Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: Tav 2004 impressioni

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    87

    Tav 2004 impressioni


    Visionati un pò tutti i proiettori presenti sia quelli "comprabili" sia quelli inarrivabbili (tipo infocus 777 o cine 8)

    Premettendo che era difficile capire la qualità del materiali di origine e il percorso diretto o processato di quest'ultimo al proiettore, che evidentemente ne altera sensibilmente la prestazione
    finale, ho avuto le seguenti impressioni:

    In assoluto mi ha stupito il Sim2 HT300e-link veramente strepitoso per pulizia di immagine contrasto saturazione e naturalezza delle immagini. Confrontato nell'immediatezza contro il buon domino30 presente nella stessa saletta sembrava che avessero cambiato film.
    Peccato il prezzo che lo relaga almeno per me tra gli incomprabili.
    Per rimanere in Sim2 ho tovato abbastanza buono il domino 18 anche se mancava un raffronto valido con la concorrenza, in quanto l'Infocus 5700 era piazzato in una saletta assolutamente inadeguata e completamente starato faceva una pessima impressione per non parlare dei proiettori Nec e Benq assolutamente ingiudicabili. Grande impressione mi anno fatto anche i tv lcd di casa Sim2 con dei filmati (quello delle modelle soprattutto) mozzafiato.

    Infocus

    Bello, grande silenzioso e soprattutto luminosissimo il 777 che tuttavia mi ha dato l'impressione di essere molto meno "cinematografico" di altri proiettori monomatrice, forse sarà per l'eccessiva luminosità tipica dei proiettori dati.Buono ed ottimo compromesso soprattutto come qualità prezzo il 7205 uno dei pochi che ho visionato anche con materiale non hd. Pessima impressione ho avuto invece dal 4805, costerà anche poco ma allora onestamente gli preferisco gli LCD di casa Epson.Tra questi ultimi che io non amo e che trovo ancora distanti rispetto ad un dlp in termini di prestazioni credo sia il TW200 a fare la migliore figura soprattutto in termini di rapporto di convenienza. Il 500 non vale assolutamente il doppio dei soldi che costa, e in questo si avvicina troppo ai "buoni" dlp.

    Projectiondesign

    Devo dire che non conoscevo questa casa che tuttavia con il modello ONE MK II (HD2+) mi ha positivamente impressionato, sia in termini di prestazioni che per desingn per compattezza con un prezzo di listino allineato alla concorrenza infocus.Credo lo valuterò come possibile acquisto.


    Visto anche lo Yamaha hd2+ ultimo che però non mi è particolarmente piaciuto.(forse non era tarato al meglio..chissà)

    In ultimo vi segnalo che in una saletta di AF si è tiene una prova comparativa con 6 proiettori tutti 1280x720 tutti dlp tranne l'epson tw 500, tutti rigorosamente coperti (ma si capiva comunque quali fossero) e votati dai visitatori con risultato finale atteso per lunedi 20.A me è piaciuto su tutti il N.2 lo Sharp 12000.


    Paolok

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Tav 2004 impressioni

    paolok ha scritto:Projectiondesign

    Devo dire che non conoscevo questa casa che tuttavia con il modello ONE MK II (HD2+) mi ha positivamente impressionato, sia in termini di prestazioni che per desingn per compattezza con un prezzo di listino allineato alla concorrenza infocus.Credo lo valuterò come possibile acquisto.
    Quel "cosino" bianco era semplicemente STREPITOSO !!
    Dopo averlo visto per una diecina di minuti, posso dire senz'ombra di dubbio che è quello che mi ha maggiormente impressionato per pulizia d'immagine, colorimetria (perfettamente calibrata) dimensioni, silenziosità e prezzo d'acquisto (sui 7K euro) che lo fanno l'HD2+ "top" (come qualità d'immagine) sicuramente più conveniente sul mercato.
    Leo avevi ragione ... va di diritto inserito nella lista dei "mostri sacri". Complimenti vivissimi alla Projectiondesign, ottima macchina!

    paolok ha scritto:
    Visto anche lo Yamaha hd2+ ultimo che però non mi è particolarmente piaciuto.(forse non era tarato al meglio..chissà)

    In ultimo vi segnalo che in una saletta di AF si è tiene una prova comparativa con 6 proiettori tutti 1280x720 tutti dlp tranne l'epson tw 500, tutti rigorosamente coperti (ma si capiva comunque quali fossero) e votati dai visitatori con risultato finale atteso per lunedi 20.A me è piaciuto su tutti il N.2 lo Sharp 12000.


    Paolok
    Nella saletta di AF c'era un "casino" per cui anche dei DLP indiscutibilmente "prestazionali" facevano proprio una pessima figura. Lo Sharp era palesemente verde, il Marantz rosso, lo Yamaha regolato con un dettaglio indecente e l'Epson che aveva senso nel contesto come i cavoli a merenda!
    Con i proiettori regolati solo in luminosità e contrasto (senza un "colpetto di colorimetro" per allinearli tutti) era un qualcosa di fuorviante e tutto sommato inutile, IMHO.
    Peccato AF, l'idea era buona, il risultato da dimenticare.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Se non l'hai visto, sia lo SP777 che il Cine8 (non sono stato nella saletta Barco con il CV 3 chip se c'era) erano comandati da un Denon A11 mod. SDI che entravano in un HTPC con la Holo3d (il primo) ed in un IScan-HD con SDI il secondo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709
    Mi è sembrata un'edizione di transizione , con poche vere novita',oltretutto non originali di concezione, ed in definitiva un po'deludente, anche se vedere tutti quei bei giocattoli fa sempre piacere.
    A me è piaciuto molto il triplo chip di SIM2 ed ho trovato eccellenti i diffusori connubium 2 di luxuraudio, dotati di un'immagine veramente fuori dal comune.
    Per il resto...le solite cose.
    Non capisco perche' DVHT non approfitti del TAV per fare qualche offerta per l'abbonamento:se lo devo pagare uguale o quasi, me lo compro in edicola quando mi ispira.
    Mi sono abbonato invece ad AF.
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    262

    Decisamente concordo con voi

    in special modo con i proiettori , sim con il suo 3 chip, d-vhs perfettamente tarato, la dimensione di schermo faceva veramente impallidire; unica pecca se lo mettono all'ingresso TAV poi tutto il resto ....scompare .Buono il 18 , mi e' piaciuto molto
    Il 777 non mi piace come non mi piaceil resto della gamma Infocus la luminosita' e' veramente troppa.
    Lo yamaha , tarato con i piedi forse era meglio quello dello shotout di AF digitale, dove almeno il colorimetro bisognerebbe usarlo se vogliamo dare una valenza oggettiva delle macchine...rifacciamola ma in condizioni almeno ottimali per ognuno.
    Gli epson: il 500 era inguardabile ...sballato dalla scatola e messo li, sparava colore da tutti i pixel.Il 200 vince nettamente la palma del miglior lcd come rapporto q/p, poi con la modifica del firmware per migliorare la messa a fuoco mi sembra notevole ....vero Mauro!!!

    Lo Sharp 12000 di Simone Berti era ben tarato ma lo voglio rivedere in condizioni migliori come dimensioni di schermo.
    A proposito , capisco ditte emergenti che non possono permettersi sale gigantesche, ma che i grandii con le sale di ampia superficie mi proiettino su 1.8 di base prorpio non ci siamo ...con macchine che in scioltezza potrebbero fare i 2.20 o 2.50. mahhhh!
    L'audio ...apriremo un'altro thread negli spazi opportuni .

    Ciao

    Luca
    Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607

    Re: Decisamente concordo con voi

    Vinaio Pazzo ha scritto:
    Gli epson: ......Il 200 vince nettamente la palma del miglior lcd come rapporto q/p, poi con la modifica del firmware per migliorare la messa a fuoco mi sembra notevole ....vero Mauro!!!

    Come come come???
    Modifica del Firmware del TW-200 per la messa a fuoco???
    FINALMENTE, ma dove, come, quando??? Dove trovo informazioni maggiori? Non mi pare se ne sia parlato nel Forum, anche se ultimamente non ho più tantissimo tempo da dedicargli....

    Mi fate sapere qualcosina in più??

    Grazie,
    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Tav 2004 impressioni

    paolok ha scritto:
    Visionati un pò tutti i proiettori presenti sia quelli "comprabili" sia quelli inarrivabbili (tipo infocus 777 o cine 8)

    Premettendo che era difficile capire la qualità del materiali di origine e il percorso diretto o processato di quest'ultimo al proiettore, che evidentemente ne altera sensibilmente la prestazione
    finale, ho avuto le seguenti impressioni:

    In assoluto mi ha stupito il Sim2 HT300e-link veramente strepitoso per pulizia di immagine contrasto saturazione e naturalezza delle immagini. Confrontato nell'immediatezza contro il buon domino30 presente nella stessa saletta sembrava che avessero cambiato film.
    Peccato il prezzo che lo relaga almeno per me tra gli incomprabili.
    Per rimanere in Sim2 ho tovato abbastanza buono il domino 18 anche se mancava un raffronto valido con la concorrenza, in quanto l'Infocus 5700 era piazzato in una saletta assolutamente inadeguata e completamente starato faceva una pessima impressione per non parlare dei proiettori Nec e Benq assolutamente ingiudicabili. Grande impressione mi anno fatto anche i tv lcd di casa Sim2 con dei filmati (quello delle modelle soprattutto) mozzafiato.

    Infocus

    Bello, grande silenzioso e soprattutto luminosissimo il 777 che tuttavia mi ha dato l'impressione di essere molto meno "cinematografico" di altri proiettori monomatrice, forse sarà per l'eccessiva luminosità tipica dei proiettori dati.Buono ed ottimo compromesso soprattutto come qualità prezzo il 7205 uno dei pochi che ho visionato anche con materiale non hd. Pessima impressione ho avuto invece dal 4805, costerà anche poco ma allora onestamente gli preferisco gli LCD di casa Epson.Tra questi ultimi che io non amo e che trovo ancora distanti rispetto ad un dlp in termini di prestazioni credo sia il TW200 a fare la migliore figura soprattutto in termini di rapporto di convenienza. Il 500 non vale assolutamente il doppio dei soldi che costa, e in questo si avvicina troppo ai "buoni" dlp.

    Projectiondesign

    Devo dire che non conoscevo questa casa che tuttavia con il modello ONE MK II (HD2+) mi ha positivamente impressionato, sia in termini di prestazioni che per desingn per compattezza con un prezzo di listino allineato alla concorrenza infocus.Credo lo valuterò come possibile acquisto.


    Visto anche lo Yamaha hd2+ ultimo che però non mi è particolarmente piaciuto.(forse non era tarato al meglio..chissà)

    In ultimo vi segnalo che in una saletta di AF si è tiene una prova comparativa con 6 proiettori tutti 1280x720 tutti dlp tranne l'epson tw 500, tutti rigorosamente coperti (ma si capiva comunque quali fossero) e votati dai visitatori con risultato finale atteso per lunedi 20.A me è piaciuto su tutti il N.2 lo Sharp 12000.


    Paolok

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Re: Tav 2004 impressioni

    Nidios ha scritto:
    Scusate ho sbagliato a quotare....

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Tav 2004 impressioni

    AlbertoPN ha scritto:
    Quel "cosino" bianco era semplicemente STREPITOSO !!
    Dopo averlo visto per una diecina di minuti, posso dire senz'ombra di dubbio che è quello che mi ha maggiormente impressionato per pulizia d'immagine, colorimetria (perfettamente calibrata) dimensioni, silenziosità e prezzo d'acquisto (sui 7K euro) che lo fanno l'HD2+ "top" (come qualità d'immagine) sicuramente più conveniente sul mercato.
    Leo avevi ragione ... va di diritto inserito nella lista dei "mostri sacri". Complimenti vivissimi alla Projectiondesign, ottima macchina!

    Ha impressionato molto anche me, Ivan e Cabala ( Marco Cavallaro ), davvero un bel prodotto.

    Sicuramente i filmati ad alta definizione erano molto godibili, se posso trovare un piccolo difetto, probabilmente dovuto ai settaggi, un po di compressione sulle basse luci ( forse per evidenziare maggiormente il livello del nero, davvero notevole ) e i bianchi piuttosto saturati ( per aumentare il contrasto ), ma comunque un gran bel prodotto ad un prezzo intrigante.

    Saluti
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Personalmente mi ha impressionato LCD sella Sim2..ok i filmati erano in HD...ma per la miseria...l'immagine era splendida!!!

    Per quanto riguarda i Plasma...Metz mi è sembrato una favola,considerando che stava trasmettendo quel "capolavoro" dell'Ispettore Gadget.
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ivanzeta ha scritto:
    Personalmente mi ha impressionato LCD sella Sim2..ok i filmati erano in HD...ma per la miseria...l'immagine era splendida!!!

    Per quanto riguarda i Plasma...Metz mi è sembrato una favola,considerando che stava trasmettendo quel "capolavoro" dell'Ispettore Gadget.
    Se intendi lo schermo LCD da 40" in effetti era piuttosto interessante e rivelatore dei continui progressi di questa tecnologia, pero' come sempre andrebbero testati con una varieta' piu' ampia di sorgenti e filmati, piu' adatti ad evidenziarne i possibili limiti/difetti; cosi' e' troppo facile ........

    Saluti
    Marco

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    53

    Re: Decisamente concordo con voi

    Vinaio Pazzo ha scritto:
    Il 200 vince nettamente la palma del miglior lcd come rapporto q/p, poi con la modifica del firmware per migliorare la messa a fuoco mi sembra notevole ....vero Mauro!!!
    Ciao! Quale aggiornamento firmware ? Dove si prende ? Come si installa ? Bisogna mandare il prj all' assistenza ?
    Dicci di piu!!!

    Ciao
    Peter

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    262

    Semplice....

    ora la messa a fuoco , l'immagine del film non scompare piu' insieme allacroce bianca su fondo nero non + di 20 cm di lato su 1.8 mt di telo .per la modifica e' semplice ...basta comprare TW200H .
    La modifica almeno da quanto ha detto il dimostratore non e' disponibile separatamente ...meglio che controllate fuori dall'italia.

    Ciao

    Luca
    Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Tav 2004 impressioni

    paolok ha scritto:


    In assoluto mi ha stupito il Sim2 HT300e-link veramente strepitoso per pulizia di immagine contrasto saturazione e naturalezza delle immagini. Confrontato nell'immediatezza contro il buon domino30 presente nella stessa saletta sembrava che avessero cambiato film.

    Paolok
    Quoto in toto...

    La Sim ha fatto vedere subito le potenzialita' con il nuovo
    DC3... ho potuto costatare sia con materiale PAL che HD ed il
    risultato specialmente con quest'ultimo e' eccezionale.

    Ciao da Fabio

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: Tav 2004 impressioni

    Microfast ha scritto:
    Ha impressionato molto anche me, Ivan e Cabala ( Marco Cavallaro ), davvero un bel prodotto.

    Sicuramente i filmati ad alta definizione erano molto godibili, se posso trovare un piccolo difetto, probabilmente dovuto ai settaggi, un po di compressione sulle basse luci ( forse per evidenziare maggiormente il livello del nero, davvero notevole ) e i bianchi piuttosto saturati ( per aumentare il contrasto ), ma comunque un gran bel prodotto ad un prezzo intrigante.

    Saluti
    Marco
    Con quei tipi di segnali (HD da HTPC) è a volte semplice saturare un pò alle alte luci perchè i livelli sono molto prossimi al limite della macchina. Se poi consideri che per le fiere inevitabilmente si "pompano" un attimo i neri ....

    Davvero da prendere l'occasione per rivedere con cura il "piccoletto" ... interessante!

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Microfast ha scritto:
    Se intendi lo schermo LCD da 40" in effetti era piuttosto interessante e rivelatore dei continui progressi di questa tecnologia, pero' come sempre andrebbero testati con una varieta' piu' ampia di sorgenti e filmati, piu' adatti ad evidenziarne i possibili limiti/difetti; cosi' e' troppo facile ........

    Saluti
    Marco
    credo che più che altro si siano "fatti furbi"
    L'anno scorso erano gli unici a dimostrare un proiettore in S-Video (il D20 bianco) mentre tutti (Infocus e Barco in primis) andavano di HD a manetta dai dischi rigidi dei Rosebud di Andreoli.

    Era una cosa coraggiosa ed audace, per dimostrare come potesse vedere l'immagine un utente medio, ma i più l'hanno scambiata per una mancanza di qualità. Evidentemente ... sbagliando si impara.

    E poi praticamente quest'anno erano tutti collegati in 1080, chi da HTPC (grazie a Bow per tutti gli scatti che ci ha propinato ) e chi da D-VHS .... è una fiera, lo scopo è stupire.
    Chi è veramente interessato all'acquisto non può prescindere da una prova di visione privata e mirata, con ogni tipo di materiale e sorgente naturalmente.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •