|
|
Risultati da 1 a 15 di 70
Discussione: prima visione con pt ae 700e
-
18-10-2004, 08:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 215
prima visione con pt ae 700e
Volevo avere pareri e consigli su come utilizzare al meglio il mio panasonic pt ae 700e. Ho fatto la mia prima proiezione ieri, ed il risultato è stato eccelente senza nessuna regolazione particolare tranne l'impostazione del profilo su cinema 1.
Se altri sono in possesso del suddetto proiettore fatemi sapere qualche cosa.
Brebor.
-
18-10-2004, 08:31 #2
io e altri membri del forum dovremmo riceverlo questa settimana.
Di notte non si dorme molto in questo periodo ......
-
18-10-2004, 08:36 #3
Re: prima visione con pt ae 700e
brebor ha scritto:
Volevo avere pareri e consigli su come utilizzare al meglio il mio panasonic pt ae 700e. Ho fatto la mia prima proiezione ieri, ed il risultato è stato eccelente senza nessuna regolazione particolare tranne l'impostazione del profilo su cinema 1.
Hai abbassato la luminosità della lampada? Quanto è silenzioso?
Che tipo di segnale gli mandi? tramite HTPC? tipo di connessione?
Avanti non essere avaro di informazioni
grazieSALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
18-10-2004, 09:25 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 215
Il film visto è stato "sette anni in tibet"
la lampada era settata su intensità bassa
il profilo su cinema 1
il collegamento in rgb via scart
la fonte video un dvd marantz 4300
il resto erano tutte impostazioni di fabbrica
lo schermo proiettato aveva una base di 170 cm
lo schermo una parete bianca
la ventola molto silenziosa
ciao
-
18-10-2004, 16:11 #5
x brebor
scusa se mi intrometto, ma c'è una ghiera sull'obiettivo per poterci avvitare eventualemnte un filtro ND2, oppure come sembrerebbe dalle foto, è liscio?
E se c'è potresti dirmi il diametro?
Grazie
Paolo
-
18-10-2004, 17:28 #6
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
brebor ha scritto:
Il film visto è stato "sette anni in tibet"
la lampada era settata su intensità bassa
il profilo su cinema 1
il collegamento in rgb via scart
la fonte video un dvd marantz 4300
il resto erano tutte impostazioni di fabbrica
lo schermo proiettato aveva una base di 170 cm
lo schermo una parete bianca
la ventola molto silenziosa
ciao [/I][/SIZE]
e il nero come lo trovi?
rispetto al proiettore precedente? (se ne avevi uno )
-
19-10-2004, 09:33 #7
Allora????
Che ci dici???
Facci sapereee!--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
20-10-2004, 06:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 215
secondo film visto dopo aver costruito i cavi component:
film: Hidalgo - terra di fuoco
impostazione su cinama 1
schermo con base 200cm
collegamento in video component a scansione progressiva
lampada su intensità Bassa
il resto ho lasciato le impostazioni di fabbrica.
Inanzitutto in video component l'immagine ne ha gudagnato moltissimo; colori più brillanti nero più intenso, impossibile vedere l'effetto zanzariera ad un metri da distanza.
Non posso paragonare il nero con altri apparecchi perchè è il mio primo vp, ma vi posso dire che è molto buono, anche se tende leggermente al blu (forse devo tentare qualche settaggio per miglioralo). La ghiera della messa a fuoco presenta una filettatura interna, percui penso che qualche filtro possa essere messo, la misura data dalla fabbrica è di 84mm esterni.
ci sentiamo.
-
20-10-2004, 07:37 #9
x brebor
grazie per la misura della ghiera.
Hai la possibilità di entrare in component interlacciato per vedere come sa la cava "direttamente" il VPR?
Saluti
Paolo
-
20-10-2004, 07:49 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 215
Se la cava molto bene, l0immagine è molto meglio che in rgb il vpr non ha sofferto affatto della grossa mole di lavoro alla quale era sottoposto,
anche se inviando il segnale deinterlacciato dal dvd l'immagine è ancora meglio.
-
20-10-2004, 07:55 #11
per un attimo ho pensato che si potesse utilizzare il component interlacciato, ma poi hai scritto questo
brebor ha scritto:
anche se inviando il segnale deinterlacciato dal dvd l'immagine è ancora meglio.
-
20-10-2004, 08:29 #12
Allora, ieri sera ho avuto un pò di tempo per fare dei test sul 700. Sono partito collegandolo in component direttamente al Pioneer 656. L'immagine era buona, ma si notava un pò troppo rumore video ed il vertical banding era abbastanza presente. Sono poi passato ad un collegamento vga in uscita dal cinemateq. Non sono riuscito per il momento a fargli agganciare correttamente il 720p, quindi per le prove sono uscito ad una risoluzione xga. L'immagine era molto più compatta e con meno disturbo. Giocando con "Freq clock" il vertical banding viene eliminato totalmente, solo che l'opzione è presente solo con il collegamento in vga. Ho visto un pò di spezzoni usando la modalità colore "dinamica" e un pò di correzioni colore e l'immagine è veramente buona, bei colori e contrasto buono. Unica pecca, soprattutto per me che sono abituato ai tritubo, il livello del nero non bassissimo. In modalità eco il proiettore è inudibile, e si sente appena con l'altra modalità.
-
20-10-2004, 08:48 #13GigiX ha scritto:
L'immagine era buona, ma si notava un pò troppo rumore video ed il vertical banding era abbastanza presente.
GigiX ha scritto:
Giocando con "Freq clock" il vertical banding viene eliminato totalmente, solo che l'opzione è presente solo con il collegamento in vga. [/I][/SIZE]
GigiX ha scritto:
Unica pecca, soprattutto per me che sono abituato ai tritubo, il livello del nero non bassissimo. In modalità eco il proiettore è inudibile, e si sente appena con l'altra modalità.
[/I][/SIZE]
Grazie
Paolo
-
20-10-2004, 08:53 #14
Occhio
Occhio ai giudizi di chi aveva un tritubo!
Non potra' mai esser soddisfatto di un lcd da 3 milioni!
Sbaglio?
Io vorrei sentire le impressioni di chi e' passato da un 100-300-500 o Z1-Z2 al nuovo panasonic!
Certo, la presenza del VB spero sia risolvibile (problema che con il mio 300 non ho!)--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
20-10-2004, 09:02 #15
Re: Occhio
Shingetta74 ha scritto:
Occhio ai giudizi di chi aveva un tritubo!
Non potra' mai esser soddisfatto di un lcd da 3 milioni!
..soprattutto di chi aveva un bel 8" !
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005