Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Ho trovato qualcosina ....


    Highlander ha scritto:
    E per questo posso quotare la classifica fatta in uno dei link che hai postato, dove si vedeva il Component, prima in versione progressive e poi in interlacciato superare l'RGB da Scart.
    Diciamo che sulla carta, un RGB è "superiore" ad un component, essedo proprio l'RGB il segnale che TUTTE le tecnologie utilizzano per visualizzare un'immagine (ci sono le informazioni riguardo i sync separati, ed i livelli di ogni colore principale, già pronti).

    Però poi bisogna capire "da dove" proviene un tipo di segnale e poi l'altro, proprio a livello di hardware che lo genera. Se confronti un RGBS da Scart con un RGBHV da DB15 troverai "immediati" ed abissali le differenze visibili (tralascia il discorso interlacciato/progressivo per un istante). Questo perchè (come riportato in uno dei link) i livelli dei segnali (sync ed info colore) sono uguali (ed al massimo consentito) sul segnale da PC (o processore esterno), mentre nella Scart è solo il Sync ad avere un ottimo livello, con il segnale colore "più fiacco". Permettimi di dire così.

    A questo punto un Component (dal quale, per differenza colore, si ricava sempre e comunque un RGB con il Sync dal canale del verde) si può "vedere" meglio di un RGB "scarso" (fra virgolette, eh?) come quello della Scart.

    Poi il discorso si "complica" un pochino a livello di interlacciato e progressivo, perchè bisogna capire chi e come deinterlaccia.

    Per estremizzare, mi è capitato di vedere S-Video che erano globalmente più godibili di un RGB da Scart, ma quasi mai migliori di un "onesto" component interlacciato.

    Se non mi sono incasinato "da solo", spero di essere stato chiaro ed un pò d'aiuto.

    Ad ogni modo concordo che bisogna vedere con i propri occhi e considerare sempre il sistema (sorgente + display) per avere un'idea di che collegamento utilizzare.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Ho trovato qualcosina ....

    AlbertoPN ha scritto:
    Diciamo che sulla carta, un RGB è "superiore" ad un component, essedo proprio l'RGB il segnale che TUTTE le tecnologie utilizzano per visualizzare un'immagine (ci sono le informazioni riguardo i sync separati, ed i livelli di ogni colore principale, già pronti).

    Però poi bisogna capire "da dove" proviene un tipo di segnale e poi l'altro, proprio a livello di hardware che lo genera. Se confronti un RGBS da Scart con un RGBHV da DB15 troverai "immediati" ed abissali le differenze visibili (tralascia il discorso interlacciato/progressivo per un istante). Questo perchè (come riportato in uno dei link) i livelli dei segnali (sync ed info colore) sono uguali (ed al massimo consentito) sul segnale da PC (o processore esterno), mentre nella Scart è solo il Sync ad avere un ottimo livello, con il segnale colore "più fiacco". Permettimi di dire così.

    A questo punto un Component (dal quale, per differenza colore, si ricava sempre e comunque un RGB con il Sync dal canale del verde) si può "vedere" meglio di un RGB "scarso" (fra virgolette, eh?) come quello della Scart.

    Poi il discorso si "complica" un pochino a livello di interlacciato e progressivo, perchè bisogna capire chi e come deinterlaccia.

    Per estremizzare, mi è capitato di vedere S-Video che erano globalmente più godibili di un RGB da Scart, ma quasi mai migliori di un "onesto" component interlacciato.

    Se non mi sono incasinato "da solo", spero di essere stato chiaro ed un pò d'aiuto.

    Ad ogni modo concordo che bisogna vedere con i propri occhi e considerare sempre il sistema (sorgente + display) per avere un'idea di che collegamento utilizzare.

    Mandi!

    Alberto
    Grazie Alberto

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    tanto per complicare un po' le cose, non avete considerato la qualita' delle connessioni... vogliamo stilare una classifica anche di quelle?

    p.s. abbasso la scart
    giapao at yahoo punto com

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    giapao ha scritto:
    tanto per complicare un po' le cose, non avete considerato la qualita' delle connessioni... vogliamo stilare una classifica anche di quelle?

    p.s. abbasso la scart
    Vai Gianni, inizia pure ... che poi seguiamo a ruota ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    giapao ha scritto:
    tanto per complicare un po' le cose, non avete considerato la qualita' delle connessioni... vogliamo stilare una classifica anche di quelle?

    p.s. abbasso la scart
    GIANNNNNNNIIIIIIII !!!!!!

    Inizi o no??

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    AlbertoPN ha scritto:
    GIANNNNNNNIIIIIIII !!!!!!

    Inizi o no??

    Mandi!

    Alberto
    Allora...facciamo cosi':
    Prima Gianni elenca tutti i tipi di connessione in ordine sparso
    Poi ognuno di Noi prova a fare la propria Classifica e dopo arrivano le "bastonate"

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273

    Highlander ha scritto:
    Allora...facciamo cosi':
    Prima Gianni elenca tutti i tipi di connessione in ordine sparso
    Poi ognuno di Noi prova a fare la propria Classifica e dopo arrivano le "bastonate"
    Coonoscete un buon sito web o un libro che spieghi qualcosa ai meno esperti?
    I collegamenti a mio modesto parere, sono una faccenda molto complessa. E richiedono una certa esperienza. navigando qui nel forum ci sono persone validissime, ma la confusione per i meno esperti come me rimane.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •