|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Recensione Panasonic Ptae 700
-
08-10-2004, 09:52 #1
Recensione Panasonic Ptae 700
Ecco il link alla recensione http://www.projectorcentral.com/panasonic_ae700.htm
Buona lettura
-
08-10-2004, 10:09 #2
Sei in ritardo ...già postato stamattina presto da me...
http://www.avforum.it/showthread.php...6&pagenumber=2SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
08-10-2004, 10:26 #3pmirco ha scritto:
Sei in ritardo ...già postato stamattina presto da me...
http://www.avforum.it/showthread.php...6&pagenumber=2
postato ieri sera tardi .....
EVVAI, CHE PREMIO VINCO ?
-
08-10-2004, 11:01 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Al di là di chi ha postato per primo, ma avete visto invece il voto che danno in generale al vpr???
http://www.projectorcentral.com/Pana...-PT-AE700U.htm
TRE STELLE E MEZZOPrende meno stelle del 500
Comunque non ne parlano molto bene gli utenti che lo hanno già testato:
http://www.projectorcentral.com/Pana...er-reviews.htm
Quando cadono le certezze....
Ciao SGNAO
-
08-10-2004, 11:05 #5
Le tre stelle e mezzo non è il giudizio dato dalla prova, ma quello degli utenti... quindi è da prendere con le molle.....
Io da quello che ho capito è che il panny 700 non porta molte migliorie rispetto ai "vecchi" panny 500 e Z2 in fatto di prestazioni con segnali standard (pal e ntsc), mentre con quelli in alta definizione.......
Però la mia questione personale è una sola. Il panny 500, lo Z2 e via dicendo non fanno per me perchè necessito di un vpr con tiro lungo...... il panny 700 sarebbe la soluzione ideale... buona immagine e praticità di istallazione.
Se potessi usare un tiro corto, comprerei un panny 500 a meno.....SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
08-10-2004, 11:22 #6pmirco ha scritto:
Le tre stelle e mezzo non è il giudizio dato dalla prova, ma quello degli utenti... quindi è da prendere con le molle.....
Io da quello che ho capito è che il panny 700 non porta molte migliorie rispetto ai "vecchi" panny 500 e Z2 in fatto di prestazioni con segnali standard (pal e ntsc), mentre con quelli in alta definizione.......
Però la mia questione personale è una sola. Il panny 500, lo Z2 e via dicendo non fanno per me perchè necessito di un vpr con tiro lungo...... il panny 700 sarebbe la soluzione ideale... buona immagine e praticità di istallazione.
Se potessi usare un tiro corto, comprerei un panny 500 a meno.....
quanto "tira" di meno il 500 rispetto al 700?
ciao
-
08-10-2004, 12:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 111
lupus ha scritto:
stesso mio problema...
quanto "tira" di meno il 500 rispetto al 700?
invece il 700 puoi metterlo tra 3,45m e 7m.I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.
-
08-10-2004, 13:24 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
infatti io acquistai il tw200 soprattutto per il tiro un po piu lungo...
-
08-10-2004, 14:44 #9
Re: Recensione Panasonic Ptae 700
Gabriele ha scritto:
Ecco il link alla recensione http://www.projectorcentral.com/panasonic_ae700.htm
Buona lettura
Per me è una scelta obbligata considerati:
1- il lens shift che avendo spostato la mensola ormai è inevitabile;
2- l'ottica a tiro lungo dato che non voglio avere un'immagine più larga di 135 cm per evitare che eventuali pixel difettosi possano disturbare la visione e che in questo modo a 3 metri non vedrei assolutamente;
3- la matrice è più definita dello Z1 che ho posseduto per poco tempo;
4- il vertical banding (che comunque io non vedo) è migliorato ancora;
Bodhi
"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).