|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Nuovi proiettori NEC
-
02-11-2004, 12:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 120
Nuovi proiettori NEC
Solo per limitarmi a segnalare questi due nuovi proiettori:
http://www.nec-pj.com/products/ht1000/index410.html
-
03-11-2004, 08:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Grazie.
Io però aspettavo i nuovi "vociferati" 16:9 in hd 1280x720 prima di decidere se acquistare nuovamente un Nec oppure un ProjectionDesign.
-
03-11-2004, 16:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 120
Raffaele,
hai ragione l'HD2+ Nec è il vpr più appetibile per l'appassionato esigente.
I modelli che ho segnlato a mio avviso rappersentano però già una svolta significativa del costruttore giapponese verso le matrici in 16:9.
Se non ricordo male sino a poco tempo fa i vertici aziendali Nec Giapponde ed anche quelli della Nec Italia sostenevano di non essere interessati a matrici in formato anamorfico dati i limitati volumi di produzione da parte di TI per questo tipo di chip.
Che sia un preludio al 1280x720?
Sempre a mio modesto parere i vpr segnalati poterbbero comunque essere macchine dall'elevato rapoprto Q/P sia per quanto concerne il prezzo di vendita (visto l'impiego del chipset TI DPP2000) si aper il costo di esercizio (visto l'impiego di lampade a limitata potenza, normalmente poco costose).
-
04-11-2004, 07:48 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Non molto tempo fa Andrea Manuti riportava su HTProjectors una prova del Nec HT1100 e anticipava l'uscita da li a breve dei proiettori con le nuove matrici più performanti. Dopo aver visionato il ProjectionDesign avrei veramente piacere di provare il Nec, se realmente in prossima uscita, considerando le soddisfazioni che mi ha dato il modello HT1000 che ancora utilizzo. Salvo poi fare veramente la pazzia e passare al Jvc FULL HD.
-
05-11-2004, 15:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 120
Raffaele,
uso anch'io l'HT1000 da parecchio tempo con soddisfazione ed il passaggio ad una macchina più evoluta "stuzzica" anche me.
Quest'oggi ho contattato la Mpi Electronic per avere informazioni circa l'introduzione sul mercato del Nec Hd2, ma non erano ancora in grado di darmi indicazioni.
Mi hanno però comunicato i seguenti prezzi al pubblico degli apparecchi segnalati in questo thread.
Euro 1290 per il 410;
Euro 1.800 circa per il 510.
Soprattutto quest'ultimo prezzo mi sembra molto interessante, visto che pone un Matterhorn al pari di un entry-level.
-
05-11-2004, 15:46 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Così come il modello HT1000 ha portato delle prestazioni da quasi HIGH LEVEL ad un prezzo umano ( io lo avevo comunque pagato 6000 € ) ora i nuovi modelli, forse un po meno performanti, quanto meno sulla carta, abbassano ulteriormente la soglia per entrare nel mondo dell'HT dalla porta principale. Brava NEC!
A quando il FULL HD?
-
05-11-2004, 16:16 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 74
Marco ha scritto:
Euro 1290 per il 410;
Euro 1.800 circa per il 510.
http://www.nec-pj.com/products/ht1000/index410.html
HT410 = 1chip DMD 0.6inch reflection 12Dig Ddr Type, 1,024x576 pixele Aspect 16 : 9
HT510 = 1chip DMD 0.5inch reflection 12Dig Ddr Type, 854x480 pixele Aspect 16 : 9
cioè il 510 ha meno definizione del 410 ???
-
05-11-2004, 17:02 #8Marco ha scritto:
....sostenevano di non essere interessati a matrici in formato anamorfico dati i limitati volumi di produzione da parte di TI per questo tipo di chip.
siamo al limite del delirio .....
se avessero detto : finiamo le scorte dei 4:3 che abbiamo a magazzino prima di passare agli anamorfici nativi .... forse ... avrebbero detto una cosa più corretta
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-11-2004, 17:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
HT410 manca la DVI. Detto tutto
-
05-11-2004, 17:37 #10Pit ha scritto:
http://www.nec-pj.com/products/ht1000/index410.html
HT410 = 1chip DMD 0.6inch reflection 12Dig Ddr Type, 1,024x576 pixele Aspect 16 : 9
HT510 = 1chip DMD 0.5inch reflection 12Dig Ddr Type, 854x480 pixele Aspect 16 : 9
cioè il 510 ha meno definizione del 410 ???
-
05-11-2004, 18:56 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 120
AlbertoPN ha scritto:
Scusa???
siamo al limite del delirio .....
se avessero detto : finiamo le scorte dei 4:3 che abbiamo a magazzino prima di passare agli anamorfici nativi .... forse ... avrebbero detto una cosa più corretta
Mandi!
Alberto
Tieni però conto che - soprattutto sino a qualche tempo fa - il "core business" della Nec è sempre stato rappresentato dai proiettori dati(i quali necessariamente utilizzano matrici 4:3).
Nec con le matrici XGA in formato 4:3 ha prodotto sia l'HT 1000/1100 sia (in maggior quantità) macchine dati a questa molto simili, ossia con molte componenti comuni a questo vpr, incuso lo chassis.
Non escluderei, pertanto, che l'impiego di matrici 4:3 anche per proiettori HT possa essere dipeso da ragioni legate ad economie di scala nella produzione di vpr.
Oggi la situazione sembra radicalente cambiata, tanto è vero che viene immesso sul mercato da Nec un vpr Matterhorn a 1.800 Euro, molto dissimile dai vpr dati anche esteticamente.
-
05-11-2004, 21:20 #12Marco ha scritto:
Può darsi.
Tieni però conto che - soprattutto sino a qualche tempo fa - il "core business" della Nec è sempre stato rappresentato dai proiettori dati(i quali necessariamente utilizzano matrici 4:3).
Non escluderei, pertanto, che l'impiego di matrici 4:3 anche per proiettori HT possa essere dipeso da ragioni legate ad economie di scala nella produzione di vpr.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)