Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697

    Re: Re: Re: ...


    erick81 ha scritto:
    Si, stanno per uscire gli oncinema, ma dai prezzi che sono in giro, oltre all'HW, non si sa bene cosa si paghi, o meglio si sa, ma IMHO non è giustificabile (per il modello proposto a 3500 €, oggetto di una discussione in un altro 3ad, il ricarico sui componenti era stimabile in circa 1200 € )

    ma da qualche parte avevo letto di prezzi attorno ai 1300 €, crto senza dispaly LCD in bella mostra

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    pr
    Messaggi
    7
    Credo si sia deviato un po'...
    Spero che nessuno si offenda se ripropongo i miei quesiti:

    Mah, io vorrei proprio evitare il pc pur non escludendone comunque
    il collegamento al vpr e poi magari col tempo supererò
    questa mia "rigidita'" (intendiamoci i pc li conosco e li uso sia win che mac); è solo che vorrei abbinare al vpr un buon player "plug'n play" : dalle risposte non vedo citati i pioneer ma vedo molto
    consigliato il Denon 2900.
    E' superiore ai Pio 668 e/o 868 ?
    Ho detto una baggianata quando citavo l'opzione
    <processore video+player entry lvl>
    come alternativa ai player da 1000-1200 euro?

    grazie ancora a tutti

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: ...

    stazzatleta ha scritto:
    ma da qualche parte avevo letto di prezzi attorno ai 1300 €, crto senza dispaly LCD in bella mostra
    Sto parlando di un particolare prodotto, questo, poi è chiaro che HTPC meno "top" costeranno sicuro di meno, anche se il ricarico percentuale IMHO sarà come nel primo caso elevato

    P.S. scusa la divagazione Andre
    Ultima modifica di erick81; 23-09-2004 alle 17:32

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    pr
    Messaggi
    7
    Ripropongo la mia domanda sperando di aver maggior fortuna
    e cerco di essere piu' preciso:

    Pensate sia meglio:

    - DVD tipo Pioneer 868

    oppure

    - ISCAN Ultra + "onesto" player da 3/400 euro ?

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    pr
    Messaggi
    7
    proprio nessuno saprebbe consigliarmi?

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    andre ha scritto:
    Ripropongo la mia domanda sperando di aver maggior fortuna
    e cerco di essere piu' preciso:

    Pensate sia meglio:

    - DVD tipo Pioneer 868

    oppure

    - ISCAN Ultra + "onesto" player da 3/400 euro ?
    Ciao
    IMHO, 868 E' da prendere in cosiderazione se: 1) Usarai il suo T-Rex, lo colleghi in HDMI e riscali 1:1 etc. 2) Hai un Ampli con ingresso I-Link o Firewire per goderti in Pure Audio lo streaming diretto in Digitale quando senti la musica su CD 3) In tutte le situazioni dove il DAC a 24 bit puo' fare la differenza.
    MA, Non mi risulta che il TW200H possieda l'ingresso HDMI
    per cui, sempre IMHO, visto che alla fine lo collegheresti in Component, perderesti parecchie features che ti hanno fatto pagare.....
    Un buon lettore Component oppure il 668 stesso vanno benone
    Per quanto riguarda l'Iscan, sempre IMHO, o vai sull'Iscan HD e lo usi anche come swither Video e riscali anche tutte le altre sorgenti Video che hai, altrimenti lascerei perdere.
    Ultima alternativa, prendi in considerazione un HTPC che qualche amico forumiano ti aiuta ad assembalre e configurare e potrai "smanazzare" ottenendo ottimi risultati con un eccellente rapporto qualita'/prezzo.
    Spero di esseerti stato d'aiuto
    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    pr
    Messaggi
    7

    X Highlander,

    mi son fatto l'idea che opterò per il Pioneer 668, visto anche il
    prezzo dell'iscan HD che mi porterebbe molto fuori bdg anche affiancando
    un player da 4 soldi, cosa che comunque non mi andrebbe a genio.

    Grazie di tutto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •