|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Powerstrip e pixel mapping per infocus 4805
-
16-10-2004, 07:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- To
- Messaggi
- 15
Powerstrip e pixel mapping per infocus 4805
C´é qualche anima pia che ha fatto delle prove in DVI e ha mappato la matrice del 4805 1:1 ? Inoltre non riesco a capire se é meglio lasciare il refresh a 60 Hz o aumentarlo a 75....Sono perplesso in quanto in un forum americano ho trovato una risposta che indicava per il materiale pal di impostare dei multipli che portavano la frequenza a 75 Hz ..siccome nelle specifiche del 4805 non sono riportate le frequenze ...non saprei che fare.. ho visionato a 848x480@60Hz ..qualche perplessità dovuta ai colori che mi sembrano slavati rispetto al collegamento in component però non sembrava male.
Inoltre per la vostra esperienza é meglio zoom player o theatertek ? ..é preferibile davvero disabilitare ´accellazione HW della scheda video a favore dell´uso di FFdshow...penso che alcune siano domande già fatte ..però mi é difficile seguire un filo logico nelle risposte del forum in quanto o a volte lapidarie o a volte incomplete e difficili da cercare..
Tnx
-
18-10-2004, 07:15 #2
Buongiorno ragazzi,
interessa anche a me il quesito proposto dato che da qualche giorno ho cablato la stanza del prj con un buon cavo dvi della lindy.
Per quanto riguarda la mappatura, posso dirti che anche a me Powerstrip non mi ha permesso di superare il muro dei 848*480. Ho usato anche io diverse frequenze verticali di aggiornamento, soprattutto la 75Hz.
Per i più esperti... frequenze così alte possono danneggiare il prj?
Adottando queste frequenze c'è una significativa differenza di resa qualitativa tra i 50, 60 e 75 Hz sul prj?
Per quanto riguarda TT e ffdshow, posso dirti che ne vale davvero la pena, anche se dovrai lasciarci qualche ora (forse qualche giornata) per configurarlo a dovere. Io credo di aver raggiunto un buon risultato.
L'accelerazione hardware (almeno per la mia 9800) sembra peggiorare qualitativamente il segnale.
Se qualcuno fosse in grado farci sapere qualcosa sulle frequenze di aggiornamente gli saremo molto grati.
Grazie anticipatamente.Ultima modifica di ithink; 18-10-2004 alle 07:22
-
18-10-2004, 07:37 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- To
- Messaggi
- 15
Per il muro del 848x480 ti giro una risposta ( in inglese) trovata su avsforum.com che spiega il motivo ...penso che valga anche per i proiettori [ quote ] A common question among, e.g., plasma owners, is why horizontal timings cannot be specified in terms of individual pixels - i.e., why 848x480 instead of an optimal 852x480, or 1368x1024 instead of the native 1366x1024?
The reason is that graphics cards almost invariably do horizontal timing in terms of character clocks of 8 pixels, rather than in terms of individual pixels - a legacy of the original Motorola 6845 CRT controller. At the hardware register level, 848x480 is actually programmed as 106 character clocks x 480 lines - 106 characters of 8 pixels each equals 848 total pixels. Likewise, 1366 pixels isn't possible - the closest possible values are 1368 (171 character clocks) or 1360 (170 character clocks).
Hence a horizontal resolution that isn't evenly divisible by an 8 pixel character clock is not possible on display hardware that claims compatibility with VGA (and pre-VGA) standards. You either live with a couple of pixels of overscan, or settle for a couple of pixels blank border.
One new and notable, albeit pricey, exception to this horizontal timing rule is Matrox's new Parhelia and P-series, which uses pixels rather than character clocks to generate horizontal timings.
Another exception is the old Kyro 2 - still used on special purpose graphics cards from some manufacturers. The Kyro 3 is also capable of pixel-perfect resolutions at the hardware level, but the drivers do not allow this. [end quote]
..e questo taglia la testa al toro..per ffdshow debvo dire che ho qualche problema ..quando lo setto non mi parte più Theatertek ...mi dice che devo reinstallare...hai mica i settaggi completi per la fequenza a 75 Hz del powerstrip ? dicono che la frequenza deve esser così perché il pal deve avere multipli dei 25 frame ..quindi 50 o 75 Hz..che versione hai di ffdshow e TT ?
Grazie
-
18-10-2004, 07:42 #4
provate a fare una ricerca sul forum per i settings del panny 100 con powerstrip, all'epoca postai i miei , riuscivo a fargli digerire 856x484.
Non vedo pero' dove sta il problema se il proiettore riconosce il formato in 480P.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
18-10-2004, 07:55 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- To
- Messaggi
- 15
mhh ma la matrice del panny é diversa dal 4805 tu hai 856x484 il 4805 854x480 ..inoltre da cosa evinci che il segnale é 480p ? effettivamente quando sono in component vedo che il proiettore dice che sono a 576i ma quando sono in dvi dice solo il segnale pc é 848x480@60/75hz...equivale al 480p ?
-
18-10-2004, 08:07 #6
bhe' se mi dici che la matrice è diversa....pensavo tu volessi fare agganciare al proiettore una risoluzione custom e non una di quelle già preimpostate. Comunque le matrici a bassa risoluzione 16:9 dovrebbero essere sullo stesso formato.
Per cio' che riguarda i 50Hz non cercare chimere, tanto comunque sui proiettori digitali il discorso ha poco peso.
In + sui DLP forse è meglio andare a 60Hz la ruota gira piu' velocemente e si abbassa di qualcosina il rainbow.
Ci ho fatto caso sul mio X1, su sorgenti PAL ( Dvd , PS2 etc ) che lavorano a 50Hz il rainbow è molto piu' presente che non con il PC che lavora a 60HZ.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
18-10-2004, 08:21 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- To
- Messaggi
- 15
Infatti io voglio fare una matrice custom in quanto 848x480 é una delle risoluzioni base wide...a questo punto o la tengo (e perdo quei 3 pixel per lato ) o faccio un overscan e vado a 856x480...in realtà volevo capire se devo modificare anche gli altri valori di powerstrip.....ho visto che usi theaterteck ..se lo usi con ffdshow mi dici che versioni hai ..in quanto se disabilito l'accelearzione hw dell mia 9800pro powerstrip non funziona più e non mi parte neanche theathertek che dice che deve essere reinstallato..tnx ;-)
-
18-10-2004, 08:25 #8
Non uso FFDSHOW, mai usato. Attualmente faccio a meno anche di powerstrip visto che il mio proiettore è un semplice 800X600.
Uso TheaterTek prima versione, comprato due anni fa, mai upgradato a mia memoria e funziona.
Mai avuti scatti, scattini o altre cose del genere.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
18-10-2004, 09:53 #9
Scusate se ritorno anche sull'altro quesito, la frequenza verticale di 75Hz è pericolosa per l'hardware del prj 4805 o no?
Esiste una tabella in cui si riassumono le risoluzioni e frequenze verticali consigliate?
Grazie.Ultima modifica di ithink; 18-10-2004 alle 10:47
-
14-12-2004, 19:25 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
salve a tutti ho appena istallato POWERSTRIP all'infocus 4805 al fine di mapparlo 1:1 in dvi. Gli ho dato 848x480 scegliendo quella HDTV(ce n'erano diverse a questa risoluzione:HDTV, LCD, ecc. e ho visto che cambia qualche parametro ma non capisco a cosa si riferiscano). Il dubbio principale sta nel refresh. Nel pannello Display configuration di powerstrip dice 75hz mentre nel pannello di controllo dell'ati 9600 dice che è 60hz. Probabilmetne devo credere ai 60hz inquanto ora reclock mi fa verde e rosso.
mi sapreste indicare come faccio a cambiare il refresh? Io non ci riesco proprio
Grazie RISP please!Ultima modifica di BigLivius; 14-12-2004 alle 20:38
-
14-12-2004, 22:01 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
BigLivius ha scritto:
salve a tutti ho appena istallato POWERSTRIP all'infocus 4805 al fine di mapparlo 1:1 in dvi. Gli ho dato 848x480 scegliendo quella HDTV(ce n'erano diverse a questa risoluzione:HDTV, LCD, ecc. e ho visto che cambia qualche parametro ma non capisco a cosa si riferiscano). Il dubbio principale sta nel refresh. Nel pannello Display configuration di powerstrip dice 75hz mentre nel pannello di controllo dell'ati 9600 dice che è 60hz. Probabilmetne devo credere ai 60hz inquanto ora reclock mi fa verde e rosso.
mi sapreste indicare come faccio a cambiare il refresh? Io non ci riesco proprio
Grazie RISP please!