|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Miope io? (Infocus 4805)
-
28-10-2004, 14:35 #1
INFOCUS 4805 - Miope io?
Possiedo il vpr Infocus 4805 da qualche giorno. Sono arrivato a una conclusione. Vedere un vpr (almeno il mio, non so gli altri) e come avere circa un grado di miopia. I colori sono bellissimi, i soggetti si vedono nitidissimi finche'sono in primo piano o a mezzo busto. Dopodiche'comincia la sfocatura. Tutto cio' che piu' lontano o e' sullo sfondo e' sfocato, proprio come vedrebbe un miope di circa 1 grado. Le maniglie di una finestra si intravedono a malapena, i soggetti di un quadro appesa alla parete sono quasi indistinguibili, piante e fiori sullo sfondo sono sfocati.
Uso solo dvd originali.
Colpa del vpr? colpa del collegamento (s-video o component) o colpa dello standard dei dvd? io non so cosa pensare. Ma mi farebbe tanto piacere conoscere la vostra opinione. Ciao (p.s. la mia vista e' 10/10)
Ultima modifica di asterisco; 28-10-2004 alle 14:44
-
28-10-2004, 14:47 #2
Una parte di responsabilita' potrebbe averla la catena video ma la vera causa e' insita nella qualita' della codifica dvd in se', ottima per una riproduzione televisiva ma insufficiente per una visione cinematografica.
Tutti coloro che con i loro vpr hanno proiettato immagini ad alta definizione (con htpc) sono rimasti sbigottiti dal livello dei dettagli sui primi piani ma anche sugli sfondi.
Credo che i vpr abbiano raggiunto in tutte le loro versioni crt, lcd, dlp prestazioni molto superiori agli standard del software di utilizzo e temo che non valga la pena upgradare i ns impianti fino a quando non saranno fatti passi avanti significativi in quella direzione.
ciao, GianfrancoPanny 500 user
-
28-10-2004, 14:55 #3
hai provato a guardare i vari screenshot presenti nel forum, anche di altri vpr ? In una foto non possono esserci particolari assenti dall'immagine originale, per cui ....
Potrebbe forse essere un problema di risoluzione, dimensione schermo, catena video o taratura vpr
-
28-10-2004, 15:05 #4
il vpr e' a 4.20 metri di distanza, lo schermo ha una base di 2 metri. Penso che come dimensioni siamo nella norma per questo tipo di vpr.
-
28-10-2004, 15:22 #5
INFOCUS 4805 - Miope io?
Io ho lo stesso problema con il mio VPR (Sanyo Z2), soprattutto usando come sorgente il decoder satellitare, in s-video.
Usando il player DVD (Denon 1910) collegato sia in DVI che in component/progressivo il problema si attenua molto, e le imamgini, anche quelle in campo lungo, risultano abbastanza ben definite e soddisfacenti.
In ogni caso credo che con un VPR "entry-level" come i nostri non si può ottenere molto più di tanto!
Ciao
LucioGiuseppe L. Pesce
SIM2 Domino 80; HDMI switcher Octava HDS3; DVD player Denon 3910; PS3; decoder SKY HD Pace; decoder common interface Samsung AC200; cavi G & BL, Thender; TV Samsung Led 55"; Amplificazione Denon 5+1 (80 w); screen Adeo group 16:9, larghezza mt. 2. Dvd in collezione: 685; BluRay: 30]
-
28-10-2004, 16:25 #6
Re: INFOCUS 4805 - Miope io?
fish ha scritto:
In ogni caso credo che con un VPR "entry-level" come i nostri non si può ottenere molto più di tanto!
Ciao
Lucio
Ho provato la differenza tra i DVD, i filmati in HD e l'allora EURO1080 e, sebbene il PTAE300 non poteva (al dilà del sistema antigriglia che toglie definizione) riprodurre quanto riceveva, credimi che non c'è storia: con l'HD non sei più miope
Ovviamente vedere l'HD (vera e non tirata su da PAL o NTSC) o un DVD con VPR più performanti rispetto al mio (ex) darà sicuramente risultati migliori.
mandi
Paolo
-
28-10-2004, 16:56 #7
Asterisco,
E' possibile che una taratura non perfetta aggravi il problema. Certamente la risoluzione massima di un dvd non HD e' quella che e' e non ci si puo' fare molto, ma io ho attenuato parecchio il problema regolando luminosita' contrasto e gamma con l'aiuto del disco di AF digitale.
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
28-10-2004, 17:15 #8vernavideo ha scritto:
Asterisco,
E' possibile che una taratura non perfetta aggravi il problema. Certamente la risoluzione massima di un dvd non HD e' quella che e' e non ci si puo' fare molto, ma io ho attenuato parecchio il problema regolando luminosita' contrasto e gamma con l'aiuto del disco di AF digitale.
Ciao,
Stefano
Un esempio al TAV praticamente tutti usavano materiale in HD.
ciaoMauro Cippitelli
-
29-10-2004, 01:45 #9maurocip ha scritto:
Sì, per carità qualcosa si può anche fare, ma il vero problema come dice Paolo UD risiede nello standard DVD, ormai inadeguato rispetto ai proiettori con matrici HD.
Un esempio al TAV praticamente tutti usavano materiale in HD.
ciao
Se poi ci si aggiunge anche che molte volte i nostri bei DVD-pal non sono nemmeno stati presi dal master originale, ma trasposti dall'edizione NTSC mi vengono i brividi...
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
29-10-2004, 05:06 #10
Asterisco, il titolo della discussione è molto importante.
Di solito, con titoli che non spiegano il contenuto e/o non c'entrano nulla con il forum, vengono spostati in off topic:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=19336
La prossima volta scegli un titolo più consono, grazie
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-10-2004, 10:01 #11
E' vero che il formato DVD attualmente,dopo aver visionato filmati HD,puo' risultare un po' scarno sui particolari di sottofondo ma non dimentichiamo che si sta' parlando come detto prima di un proiettore da 1500 euro ,io ero andato al TAV apposta per visionarlo e per quella cifra e' un ottimo proiettore ma il suo limite e' effetto arcobaleno e risoluzione bassotta che sfoca i particolari.... poi mi sono buttato sul benq
.
l'unica cosa x migliorare puo essere collegarlo in DVI con un pc migliora sicuramenteJVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
29-10-2004, 11:03 #12
Asterisco, anch'io come Fish ho notato questa "sfocatura" solamente con il decoder sat collegato in s-video. Per quanto riguarda invece il lettore DVD (Samsung) che ho collegato in DVI il problema non si nota. Tieni presente che proietto con una base di 180 cm.
Ciao
roccorocco_23@libero.it
-
29-10-2004, 16:19 #13rocco_23 ha scritto:
Asterisco, anch'io come Fish ho notato questa "sfocatura" solamente con il decoder sat collegato in s-video. Per quanto riguarda invece il lettore DVD (Samsung) che ho collegato in DVI il problema non si nota. Tieni presente che proietto con una base di 180 cm.
Ciao
rocco
Nel mio caso sicuramente incide il fatto che uso un singolo cavo rca per passare il segnale (videocomposito).
A giorni mi arriverà il nuovo sintoamplificatore yamaha che ha uscita component e collegherò con quella il vpr... e dal dvd al sinto in s.video .... in attesa di prendermi un HTPC e allora collegherò in VGA (non in DVI pultroppo... non ho passato il cavo ormai)
Spero che la situazione migliorerà.... anche se cmq.. anche ora... sono soddisfatto!!!
-
29-10-2004, 17:22 #14
collegalo allora direttamente in s-video al dvd, perche' in component non risolvi niente se il segnale di ingresso e' in s-video
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
05-11-2004, 19:07 #15
In realta' io ancora non riesco a comprendere se la sfocatura e' dovuta al DVD o alla matrice del VPR.Teoricamente, a questo punto, senza materiale HD i videoproiettori dovrebbero tutti avere piu' o meno la stessa definizione d'immagine.
Correggetemi se sbaglio.