Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Sanyo Z2: polvere!

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    L'Aquila - Italy
    Messaggi
    324

    Sanyo Z2: polvere!


    Come è noto, la presenza di granelli di polvere sulle matrici LCD e, quindi, di aloni circolari (macchie) sullo schermo, e' un problema comune a molti proiettori LCD, in particolare al Sanyo Z1/Z2. Sembra che lo stesso sia dovuto soprattutto all' ingresso di polvere dal filtro di areazione.
    Per quanto riguarda quest' ultimo, una soluzione potrebbe essere quella di coprire l' ingresso dello stesso con un comune filtro per aspirapolvere; questo trattiene molto di piu' le particelle di polvere, anche se comporta un leggera diminuzione del flusso d' aria con conseguente aumento dei giri della ventola e rumorosita' leggermente superiore. Io ho provato questa soluzione, facendo girare il VPR per oltre 3 ore e tutto e' andato OK !
    Giuseppe L. Pesce
    SIM2 Domino 80; HDMI switcher Octava HDS3; DVD player Denon 3910; PS3; decoder SKY HD Pace; decoder common interface Samsung AC200; cavi G & BL, Thender; TV Samsung Led 55"; Amplificazione Denon 5+1 (80 w); screen Adeo group 16:9, larghezza mt. 2. Dvd in collezione: 685; BluRay: 30]

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    allora se chiedi all assistenza della sanyo dovrebbero avere i filtri nuovi + densi
    il problema é che non sanno neanche loro di averli si quando controllano non gli risulta e l unico modo x averli é quello di fare l ordinazione col numero specifico anche se non risulta nella loro lista e vedrai che gli arriva
    il mio é stato sostituito con quello nuovo e il tecnico se la rideva proprio del fato che se si prova ha cercare il codice quello non esiste
    comunque pultroppo non é il solo ingresso x la polvere infatti se ricordi io lamentavo la sfumatura dullo schermo be quellla era tutta polvere accumulata sulle LENTI
    e senpre il tecnico credo usando la tua stessa tecnica ha fatto un collarino intorno al gruppo ottico (il buco che si vede tra telaio e ottica) messo all interno (cosi non si nota)
    infine se guardi le cerniere dello sportello anteriore noteraiche quando lo sportello é aperto (nel mio senpre)che si aprono 2 feritoie (quelle dove scorrono i supporti dello sportello)e a quanto pare anche da li puo entre poleve infatti ha messo i filtri anche li

    insomma con questi accorgimenti
    io x ora non ho avuto + problemi di polvere e sopratutto non sono aumentati i giri della ventola quindi é restato silenzioso

    putroppo ho perso il nuumero del filtro
    ma credo che TEO lo abbia ancora
    basta senplicemente dirgli di ordinare quel numero


    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Allora il codice del filtro è:
    il filtro nuovo corrisponde a questo codice 610-315-4497
    il filtro vecchio invece a 610-312-0249.

    Il problema non è solo identificare il codice del filtro, ma anche procurarselo e farlo montare!!!

    Inoltre quale tecnico qui da noi è così premuroso e gentile da inserire nel vpr tutti quei filtri come è stato fatto con il vpr di Peo ???

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    be questo non lo so
    sarenbbe interesse loro evitare di far inkaxxare i clienti
    almeno credo
    io del resto parto in buma fede poi........
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •