Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    3

    Proiezioni senza interfaccia grafica


    Ciao a tutti cari utenti di Avmagazine.

    Sono un novizio del forum e della videproiezione, spero di trovare risposta qui alla mie necessità!

    Dovrei effettuare delle proiezioni per uno spettacolo teatrale. Ho diverse sequenze video da dover proiettare.

    Nulla di particolare fin qui, tuttavia però avrei la necessità di:

    1) Fare in modo che non si veda l'interfaccia di Windows né tantomeno l'interfaccia del player video;
    2) Quando ho la necessità di cambiare sequenza (si tratta di loop video premontati) vorrei avere un effetto fade out.


    Attendo fiducioso una vostra opinione, io non sono riuscito a trovare nulla al riguardo.

    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    36
    Se metti a schermo intero, vedi solo il video, no ?
    Per l'effetto fade out di loop video premontati, intendi che devi decidere sul momento il cambio da un video all'altro?
    Perchè se la sequenza dei video è prestabilita, monti tutto in un unico video

    Mi viene il dubbio che ci siano esigenze particolari che non sono emerse e che giustificano l'impossibilità di applicare queste soluzioni

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    3
    Devo decidere sul momento il cambio di un video all'altro.

    Impostando la visualizzazione in fullscreen, purtroppo, non riuscirei ad avere la playlist.

    VLC permette di dividere output e playlist ma quando scelgo un altro elemento me lo visualizza come deafault nel primo schermo.

    Fammi sapere, grazie anticipatamente.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Noi agli eventi usiamo uno switch (con telecomando) nel momento in cui il video proiettato finisce (e avrai quindi ad esempio il nero o uno screen che decidi tu da un altro eventuale computer) e dopo aver cambiato la playlist riattivi il canale computer principale già a schermo intero!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    3
    Purtroppo dispongo solo di un normale proiettore e di un computer con Windows 7.

    Quale potrebbe essere una possibile soluzione? Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    36

    Se è un portatile, qualcosa forse potresti fare con la gestione del doppio schermo di Windows.
    Invece di clonare sul proiettore quello che compare a display, scegli l'opzione monitor affiancati, così sullo schermo di destra (il proiettore) metti il video in riproduzione e sul display la grafica che gestisce la scaletta.
    Non saprei però se c'è un programma che continua a lavorare a pieno schermo a dx e ti faccia cambiare la scaletta dallo schermo di sinistra.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •