x gli aggio
collegato in conpsit e svideo
be appena acceso credevo di aspettarmi chissa cosa rispetto al mio
ma appena acceso e non tarato non vedo grosse differenze( c`e da dire che x notare qualcosa avrei dovuto vedere in contenporanea i 2 vpr e spratutto sullo stesso schermo visto che tra l altro io ho quello fai da te.
comunque come prima cosa vedo il VBe rimango come dire deluso.
come colori mi senbra molto equilibrato sicuramente + dello z2 ( non ho toccato alcun set dei menu)
a questo punto vado a vedere cosa trovo dentro ai menu
e qui che veramente ci sono le vere differenze dallo z2
inqanzitutto non ho trovato ne il contatore delle ore e i menu segreti
o meglio uno lo ho trovato ma poi non sono riuscito a selezionare o canbiare nientene da telecomando ne dai tasti sopra il vpr e anche le info che cerano erano sconosciute( x quello che uno si aspetta avendo lo z2)
comunque entrando nei menu normali ci sono tutte le solite liste
la prima migliria é nelle liste dei settaggi immagine ora ci sono svariate scelte preinpostate poi i soliti 4 paramentri da inpostarsi
nel menu dei settaggi dell immagine canbia poco dallo z2 qui é possibile abilitare film on/off anche quando si é in svideo e conposit. iniziano le novita qui hanno aggiunto una voce "menu avanzato" non lo ho ancora toccato ma da qui si agisce su :iride,sulla gradazione del bianco e del bero di rgb, sul espandi gamma nero auto sul espandi gamma bianco ( qui ci sono 4 possibilita), aumenta definizione dell immagine e overscan
non chiedetemi niente si questi xche ancora non ho fatto prove di alcun genere forse in settimana.
l altra grossa novita invece é nel menu delle inpostazioni
qui apparte la possibilita di scegliere + colori di fondo del menu
hanno aggiunto : PULIRE serve x ripulire l interno del vpr dalla polvere.
ma la vera novita é la funzione regolazione pannello da qui si agisce suli 3 pannelli lcd x regolare il VB x ogni pannello ci sono 2 regolazioni una x la fascia scura dei colori e una x la fascia chiara con in fine la schermata di test x vedere se si é regolato bene il tutto.
insomma in sostanza hanno aggiunto allo z3 le funzioni che nello z2 si cercavano nei menu di servizio, e si sono preoccupati di risolvere il problema della polvere. l inpressione é + che buona
magari se uno deve scegliere se prendere lo z2 o z3 senza dubbio mi butterei sullo z3 se non altro xche ora é + facile regolare il vb e il resto.
avendo gia lo z2 modificato nei filtri e regolato quindi senza vb non credo che passero allo z3 ( magari appena ho l occasione li metto entranbi affiancati e vedo sul canpo di quanto migliora in qualita video lo z3
ciaoUltima modifica di peo; 01-11-2004 alle 11:32
-
01-11-2004, 14:57 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- rome
- Messaggi
- 223
ciao,ho appena venduto lo z2 per i soliti problemi di polvere, che nè pensi del panny 700?
-
01-11-2004, 15:24 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.655
Hai potuto verificare se l'iris motorizzato è AUTOMATICO oppure no?
In questo 3ead di AVS parlano, confermati da
uno di cine4home.de, di una sorta di "prima partita" di Z3 NON automatici
mentre negozianti tedeschi da me interpellati garantiscono sulle eventuali
consegne la presenza dell'iris automatico.
Potresti poi verificare se gli attacchi per il montaggio a soffitto
sono uguali allo Z2 ?
grazie 1k
-
01-11-2004, 16:50 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
gli attacchi ad okkio senbrano loro ma non sono in grado di verificarlo dovrei smontare il mio e provarci quello
x l iride come ho scritto non lo ho ancora provato ma ti posso scrivere quelloche cé scritto nel manuale visto che la versione italaiana me la sono tenuta
iride...............premere il tasto Puntatore x regolare l iride.Questa opsione funziona esclusivamente per ridurre l`esposizione da zero.
appena ripasso li sperimento in modo + accurato e regolo le matrici x vedre se é possibile annullare il vb totalmente
x cosa convenga se il 700 o lo z3 non ne ho la piu pallida idea
non avendo visto il 700 in funzione
ma da quello che vedo si sono copiati non cé male
ciao
-
02-11-2004, 06:01 #5
Ragazzi, tutto quello che vedete è di Mamma Epson, compresa la taratura dei singoli pannelli.........
Poi Panasonic che faceva la schizzinosa con il lens shift, GUARDA CASO, sul 700...........l'ha messo!!!!!
Non si sono copiati loro, LORO hanno copiato il TW200 Epson.
Lo saprete sicuramente di chi sono le matrici LCD?
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
02-11-2004, 07:45 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
lo detto si sono copiti tra loro
comunque l epson tw200 é uscito in vendita dopo oltre 6 mesi rispetto agli altri 2 ( mossa intelligente, ha dato un okkiata ai commenti e i difetti degli altri li a risolti nel suo o quasi)
comunque sia é senpre la solita storia la sanyo fa da cavia poi si affianca la panny ed in fine l epson
che poi le matrici siano epson.... be lo sono da svariati anni
ciao