Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    95

    Quale Lettore Dvd Usate Con L'x1 ?


    Vorrei fare una piccola statistica sui lettori usati in accoppiata sull'x1 o sullo sp4800.
    Qualcuno li usa a 720p ?
    si notano le differenze tra 576p e 720p ?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Philips 963SA in Component progressivo (576p) !!!!

    Eccezzzzzzziunale veramente.

    Bye
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    dopo 1000 tentativi, sono fermo su Pioneer 565Sa in component e HTPC via VGA
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    infocus 4800 e Pioneer 868.Non ho ancora capito bene se e' meglio in interlacciato o progressivo con questo proiettore non mi sembra ci siano grandi differenze tra i due tipi di collegamento.ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    95

    720p

    Si ma qualcuno gentilmente sa dirmi se lo usa in 720p ?
    anch'io usa il 963 ma solo in 576p e volevo capire se mi conviene acquistare un lettore di fascia bassa con l'uscita 720p per migliorare l'immagine . zzie !!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    100
    ciao. io ho provato sia a 720p che a 1080i e secondo me non ci sono differenze visibili. l'ho impostato a 576p che secondo me è il segnale migliore per dvd pal.
    entrare a 720p o 1080i avrebbe senso se anche il software fosse ad alta definizione. ma non ho mai avuto il piacere di provare.
    qualcuno ha provato software hdtv sull'X1/4800?

    ciao

    Andrea

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Certo, tramite PC, pero' visto che l'X1 non è HD ( 800X600 ) ha poco senso, pilotarlo a queste risoluzioni. Va benissimo se vogliamo vedere filmati registrati in HD proprio in virtu' del fatto che questi ultimi sono registrati con i controcog..., quindi anche su un proiettore non HD il risultato lascia a BOCCA APERTA.

    Almeno per quelle che sono le mie esperienze dirette, il miglior compromesso con L'X1 è usarlo con player interlacciati. Il suo scaler e deinterlacer interni fanno un OTTIMO lavoro.
    Poi collegato in HTPC la storia cambia, sparisce ogni sorta di fantasma , si riduce drammaticamente il rainbow e il FUOCO è perfetto.
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Confermo.

    Uso il 4800 con il Primare V25 in interlacciato. Non avrebbe senso bypassare l'ottimo Faroudja del 4800 con la scansione progressiva del Primare. C'è questa ostinazione ad andare in progressivo come se ciò migliori la visione....mah!
    Personalmente non penso che tutti i deinterlacers dei vari lettori da tavolo siano migliori di quello che c'è dentro al 4800.

    Ciao.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    100
    non è affatto detto che entrare in interlacciato sia in assoluto meglio che entrare in progressivo. il deinterlacciamento nel lettore viene fatto nel campo digitale mentre nel vpr in quello analogico.
    inoltre, da quel che mi risulta, pur entrando in progressivo il deinterlacciatore dell'X1/4800 non viene bypassato.
    sono al corrente che l'X1/4800 non è HD, ma ciò che volevo sapere e tu stesso (Cutellone) l'hai confermato era sapere se si notava cmq un netto miglioramento entrando con sorgenti HDTV.
    e sono anche sicuro che il miglior modo per pilotare il vpr sia l'HTPC. magari più avanti...

    ciao

    Andrea

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Uso un player toshiba sd220 in component e i risultati sono molto buoni e concordo con chi dice che per abbandonare il deinterlacer interno bisogna avere la certezza che quello del player sia nettamente migliore altrimenti...
    I primi tentativi con l'HTPC, (ho settato il mio laptop seguendo le indicazioni trovate qui in avforum - theatertek + ffdshow + reclock) sono deludenti e inferiori al toshiba in component, in particolare per la resa cromatica.

    Ciao
    Rob


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •