Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Videoproiettore kitt

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    3

    Videoproiettore kitt


    Buona sera a tutti,
    chiedo il vostro aiuto che sicuramente ne sapete piu di me.

    Sto cercando di realizzare una cosa del genere

    https://www.google.it/search?hl=it&q...LZPO4QSctqnkDw

    la sfera ha un diametro di circa 10 cm

    lo scopo di questo progetto e visualizzare questa "occhio" all interno di una sfera il tutto montato in auto.
    Ho trovato qualcosa di realizzato, ma non spiegato su altri forum, ma realizzato tramite monitor e utilizzando una sfera graduata.
    Io invece avevo pensato di montare un pico proiettore all'interno del cruscotto in modo da creare una retroproiezione su una cupola (http://www.plexishop.it/index.php?ma...roducts_id=604), applicare qualche pellicola o verniciare la cupola in modo da consentire la retroproiezione.
    La distanza purtroppo è poco circa 20-25 cm. L'immagine deve essere almeno 11x11 cioè un po piu grande della cupola.
    Quindi utilizzare o qualche pico proiettore o qualche proiettore laser. il problema della distanza avevo pensato di "risolverla" utilizzando o qualche specchio o qualche prisma.

    La domanda è: voi come agireste, monitor proiettore e come??
    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da hasmas Visualizza messaggio
    Buona sera a tutti,
    chiedo il vostro aiuto che sicuramente ne sapete piu di me.

    Sto cercando di realizzare una cosa del genere

    [URL="https://www.google.it/search?hl=it&q=orb%20kitt&psj=1&bav=on.2,or.r_gc.r _pw.r_qf.,cf.osb&biw=1024&bih=509&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=MyF......... .[CUT]
    Mi sa che è un po difficile come domanda !! non so se qualcuno sarà in grado di risponderti...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.423
    un tablet...incorniciato in alluminio anodizzato e con la tua cupolina fissata...
    realizzarlo estraibile, fa una scena da paura e poi te lo puoi portare anche in giro... basta un 7" ci sono buoni prodotti in rete a prezzi sensati.
    Ultima modifica di ellebiser; 09-03-2012 alle 17:24

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    3
    Buonasera,
    riesumo questa discussione di un po di mesi fa perchè ho un po di novità.
    Cercando su internet ho trovato questo http://eclecti.cc/computergraphics/s...cal-projection
    si nota che ha utilizzato un proiettore laser della microvision lente ottica Fisheye 180°e una sfera di 8" (20 cm) le domande che vi pongo sono:
    1) la realizzazione è fattibile anche utilizzando un pico proiettore a LED (tralasciando il fatto che il proiettore laser ha la messa a fuoco sempre a qualsiasi distanza) io lo mettere a fuoco sul centro della sfera e anche se sfuoca un po su i bordi non ha importanza

    2) la sfera ha dimensioni di circa 20 cm di diametro a me servirebbe la metà (anche un po piu grande va bene).

    3) se qualcuno ha la possibilità di fare la prova proiettando in una sfera utilizzando un fisheye per avere un riscontro mi farebbe veramente un gran favore.

    grazie a tutti saluti da marco

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    3

    Buonasera,
    vorrei sapere se qualcuno ha mai provato la vernice "screen goo" per la retroproiezione.
    Dato che è difficile trovare uno schermo a forma di sfera/cupola per la retroproiezione ho pensato di utilizzare tale vernice per spruzzarla sulla cupola (nel primo post) in plexiglass trasparente. Che dite funziona? oltre al bianco sapete se esiste qualche altro colore o anche trasparente come vernice?
    grazie


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •