• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli sala proiezione

Salve a tutti!
Sto allestendo (gradualmente) ad una sala dedicata alle proiezioni ed ho bisogno dei vostri utili consigli.
Come potete notare dalla disposizione, solo una parte della sala è dedicata alla proiezione e non ho possibilità di separarla.
La stanza è perfettamente buia ma tutte le pareti sono bianche, ed il soffitto è alto 3 metri.

Ho da poco acquistato un lcd Epson Tw6000 e "racimolato" un Harman Kardon avr 1550 (che a breve sostuirò con modello più recente sempre hk..) usato con frontali jbl lx600 + creative gigaworks S750 e subwoofer Infinity SUB750/230.

Al momento la situazione reale è come rappresentato, sono in attesa della staffa per installare il proiettore al soffitto, organizzare i cavi audio in canalina ed effettuare l'allaccio dvb-t per myskyhd.
L'utilizzo verterà soprattutto sulla visione di film in blueray, skyhd (film e sport) e gioco su ps3 e pc.

Come posso ridurre il riflesso fastidioso dei muri bianchi? Risolverei secondo voi colorando di nero L2 L3 (per il momento parte di esso in quanto ci proietto su), L4, il pilastro P2 ed il relativo soffitto?
Volendo installare uno schermo quale mi consigliate per il mio proiettore lcd?

Come posso migliorare l'acustica? Ho pensato d'installare pannelli fonoassorbenti e bass traps (ma dove li piazzo?)
ed al massimo utilizzare una tenda o costrire dei pannelli mobili da poter disporre lungo P1.

Gaurdando la piantina, voi cosa modifichereste o come disporreste il tutto??
grazie mille.
cine_tavernetta.gif
 
Dipingi pure tutto di antracite opaco o giu di li, mi raccomando che sia pittura murale opaca e non satinata. Niente nero profondo per motivi che puoi trovare spulciandoti la mia stanza.
Per il trattamento acustico, la bass trap vanno negli angoli i pannelli invece si usano per smorzare le riflessioni primarie che vanno cercate col metodo dello specchio. Di solito si mette anche un bel tappeto sempre per il trattamento acustico
 
Quoto 100% Viperpera grigio antracite...
la prima seduta dietro l'altra, calcola un rapporto di visione base schermo= 1 distanza= di visione 1,5 volte base
avendo la parete sfruttala con un fisso da 270 utile con cornice nera, Adeo, Ligra, Scrrenline...tutti validissimi
correzioni acustiche da farsi dopo aver installato arredi ed elettroniche
 
scusate se mi intrometto nella discussione ragazzi, ma vedo che parlate di colori.
anche io stò per ridipingere la mia mansarda dove ho il vpr, so che il grigio antracite sarebbe il colore piu adatto, ma mia moglie non vuole "colori da topo" in casa...emh...devo trovare un compromesso...pensavo al marrone...che ne dite? potrebbe cmq andare?
tenete presente che ora le pareti sono rosa chiaro...argh...penso che marrone potrebbe andare e sarebbe comunque meglio del rosa attuale...che ne dite?
 
Prova a chiedere se "digerisce" un marrone simile al rovere moro (quindi abbastanza scuro).

Saluti gil
 
Altri colori molto gettonati nelle sale HT di molti appassionati sono il blu scuro ed il rosso scuro.

Le mie preferenze vanno alle varie tonalità di grigio ed al blu, particolarmente le prime poichè le eventuali riflessioni sono maggiormente neutre.

Ciao
 
il marrone va benissimo. Ricordo una stanza dipinta color caffè che non era niente male, molto più sobrio ed elegante dei blu e rossi classici IMHO. L' importante rimane sempre darsi agli opachi specificandolo a chi ti fa il colore.

Peggio del rosa non c'è niente
 
L'ho convinta per il marrone, abbastanza scuro, rigorosamente opaco.
Dovrebbe andar bene, e comunque se ho sopportato (l'orribile) rosa chiaro fino ad ora, con il nuovo colore mi andrà di lusso.
Grazie a tutti per le dritte!
 
Top