Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    5

    Videpoproiettori Benq Help Me!!!!!!


    Ciao a tutti volevo chiedere a tutti quelli che si intendono di videoproiettori un paio di Informazioni

    Devo acquistare un videoproiettore che utilizzerò per proiettare slides e vedere filmati da pc oppure da dvd in condizioni di luce al'70-80% perchè nelle sale in cui lo devo utilizzare non riesco ad ottenere il buio completo allora volevo chiedere se i seguenti modelli potevano soddisfare le mie esigenze

    benq pb6200
    benq pb7100

    Se il quesito posto sopra è affermartivo quale dei duemodelli mi consigliate?

    Un ultima cosa non conosco la benq per diretta esperienza personale volevo sapre se i prodotti che fa sono validi oppure è una marca che conviene evitare?

    Grazie Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170

    benq

    Magari avendo qualche parametro in piu' ?

    Che grandezza è lo schermo ?
    La luce è naturale o artificiale?

    Se la luce è artificiale vale questa regola :

    Area schermo in mquadri x fattore di moltiplicazione = 30 quindi esempio ( 3 mquadri ES:2x1.5 in una sala con neon x 30 = 900 ansi lumen .

    Se la condizione fosse luce solare invece il calcolo è piu' complesso . Descrivici la tua condizione , luce solare indiretta o diretta allo schermo ?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    5
    Le condizioni in cui lo devo isareio sono all'interno di stasnze quindi non direttamente influenzati da luce solare.Le luci di solito sono spente il mio problema è quello della luce che entra ddalle vetrate e che non riesco a oscurare completamente

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170

    benq

    Ma io penso che se si tratta di luce che filtra dalle finestre il problema non sussiste , vai col 6100 , dando un'occhio al fatto che il 7xxx è un XGA e sicuramente con proiezioni dati ha una marcia in piu' .

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401
    Ciao diablo
    Anche io avrei preso in considerazione il BENQ 6200 per farne + o - il tuo uso; faccio diaporami e il vpr sarebbe molto + comodo da portare in giro al posto dei 4 proiettori dia e tutto l'ambaradan di contorno. Scarterei però il 7100 in quanto ha la matrice 800x600 mentre il 6200 ha una 1024x768. Un gradino + su ci sarebbe il 7200 che ha sempre la matrice del 6200 ma una luminosità + alta mi pare 2200 ansi lumen contro i 1500 del 6200. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la ruota colore che pare essere a soli 4 segmenti. D'altra parte sono vpr business e non HT. Ho chiamato BENQ italia per avere maggiori dettagli, mi hanno detto che mi avrebbero mandato una e mail ma la sto ancora aspettando.

    ciao
    civale

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    5

    Intanto volevo ringraziare tutti coloro chemi stanno aiutando in questa scelta poi volevo precisare che non me ne intendomolto quindi se potete spiegarmi le cose in maniera più semplice magari spiegandomi i termini tecnici poi volevo dire che il 7200 come mi avete consigliato costa 500 € in pìù di quelli che vi ho detto io


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •