Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: panny 500:dvi vs. vga

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    panny 500:dvi vs. vga


    Finalmente ieri sera per la prima volta ho avuto la possibilita di provare il mio panny in dvi dopo mesi di vga.
    Le differenze ci sono e non poche.
    Non sono sicuro di essere riuscito a mapparlo 1:1 dato che il proiettore agganciava sempre 750p/750p50; la nitidezza resta comunque superiore(e di molto)alla vga 1:1
    Noto particolari nelle icone di windows di cui prima ignoravo l'esistenza le sbavature e le micro-sovrappossizioni sono scoparse .
    La cosa che mi ha colpito di più è stata la perfetta regolazione della scala dei grigi senza nessuna taratura in modalità "normale"(un risultato così me lo sognavo in vga nonostante le ore passate ad ottenere il massimo)ed i colori molto più reali.
    Le differenze si notano maggiormente con filmati in HD.Ora l'incarnato del bikini destination mi ricorda molto quello che ho visto allo stand di Simone Berti al TAV.

    Ora non psso vivere senza dvi!

    Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Bene, sarebbe utile anche un confronto in dvi con un lettore con tale uscita, tipo il samsung o uno dei nuovi denon, visto che molti non digeriscono l'idea di un htpc

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: panny 500:dvi vs. vga

    kevinlomax ha scritto:
    .
    La cosa che mi ha colpito di più è stata la perfetta regolazione della scala dei grigi senza nessuna taratura in modalità "normale"(un risultato così me lo sognavo in vga nonostante le ore passate ad ottenere il massimo)ed i colori molto più reali.
    Alberto
    Io lo uso col vituperato Samsung 935 e devo dire che, pur ammettendo tutti i limiti del lettore specie con materiale dvd non eccelso, ho sempre verificato che in dvi il segnale non necessita di grandi tarature tanto e' vero che mi e' sufficiente scegliere di volta in volta fra "cinema 1" e "cinema 2" (in "normale" aumenta il contrasto ma si saturano eccessivamente i colori).
    Quando sentivo parlare di tarature micrometriche non ne ho mai capito la necessita': Quello che dici potrebbe confermare una migliore fedelta' di riproduzione legata alla dvi indipendentemente dal sistema dvd o htpc utilizzato.
    Panny 500 user

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: Re: panny 500:dvi vs. vga

    chicchibio ha scritto:
    ...mi e' sufficiente scegliere di volta in volta fra "cinema 1" e "cinema 2" (in "normale" aumenta il contrasto ma si saturano eccessivamente i colori).
    ...
    Penso che possa dipendere dalla sorgente questo,con cinema 1,2(dvi)l'immagine mi è sembrata troppo rossa mentre in normale tutto ok.
    Puo' anche dipendere dal filtro ND2....

    ciao

    Alberto

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Re: panny 500:dvi vs. vga

    kevinlomax ha scritto:
    Penso che possa dipendere dalla sorgente questo,con cinema 1,2(dvi)l'immagine mi è sembrata troppo rossa mentre in normale tutto ok.
    Puo' anche dipendere dal filtro ND2....

    ciao

    Alberto
    In effetti l'immagine e' piu' "calda" rispetto a "normale" ma mi sembra piu' morbida e quindi piu' cinematografica.
    Il filtro ce l'ho anch'io ma con la dvi non mi pare produca miglioramenti.

    ciao, Gianfranco
    Panny 500 user

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150
    PERFETTAMENTE D'ACCORDO CON VOI. E' MOLTO INTERESSANTE ANCHE IL LIVELLO DI DETTAGLIO DELLE IMMAGINI CHE SEMBRANO SPESSO PIù "TAGLIENTI" E DEFINITE. MA VOI NOTATE LE MICROSBAVATURE DI ROSSO/FUCSIA E BLU DA MOLTO MOLTO VICINO (30 CM)? IN ALTRE MODALITA' DI COLLEGAMENTO SI NOTANO IN MODO MOLTO MENO MARCATO ALMENO COSì MI SEMBRA.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    voglio proporvi queste due immagini a testimoniare la differenza tra vga e dvi, le tarature del proiettore sono le stesse
    che ne pensate?
    vga:


    dvi:


    non ho bilanciato ne bianco ne effettuato altre tarature, ho solo fatt 2 scatti veloci per vedere che cosa cambia.

    Alberto

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    kevinlomax ha scritto:
    voglio proporvi queste due immagini a testimoniare la differenza tra vga e dvi, le tarature del proiettore sono le stesse
    che ne pensate?
    vga:
    .......cut
    dvi:
    .......cut
    non ho bilanciato ne bianco ne effettuato altre tarature, ho solo fatt 2 scatti veloci per vedere che cosa cambia.

    Alberto
    E' lo stesso effetto che ottengo io in HDMI rispetto agli altri tipi di connessione
    Anche tu hai provato URRA !

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Parma
    Messaggi
    67
    Sicuramente la connessione dvi e' piu' dettagliata, ma penso che il cavo vga non era di ottima qualita'..
    Ho provato a casa di un mio amico che ha un panny 500.
    Si la differenza c'e' ma non evidentissima.
    io utilizzo uno zetino pilotato da uno skyworth 1050p con cavo vga gold lindy.
    Bhe se devo essere sincero (e non lo dico solo io ma anche il mio amico) si vede meglio nella mia catena video che nella sua. (panny 500 e samsung dvi).
    Io penso che la taratura sia tutto in un vpr.

    ps: non voglio fare polemica e neanche dire che lo z1 e' meglio del panny 500
    n. 2 pj zetino - dvd skyworth 1050p- yamaha 450 - Set di casse Heco Vogue 5.1 + Centrale Jbl center 175

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Folle666 ha scritto:
    Sicuramente la connessione dvi e' piu' dettagliata, ma penso che il cavo vga non era di ottima qualita'..
    Ho provato a casa di un mio amico che ha un panny 500.
    Si la differenza c'e' ma non evidentissima.
    io utilizzo uno zetino pilotato da uno skyworth 1050p con cavo vga gold lindy.
    Bhe se devo essere sincero (e non lo dico solo io ma anche il mio amico) si vede meglio nella mia catena video che nella sua. (panny 500 e samsung dvi).
    Io penso che la taratura sia tutto in un vpr.

    ps: non voglio fare polemica e neanche dire che lo z1 e' meglio del panny 500

    Nel post si evidenziava semplicemente la diff. tra i 2 collegamenti a parita' di schermo, software e VPR tarato nello stesso modo.
    Cerchiamo di non postare... tanto per postare... e di rimanere in Topic.
    Conoscendo kevin ( non di persona, seguo spesso i suoi post e ho una certa idea di lui ) escludo che abbia usato un cavo VGA di qualita' scadente :o


  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016

    foto

    Ciao, parlo da inesperto ma dalle due fote da te postate c e un abbisso, in vga vedo uno strato sottile di nebbia a differenza del dvi che e cristallino e piu definito.C e troppa differenza, sembra che la prima foto sia stata scattata con luce accesa,vga.Possibile che ci sia tutta questa differenza?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Highlander ha scritto:

    Nel post si evidenziava semplicemente la diff. tra i 2 collegamenti a parita' di schermo, software e VPR tarato nello stesso modo.
    Cerchiamo di non postare... tanto per postare... e di rimanere in Topic.
    Conoscendo kevin ( non di persona, seguo spesso i suoi post e ho una certa idea di lui ) escludo che abbia usato un cavo VGA di qualita' scadente :o

    I cavi sono di qualità simile(non al top di gamma) quello vga è un g&bl mentre l'altro di una marca sconosciuta

    Ho provato anche con vga scadenti ed il risultato era pessimo:immagine sovrapposta fuori fuoco, sbiadita, colori sbavai ecc.
    Se avessi usato questo come confronto i risultati non sarebbero stati veritieri!!!!

    sicuramente con una vga tipo gold della lindy la cosa sarebbe stata(almeno spero)medo evidente.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: foto

    Guido G. ha scritto:
    Ciao, parlo da inesperto ma dalle due fote da te postate c e un abbisso, in vga vedo uno strato sottile di nebbia a differenza del dvi che e cristallino e piu definito.C e troppa differenza, sembra che la prima foto sia stata scattata con luce accesa,vga.Possibile che ci sia tutta questa differenza?

    Le ho postate perchè sono rimasto sconvolto dal risultato!

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Folle666 ha scritto:
    Sicuramente la connessione dvi e' piu' dettagliata, ma penso che il cavo vga non era di ottima qualita'..
    Ho provato a casa di un mio amico che ha un panny 500.
    Si la differenza c'e' ma non evidentissima.
    io utilizzo uno zetino pilotato da uno skyworth 1050p con cavo vga gold lindy.
    Bhe se devo essere sincero (e non lo dico solo io ma anche il mio amico) si vede meglio nella mia catena video che nella sua. (panny 500 e samsung dvi).
    Io penso che la taratura sia tutto in un vpr.

    ps: non voglio fare polemica e neanche dire che lo z1 e' meglio del panny 500
    non per essere polemico, ma non credo che l'uscita dvi della 9800pro sia proprio uguale a quella del samsung.
    ciao

    Alberto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •