Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424

    Distanza proiezione. Dubbio: VPR troppo lontano??


    Ciao a tutti,
    mi sto preparando a trasferirmi tra pochi mesi ed avrò una tavernetta da allestire come zona HT/living.
    Siccome in futuro vorrei poter avere la possibilità di un VPR (il mi primo vpr), sono un pò in sbattimento su come orientare l'arredamento e l'impianto nella mia futura taverna in funzione proprio di un eventuale VPR.

    La taverna è seminterrata e l'altezza del soffitto è di soli 2,5m. Perciò vorrei evitare di appendere il vpr al soffitto che rimarrebbe troppo basso, darebbe troppo fastidio e, più in generale, sarebbe un pugno in un occhio.
    Pertanto, a meno che non esistono dele staffe che me lo tengono "appiccicato" al soffitto e non compromettano al proiezione, mi trovo costretto a tenerlo su di una mensola/mobile a ridosso di una parete.

    Ho due disposizioni fattibili, che adesso vado ad illustrare grazie alle piantine.
    Una di queste soluzioni in particolare (la mia preferita tra l'altro) è quella che mi dà più problematiche riguardo alla distanza di proiezione.
    Il vpr su cui ho messo gli occhi e che prendo di riferimento è l'Epson EH-TW3200.
    Linee guida per l'interpretazione della piantina:
    - le misure sono prese dalla scala quindi magari nella realtà saranno anche un pò meno
    - i rettangoli blu rappresentano i diffusori
    - il rettangolo verde è il VPR
    - l'arredamento...è facilmente interpretabile


    SOLUZIONE 1


    Qui mi preoccupa la distanza.
    Dal sito http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm impostando una diagonale di 113" per 240cm di base di schermo a una distanza di 7 metri... ci sto dentro proprio al limite! Me lo potete confermare o è troppo lontano?
    E se anche dovesse andare bene tale distanza mi chiedo: il divano con qualcuno seduto lì in mezzo rischia di trovarsi in mezzo al fascio di proiezione dovrebbe passare sopra tranquillamente?


    SOLUZIONE 2


    Qui non dovrebbero esserci problemi anche se adotterei un'area di proiezione più piccola rispetto all'altra soluzione.
    Qui ci sono circa 5,5 m di distanza tra telo e vpr, e l'area di proiezione sarebbe di 210cm di base (di più non è possibile perchè quel lato della stanza è più corto).
    Mi potete confermare che questa impostazione andrebbe liscia come l'olio?

    Grazie mille per l'attenzione!
    Spero di ricevere qualche consiglio...!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ciao, io ti dico solo che la mia stanza ha altezza esattamente identica alla tua (250cm) e il vpr l'ho installato a soffitto con una staffa...l'altezza da terra é 195cm, quindi se ti può andar bene e ci passate tutti sotto io non vedo problemi...in questo modo non sei vincolato a condizionare tutto in base al posizionamento del vpr necessariamente su una mensola

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    ciao grazie della risposta!

    ma 195cm è veramente basso! è vero che ci si passa sotto ma se solo alzi il braccio lo prendi dentro! a quell'altezza lo metterei se avessi una sala dedicata e allora lì tutto è concesso. Ma in un ambiente living non mi va proprio.
    Poi fossero più piccoli sti proiettori... e invece sono dei transatlantici!

    Ho sempre visto staffe a soffitto fin troppo lunghe (la tua addirittura lo abbassa di ben mezzo metro rispetto al soffitto), ma non esistono staffe ben più corte che tengano il vpr quasi attaccato al soffitto?

    In ogni caso la mia domanda sulla distanza è sempre valida... sono troppo grossi questi aggeggi per trovarmelo appeso in mezzo a una stanza. Da un pò fastidio a me...figuriamoci alla consorte!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Nella soluzione 1, date le distanze, il rischio che anche avendo lo zoom al minimo esci fuori dal telo è molto alto.
    In casi così tirati eviterei di fidarmi del programmino...

    Nella soluzione 2 potresti mettere le casse dietro al telo in modo da allargarlo e occupare tutto lo spazio disponibile (vendono dei teli con microfoni fatti apposta per non abbattere troppo il suono).
    Lo stesso vale per la soluzione 1 (in questo caso lo schermo maggiore ti aiuta a diminuire il rischio di scordare fuori)

    oppure, sempre nella soluzione 2, potresti allargare un pò con del cartongesso la parete dove hai messo il telo.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da Apedra
    Nella soluzione 2 potresti mettere le casse dietro al telo in modo da allargarlo e occupare tutto lo spazio disponibile (vendono dei teli con microfoni fatti apposta per non abbattere troppo il suono)
    si informandomi un pò li ho visti e sembra una buona trovata. Solo che non mi fa impazzire l'idea di portare il telo davanti...
    anche se effettivamente può essere una buona idea per la "soluzione 1" in effetti...

    Citazione Originariamente scritto da Apedra
    oppure, sempre nella soluzione 2, potresti allargare un pò con del cartongesso la parete dove hai messo il telo
    difatti messa così come l'ho disegnata sulla piantina ci sono quelle "prolunghe di muro". Vedi dove c'è il front dell'impianto (parete schermo)? Le due linee verdi ai lati rappresentano appunto l'idea che avevo avuto di allargare la parete esistente con del cartongesso e di chiuderla a mò di nicchia con due colonne ai lati.
    Forse ci starebbe tranquillamente un 240cm di base ma poi non sarebbe troppo? Calcolate che la distanza tra divano e schermo (così come l'ho disegnata) sarebbe di circa 3-3,5m.
    Un 210cm di base dovrebbe essere sufficiente anche per la gittata del proiettore da quella distanza (sempre soluzione 2)... o no?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Penso che il modo migliore di caprirlo sia quello di provare con un lenzuolo, attaccato al soffitto, prima di comprare il telo.

    Solo cosi ti rendi conto se le distanze e la dimensione dello schermo consentono una buona visione e non stancano la vista o danno dolori al collo (considera anche l'altezza alla quale proiettare...una base del telo a 90cm da terra potrebbe andare bene da 4m ma essere troppo da 3 metri (tutto ovviamente è soggettivo e andrebbe sperimentato))

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    buona l'idea del lenzuolo!

    effettivamente c'è bisogno di fare questo tipo di sperimentazioni...
    ma soprattutto quando mi trasferirò, e prima di arredare, potrò prendere le misure più correttamente, visto che essendo prese da una piantina in scala potrebbero essere anche misure più corte nella realtà...

    Ora era per iniziare a farmi un'idea e decidere su quale lato porre il front dell'impianto, in relazione sia ai diffusori che al vpr...e decisamente per ora sta vincendo la soluzione 2!

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    io ti dico solo che la mia stanza ha altezza esattamente identica alla tua (250cm) e il vpr l'ho installato a soffitto con una staffa...l'altezza da terra é 195cm
    non è che avresti una foto della tua stanza da postare per poter avere un'idea visivamente migliore di come potrebbe essere con un vpr appeso ad un soffitto così basso? Grazie
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Concordo sulla 2, anche esteticamente come layout stanza.....accendila

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    eh eh eh si non è male!
    l'unica cosa che forse rimarrebbe un pò impiccata è il tavolo da pranzo sulla destra... ma voglio dire, chissenefrega! Quando viene usato al limite sposterò temporaneamente il divano appena un pò a sinistra. Giusto?
    Vai così!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Se preferisci la prima soluzione (che lascia la zona pranzo meno sacrificata) puoi:
    a) creare una quinta (anche con una libreria) dietro il divano e installarci sopra il vpr che sarebbe quindi molto più vicino
    b) mettere una staffa a soffitto che scenda di pochi cm e usare il lens shift per traslare verticalmente l'immagine, visto che hai scelto un modello che ne è dotato e che puoi centrarlo orizzontalmente.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Ed ecco che la soluzione 1 si riporta "pericolosamente" in testa a testa con la soluzione 2...!

    Creare una quinta con una libreria non è male come idea... però renderebbe la taverna più piccola e meno spaziosa... almeno come sensazione... inoltre dovrei metterci una libreria di una certa profondità viste le dimensione del vpr, quindi non so quanto spazio guadagnerebbe la povera zona pranzo.

    Per la staffa...se ne esistono di così corte che lasciano il vpr a pochi cm dal soffitto allora forse si può fare. Al limite se non esiste si può farla fare...
    Quindi con il lens shift si può appunto inclinare la lente proprio per casi come questi in cui il vpr si troverebbe a ridosso di una parete (pavimento, soffitto...)?
    (mai avuto un vpr e ne so davvero poco...penso si sia capito...)
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266
    Se lo mettessi appeso sopra al divano non avresti problemi con amici alti o braccia alzate durante ola sul divano!
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    un paio di amici di 2 metri ce li ho... e di ole ce ne potrebbero essere... entrambi fattori pericolosissimi!

    effettivamente sopra al divano (visto che di norma la gente non sta in piedi sul divano) è la posizione ideale se dovessi appenderlo: ho visto che l'altezza del vpr preso da me in esame è di 13,5cm, e se a questa aggiungiamo una staffa a soffitto di appena 10cm (sperando che esista in commercio o al limite la faccio fare) arriverei a un altezza da terra che è ancora superiore ai 2m...per cui è accettabilissima!
    Dovrei solo cercare di rendermi conto di quanto possa essere inguardabile un rettangolone bianco appeso in mezzo alla sala... ma magari con qualche trucchetto si riesce a mascherare un pò...
    Qualche controindicazione a tenere il vpr a soli 10cm dal soffitto?

    Eh però...direi che le 2 soluzioni si danno ancora battaglia...!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da Jerno Visualizza messaggio
    Quindi con il lens shift si può appunto inclinare la lente proprio per casi come questi in cui il vpr si troverebbe a ridosso di una parete (pavimento, soffitto...)?
    NO, il lens shift ti permette di traslare l'immagine proprio per evitare di inclinare il vpr (e poi dover correggere l'immagine usando il keystone, che è sempre meglio evitare)

    La libreria potresti anche farla piccola, puoi usarla solo come elemento di forte impatto visivo e sfruttandolo quindi per una ideale separazione dei due ambienti. Il vpr lo appenderai poi con una staffa a soffitto in corrispondenza di questa libreria o altro (che ti servirà anche per evitare che qualcuno vada a sbattere contro il vpr...), non deve essere necessariamente una libreria classica.

    Se invece non vuoi la libreria e non ti piace il vpr appeso in mezzo al soffitto crea un ribassamento largo una cinquantina di cm trasversalmente a tutta la sala, in modo da inserirvi all'interno il vpr e, se vuoi, delle luci.

    Oppure... crea un controsoffitto ribassato (una trentina di cm max) esattamente in corrispondenza del tavolo, dagli un bel colore (chessò un rosso, un blu, dipende dal resto dell'ambiente), al centro installi un lift per il vpr e ai 4 vertici metti altrettanti downlight a led; in questo modo hai risolto l'illuminazione del tavolo quando mangi (e il vpr sarà richiuso nel suo vano) e non hai problemi di visibilità e accessibilità da parte di amici "spilungoni" del tuo vpr che sarà un po' più vicino allo schermo rispetto alla soluzione 1 da te ipotizzata.
    Ultima modifica di Alby_ao; 18-04-2012 alle 15:37

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424

    sei troppo un arredatore!

    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao
    NO, il lens shift ti permette di traslare l'immagine proprio per evitare di inclinare il vpr (e poi dover correggere l'immagine usando il keystone, che è sempre meglio evitare)
    grazie del chiarimento! Ma quindi con il lens shift potrei tenere il vpr così attaccato al soffitto (10cm circa) o è meglio tenerlo più basso?

    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao
    Se invece non vuoi la libreria e non ti piace il vpr appeso in mezzo al soffitto crea un ribassamento largo una cinquantina di cm trasversalmente a tutta la sala, in modo da inserirvi all'interno il vpr e, se vuoi, delle luci.
    grande idea! per la verità questo ribassamento l'avevo già messo in conto ma non tanto largo da metterci DENTRO un vpr!
    Se propendessi verso la soluzione 1 avevo già in mente di fare un ribassamento puramente estetico in cui metterci dei faretti, trasversale per la larghezza della stanza e che praticamente corre lungo le spalle del divano!
    Ma effettivamente allargarlo per metterci dentro il vpr è una trovata GENIALE!
    E questo ribassamento lo farei proprio alle spalle del divano, se non addirittura proprio sopra.
    Ma domanda: in questo modo il vpr rimarrebbe comunque molto in alto e molto a ridosso del soffitto... per cui mi collego alla domanda precedente: con il lens shift non avrei problemi e potrei proiettare tranquillamente all'altezza che voglio?
    E poi...in un "loculo" come quello il vpr non rischia di scaldarsi troppo?

    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao
    Oppure... crea un controsoffitto ribassato (una trentina di cm max) esattamente in corrispondenza del tavolo (...) al centro installi un lift per il vpr e ai 4 vertici metti altrettanti downlight a led; in questo modo hai risolto l'illuminazione del tavolo quando mangi (e il vpr sarà richiuso nel suo vano) e non hai problemi di visibilità e accessibilità da parte di amici "spilungoni" del tuo vpr che sarà un po' più vicino allo schermo rispetto alla soluzione 1 da te ipotizzata
    e anche questa è fantastica! Lo farei anche solo per vedere la faccia degli amici quando vedono il vpr che scende magicamente dal soffitto!
    Ma 30cm saranno sufficienti anche per lo spazio di un lift?
    E poi...il vpr in questo modo si avvicinerebbe penso di 1m - 1,5m... portandosi quindi a circa 5,5-6m dallo schermo. In teoria dovrebbe essere sufficiente...ma siamo sicuri?
    Per quanto l'idea mi faccia impazzire però mi sa che è decisamente più costosa. Hai idea di quanto possa venire a costare fare una roba del genere? E soprattutto dove rimediare un lift?

    Intanto grazie mille anche a te per le idee che mi hai proposto!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •