Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091

    Rapporto distanza visione - grandezza schermo


    Rieccomi qui sono sempre io, ma pian piano i dubbi si stanno risolvendo, l'ultimo che mi è rimasto è sulla grandezza dello schermo che dovrei prendere.
    Il mio punto di visione è a 4 metri ed ero indeciso se prendere uno schermo 16/9 da 2 merti di base o da 2,5.
    Poi vi racconto la mia esperienza dei giorni scorsi.
    Premetto che ero un DLP-ista convinto nel senso che da quando avevo intenzione di comperarmi un vpr avevo preso SOLO in considerazione questi vpr, fino al fatidico giorno della "famosa" prova visiva!!!
    Allora parto vado a Verona da uno dei + grossi negozi del settore inizio a guardare prima uno Sharp z 200 e dopo un Domino 20 e sapete cosa ho scoperto???
    Che vedo il famoso effetto arcobaleno, ma non sempre ogni tanto in alcune scene ma con entrambi i vpr...
    E parlando con il venditore mi aveva comunque consigliato di prendere uno schermo con il rapporto base schermo-distanza visione 1:2 in parole povere lui mi consigliava di prendere uno schermo con una base di 2 metri non oltre.
    Inoltre vi dico che la visione di questi dlp mi affaticava molto la vista e alla fine della prova ero quasi stanco, e con la vista affaticata.
    Comunque lo stesso giorno mi ero messo d'accordo con il MITICO kevinlomax e sono stato gentilmente ospitato a casa sua per vedere il suo Panny 500.
    Purtroppo proprio quel giorno, il suo htpc aveva deciso di prendersi una vacanza per problemi di alimentazione ed ho potuto visionare il vpr in videocomposito, ma posso dirvi una cosa, le immagini non erano ovviamente dettagliate come con i vpr dlp ma comunque che se in composito non erano brutte anzi erano + che dignitose, per una macchina che costa la META del dlp + scrso che avevo visto.
    SCUSATEMI SE E' POCO!!!!!!!!!!!
    E comunque vi dico che alla fine della visione di un pezzo del Gladiatore e di Monster &co. i miei occhi non erano per niente stanchi.
    Probabilmente in base anche alla mia esperienza è vero quello che ho sempre letto sul forum, cioè che gli LCD stancano meno la vista di un dlp.
    Tornado a monte del problema in base all vostre esperienze, che base mi consigliate di prendere per il mio schermo, alla luce del fatto che il mio vpr "sarà" il Panny 700(che prima voglio visionare però).
    Come sempre vi ringrazio tutti.
    Ciao SGNAO.

    P.s. Un ringraziamento particolare a Kevinlomax, per la disponibilità e per la pazienza.
    Stai tranquillo che verrò ancora a trovarti, questa volta il Panny lo voglio vedere collegato all'htpc!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    OT - Qual'è il negozio che hai visitato a Verona?
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Benali & Antolini, chiedi di Michele veramente un ragazzo disponibile e per nulla stressante, calcola che mi ha dedicato praticamente tutto il pomeriggio.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    che proiettori HT tengono?
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Io ho visionato lo Sharp z200 e il domino 20 avevo anche lo Sharp z90 l'Infocus 5700 ed il 4805 e dei Plus piano non sò che modello.
    Ma dello schermo non mi dici proprio niente???

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Rapporto distanza visione - grandezza schermo

    sgnao ha scritto:
    Tornado a monte del problema in base all vostre esperienze, che base mi consigliate di prendere per il mio schermo, alla luce del fatto che il mio vpr "sarà" il Panny 700(che prima voglio visionare però).
    Ciao, sono lieto che tua abbia fatto lo stesso percorso mio (i protagonisti sono in parte gli stessi Domino 20 e Sharp Z200 e con finale diverso Epson TW200).
    Sono altresì contento che anche tu, partito come DLPista, sia stato "salvato" dalla volontà di non dare nulla per scontato: pensa che sarebbe successo se ti fossi accorto della stanchezza generata dopo l'acquisto .
    Per risponderti, considerando le caratteristiche molto simili del panny e del mio TW200, ti posso garantire che l'immagine è godibilissima fino a formati piuttosto ampi.
    Io ho un set-up che prevede uno schermo utile di 220 cm a fronte di una distanza di visione di 450 cm.
    In realtà era piacevole anche la dimensione di 230 cm, ma i miei diffusori a torre entravano nel campo visivo.
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    sgnao ha scritto:
    Io ho visionato lo Sharp z200 e il domino 20 avevo anche lo Sharp z90 l'Infocus 5700 ed il 4805 e dei Plus piano non sò che modello.
    Ma dello schermo non mi dici proprio niente???
    io non andrei oltre la metà della distanza di visione..... va bene che grande è bello però se si esagera, affaticherai la vista per muovere gli occhi a dx e a sx...
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    pmirco ha scritto:
    io non andrei oltre la metà della distanza di visione..... va bene che grande è bello però se si esagera, affaticherai la vista per muovere gli occhi a dx e a sx...
    La teoria dice così, ma ma si può eccedere un po' in un senso o nell'altro.
    Certo vedere una immagine di 3 metri da 2 metri ti stordisce (oltre a rendere mostruosi i difetti).
    Ma progredendo con la distanza ci si può prendere qualche libertà in più (poi io sono miope ).
    In definitiva da 4 metri si può tranquillamente vedere una immagine con base di 220 cm. A casa mia, senza i limiti sopra esposti si potrebbe azzardare anche un 240 cm.
    Tieni presente che la visione più morbida e riposante del LCD lo permette, perchè anche con grandi schermi non vengono esaltati i difetti digitali, al limite l'immagine sembra solo meno "tagliente".
    Come al solito prima provare (sulla parete, con un lenzuolo) poi acquistare (o come me fabbricare) .
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Ciao Mauro sono MOLTO felice di sentirti e tutto sommato ti aspettavo, visto che ti reputo uno dei + attivi e disponibili sul forum.
    Mi fà piacere che abbiamo anche una storia simile e ti dirò di + a conforto della nostra teoria, io il Tw 200 l'avevo visto all'opera al TAV del 2003 e devo dirti che mi era piaciutom ,ma in quel periodo stra-vedevo per i dlp....
    Ti dirò che ho letto molti dei tuoi commenti e di stazzatleta che so avere il tuo stesso vpr e del quale ne parla benissimo, ma c'è una pecca che mi fà propendere per il Panasonic, il fatto che ci sia una presa o dvi o Hdmi per collegarlo in digitale dall' htpc che devo comperare.
    Ma dimmi un'ultima cosa secondo te e la esperienza, (visto che gli schermi sono o d 2 o da 2,5) 2,50 è troppo grande???
    Ciao Mauro e ti ringrazio molto, e continua così sei veramente una persona disonibilissima!!!!!!
    Ciao SGNAO

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Ciao Mauro sono MOLTO felice di sentirti e tutto sommato ti aspettavo, visto che ti reputo uno dei + attivi e disponibili sul forum.
    Mi fà piacere che abbiamo anche una storia simile e ti dirò di + a conforto della nostra teoria, io il Tw 200 l'avevo visto all'opera al TAV del 2003 e devo dirti che mi era piaciutom ,ma in quel periodo stra-vedevo per i dlp....
    Ti dirò che ho letto molti dei tuoi commenti e di stazzatleta che so avere il tuo stesso vpr e del quale ne parla benissimo, ma c'è una pecca che mi fà propendere per il Panasonic, il fatto che ci sia una presa o dvi o Hdmi per collegarlo in digitale dall' htpc che devo comperare.
    Ma dimmi un'ultima cosa secondo te e la esperienza, (visto che gli schermi sono o d 2 o da 2,5) 2,50 è troppo grande???
    Ciao Mauro e ti ringrazio molto, e continua così sei veramente una persona disonibilissima!!!!!!
    Ciao SGNAO

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    sgnao ha scritto:
    Ma dimmi un'ultima cosa secondo te e la esperienza, (visto che gli schermi sono o d 2 o da 2,5) 2,50 è troppo grande???
    Ciao Mauro e ti ringrazio molto, e continua così sei veramente una persona disonibilissima!!!!!!
    Ciao SGNAO
    La disponibilità è figlia della passione, ma anche di un periodo in cui il lavoro mi impegna poco (e questo non mi rende felice ).
    La dimensione è relativa a quanto tu sia distante e dalle potenzialità del VPR.
    Nel caso degli LCD di ultima generazione , pur se con una sensazione di minore incisività dell'immagine, i 250 cm sono alla portata, a patto di stare per lo meno a 4,80-5 metri.
    Inoltre non è vero che gli schermi siano da 2 o da 2,5 metri. Per tutti i tipi (avvolgibili, tensionati, fissi a cornice) c'è la possibilità di farseli fare della misura desiderata.
    Inoltre se hai un minimo di capacità "manuali" il mio consiglio è di divertirti a farti uno schermo da solo.
    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Ciao Mauro ormai mi sembra una discussione a due comunque sia visto il fatto che ritengo i tuo consigli + che competenti a me va BENISSIMO così.
    Ti spiego al meglio, il mio punto di visione è a 4 metri mentre il proiettore lo metto a 5 metri ed ad un'altezza di 120 cm. lo schermo da terra sarà alto 80 cm. che mi dici?
    Il proiettore come ti avevo già accennato "dovrebbe" essere il Panny 700.
    Praticamente da quello che mi dicevi tu a fare un' immagine da 2.5 metri di base perderei un pò di incisività delle immagini?
    Se non ho capito male la distanza di visione è a 4.50 ed il tuo schermo è di 2.20? Mi dicevi anche che anche a 2.30 poteva andare bene, ma toglimi una curiosità 10 cm. di base cambiano così tanto???
    Un ultima cosa cosa intendi che a 2.30 i diffusori entravano nel campo visivo???
    Ti dico un'altra cosa se facessi lo schermo con base di 2.50 avrei praticamente le casse attacate al bordo dello schermo.
    Ciao Mauro aspetterò on-line la tua preziosa risposta e grazie.
    Ciao SGNAO

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Ti rispondo subito perche poi durante il week-end non sono in linea.
    La differenza è minima tra 220 e 230, ma comunque si nota uno schermo più grande .
    Il problema è che ho due diffusori alti 134 cm, posti a 120 cm dalla parete di fondo (su cui c'è lo schermo) e dalle posizioni più angolate di visione 220 permettono una visuale libera e 230 no.
    250 cm a 4 metri mi sembrano comunque tanti, ma la cosa più saggia è quella di fare le prove quando avrai il proiettore, usando il muro o un lenzuolo (non a fiori, mi raccomando ).
    ciao e buon weekend

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    23
    Mi potete aiutare? Sono un pò confuso!
    Sto terminando i lavori nel mio appartamento e benchè sia piuttosto piccolo vorrei ugualmente farci stare un buon impianto ht. Gli unici due punti dove credo si possa mettere lo schermo sono a 3m scarsi o a 6.80/6.90m dal punto di visione. Nell'ipotesi dei 3m (scarsi!) credo sarei costretto ad uno schermo piccolo ed avrei pure dei problemi a collocare i diffusori. L'alternativa dei 6.80/6.90m mi costringerebbe a schermi enormi e forse andrei oltre i limiti del vpr. Quale scelta dovrei fare per avere il male minore? Se può essere d'aiuto potrei inserire la foto della piantina della casa.

    Mauro

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    MORUAA ha scritto:
    Mi potete aiutare? Sono un pò confuso!
    Sto terminando i lavori nel mio appartamento e benchè sia piuttosto piccolo vorrei ugualmente farci stare un buon impianto ht. Gli unici due punti dove credo si possa mettere lo schermo sono a 3m scarsi o a 6.80/6.90m dal punto di visione. Nell'ipotesi dei 3m (scarsi!) credo sarei costretto ad uno schermo piccolo ed avrei pure dei problemi a collocare i diffusori. L'alternativa dei 6.80/6.90m mi costringerebbe a schermi enormi e forse andrei oltre i limiti del vpr. Quale scelta dovrei fare per avere il male minore? Se può essere d'aiuto potrei inserire la foto della piantina della casa.

    Mauro
    dipende dal proiettore.Io cmq preferirei da 6.90.Per esempio con il nuovo panny 700 nn dovresti avere problemi.Posto a 6.90 ti da un'immagine da 2.48 fino a 4.87.Se invece avessi un panny 500 potresti solo usufruire dell'altra possibilità,quella ravvicinata


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •