Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    vpr da collegare a dvd con composito


    sono in procinto di acquistare un vpr (Benq 7800 o 8700) da collegare al mio vecchio (circa 3 anni) DVD player Sony dvp-s725d che possiede un'uscita component.

    Nel manuale non c'è scritto se si tratta di un'uscita proggressiva o interlacciata.

    Le sigle riportate nell'uscita component sono le seguenti: Y Cb/B-Y Cr/R-Y.

    Qualcuno sa dirmi se si tratta di un segnale progressivo o interlacciato?

    Nella malaugurata ipotesi che si tratti di in segnale interlacciato, che effetti potrebbe darmi su un vpr con matrice 1024x576 o addirittura 1280x756 come i Benq di cui sopra?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Per prima cosa ti consiglio di leggere la Netiquette:

    "Evitare, quanto più possibile, una ripetizione del proprio messaggio verso forum diversi. Nella stragrande maggioranza dei casi esiste un forum soltanto in cui deve essere inserita la discussione e che include tutti e soli gli utenti che sono effettivamente interessati."
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Antonio1969 ha scritto:
    Nella malaugurata ipotesi che si tratti di in segnale interlacciato, che effetti potrebbe darmi su un vpr con matrice 1024x576 o addirittura 1280x756 come i Benq di cui sopra?
    Seconda cosa ti consiglio di leggere meglio le specifiche di entrambi i VPR perchè "ad occhio" non ne hai azzeccata una.

    Ciao.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    guarda che le matrici dei due vpr sono proprio quelle ........con un piccolo errore per l'8700 che è 1280x720!!!

    se poi.............vuoi/sai darmi una risposta .......grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Ciao,
    mi sa che hai fatto un po di confusione!!!
    Il segnale è interlacciato,ci pensa poi il vpr a processarlo.......
    Ma la domanda riguarda il composito?
    Che c'azzecca? (evita il composito!!!!!)
    I risultato che puo darti questo abbinamento........
    beh ti potrai comunque fare un'idea delle potenzialità del vpr,
    potrai upgradare la sorgente piu avanti con qualcosa di piu avanzato per godere alla grande del "Grande schermo"
    saluti
    PS forse confondi composito con component?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    guarda che io parlavo del component......non del composito

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    ...sul titolo parlavi di composito...
    comunque se il DVD è datato (3 anni è sicuramente datato) al 99% non è progressive scan altrimenti,come minimo ci sarebbe un adesivo o qualcosa sul frontale che lo riporta. Poi,se fosse progressive, ci sarebbe o il selettore dietro al lettore per scegliere progressivo/interlacciato o il menù nel setup del DVD player (e se così fosse credo che te ne saresti accorto). Ultima cosa: sul sony 930 dovevi scegliere o l'RGB da scart o il component e solo dopo questa scelta potevi entrare nel menù component dove decidere il tipo di segnale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •