Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    32

    ma non era + semplice mettere una presa scart???


    come da titolo perchè i produttori di vpr si ostinano a "cafuddare"=mettere 6000 ingressi vga e mai nessun ingresso scart rgb? noi poveri utenti per aver un segnale video pulito ci dobbiamo sbattere su rgbhv, rgbs, ect ect....dobbiamo auto costruire o modificare cavi, avere saldatori in mano comprare aggeggi costosissimi per fare conversioni di segnale....prendete me ho prenotato il toshiba tdp-s20 in offerta mi scarico il manuale da internet ed ecco che trovo...3 dico 3 ingressi vga 15 poli (rgb-component)e per collegare lo skybox(o skyfobox fate voi) devo comprare un altro cavo...
    io ho trovato questi due cavi voi pensate che risolvo mio problema del collegamento scart rgb> vga? [considerate che guardando le tabelle del proiettore il toshiba accetta le frequenze dell'interlacciato(parte da 15khz)]
    http://www.visualdream.it/dettaglio....&Lin=497&Fas=l

    http://www.eprice.it/SearchResults.p...A7%60&mod=prod

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    La scart è un connettore tipicamente europeo, mentre i proiettori sono prodotti per essere venduti su scala mondiale.

    Considerando che l'Europa non è certo il mercato principale per i videoproiettori e considerando che la scart è un connettore che, a causa delle dimensioni, richiede spesso scelte progettuali indirizzate, la ragione è presto spiegata.

    Non sono i proiettori ad essere incompleti ma siamo noi ad essere vittime di un connettore di cui potrebbe anche fare a meno; tanto, l'RGB che ci transita (con sync composito o sul verde), potrebbe comunque (e meglio) passare per i tre ingressi component ed eventualmente composito.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    toh! vedo il 3ad ora, forse c'entra anche qui':
    http://www.avforum.it/showthread.php...788#post179788

    ciaooooooooo
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    32
    be il fatto che i videoproiettori li vendono anche in europa dovrebbe far riflettere i produttori che al 90% gli utenti hanno in casa tv, console e decoder con prese scart rgb.... e poi non tutti gli utenti hanno dimestichezza con saldatori e cavi automontati e allora che devono fare? fare la connessione + semplice ma disastrosa a livello di qualità di immagine cioè il video composito ....mah....uno spende + di 1000 euro per poi impazzire su sistemi poco user frendly chidendosi quali sono i segnali migliori e via dicendo,spendendo per cavi ed affini a sua volta altri eurozzi....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    e non si chiama scart, in italia é la presa:

    PERITELEVISIONE

    obbligatoria su tutti i tv e video venduti in italia dal D.M. 3 agosto 1984

    Scelta del sistema per il servizio sperimentale di televideo, obbligo della presa di peritelevisione e modalità per l'immissione in commercio dei televisori per televideo (Suppl. ord. alla Gazzetta Ufficiale n. 240 del 31 agosto 1984).


  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    32
    ironia a parte che cavi mi consigliate??

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ironia?

    é la verità! cerca con google...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    salvux ha scritto:
    be il fatto che i videoproiettori li vendono anche in europa dovrebbe far riflettere i produttori che al 90% gli utenti hanno in casa tv, console e decoder con prese scart rgb.... e poi non tutti gli utenti hanno dimestichezza con saldatori e cavi automontati e allora che devono fare? fare la connessione + semplice ma disastrosa a livello di qualità di immagine cioè il video composito ....mah....uno spende + di 1000 euro per poi impazzire su sistemi poco user frendly chidendosi quali sono i segnali migliori e via dicendo,spendendo per cavi ed affini a sua volta altri eurozzi....
    tieni conto che sulla scart transitano anche altri segnali video decisamente migliori del video composito, cioe' l's-video e l'RGB.
    il problema e' dato dalla scarsa qualita' intrinseca della connessione via scart che su sistemi un po' decenti si cerca di evitare passando ad altri sistemi quali rca, bnc ecc.

    quindi, se puoi, utiliza altre forme di connessione.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Vorrei sommessamente ricordare che ci sono VPR che la scart ce l'hanno.......

    http://euploader.com/wap/upload/panny500.jpg
    Panny 500 user

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    giusto per approfondire:
    http://utenti.lycos.it/tecnologia/scart.htm

    ciao
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    giusto per completezza (anche se stiamo parlando vpr digitali), ecco gli ingressi/uscite di un crt votato all'HT come il 420:

    dal sito:
    ...
    Ingresso Composite video 1: via BNC o SCART
    Ingresso Composite video 2: via BNC
    Ingresso S-VHS 1: via mini DIN 4-pin
    Ingresso S-VHS 2: via SCART
    Ingresso RGB HV: via 5 x BNCs o SCART
    Ingresso PC: via 15 pin D-sub
    Uscita video: via BNC
    Interfaccia seriale: via connettore tipo DB 9
    ...

    ciao
    Gianni

    p.s. c'e' anche il component e accetta sia RGBs che RGBHV
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •