Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39

Discussione: Tav 2004 impressioni

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    AlbertoPN ha scritto:
    E poi praticamente quest'anno erano tutti collegati in 1080, chi da HTPC (grazie a Bow per tutti gli scatti che ci ha propinato ) e chi da D-VHS .... è una fiera, lo scopo è stupire.
    Chi è veramente interessato all'acquisto non può prescindere da una prova di visione privata e mirata, con ogni tipo di materiale e sorgente naturalmente.

    Mandi!

    Alberto
    Anche se OT, mi hanno stupito ( in realta' ne ero gia' sicuro )le Grande Utopia, ma anche confermato che sono della stessa pasta le B&W, sara' che sono abituato a quel tipo di suono, ma poco altro era ascoltabile, causa anche delle installazioni al limite della decenza: una vergogna.

    Bella la storia di Magneplanar e il SACD Superbass2 di Ivan ........



    Saluti
    Marco

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Microfast ha scritto:
    Anche se OT, mi hanno stupito ( in realta' ne ero gia' sicuro )le Grande Utopia, ma anche confermato che sono della stessa pasta le B&W, sara' che sono abituato a quel tipo di suono, ma poco altro era ascoltabile, causa anche delle installazioni al limite della decenza: una vergogna.

    Bella la storia di Magneplanar e il SACD Superbass2 di Ivan ........



    Saluti
    Marco
    Sempre per rimanere in OT (ma proprio tanto OT ) avrei voluto vedere la faccia di qualcuno quando le "Meggies" hanno fatto quella figura magra ....

    Ed i cavi di potenza e segnale grossi come "anaconde" ?? Cosa mi dici di quelli ?

    Io provo un sentimento quasi "feticistico" per le Focal .. sono belle, belle, belle .... bisognerebbe sentirle in un ambiente degno e con una catena altrettanto all'altezza. Devo cambiare avatar ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    vpr

    a me quello che ha colpito di più sinceramente è stato ht300e,si vedeva talmente bene che non capisco l'utilità di fare un 3 chip come ht500,probabilmente è solo per stare dietro alla concorrenza,poi yamaha dpx 1100 mi è piaciuto ma quella è una mia fissa.
    mi è piaciuta moltissimo anche la sala chario,quest'anno hanno veramente fatto le cose in grande,cordialità e preparazione tecnica sempre ai massimi livelli.
    un saluto
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: vpr

    pela73 ha scritto:
    a me quello che ha colpito di più sinceramente è stato ht300e,si vedeva talmente bene che non capisco l'utilità di fare un 3 chip come ht500,
    mirko
    Quoto questa parte, non volevo dirlo pubblicamente per paura di
    un linciaggio ma non mi e' parso un gran che' l'HT500...
    Cmq con segnali HD HT300 e' una spanna su tutti...

    Il DPX1100 si e' comportato bene anche come segnali PAL... nella
    sua saletta stava girando Lord of the Rings con grande splendore,
    abbiamo avuto anche la possibilita' di parsticciare con l'iris
    motorizzato e il suo menu' spettacolare... fuori dalla norma :-)

    Ciao da Fabio

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    262

    Re: vpr

    pela73 ha scritto:
    a me quello che ha colpito di più sinceramente è stato ht300e,si vedeva talmente bene che non capisco l'utilità di fare un 3 chip come ht500,probabilmente è solo per stare dietro alla concorrenza,poi yamaha dpx 1100 mi è piaciuto ma quella è una mia fissa.
    mi è piaciuta moltissimo anche la sala chario,quest'anno hanno veramente fatto le cose in grande,cordialità e preparazione tecnica sempre ai massimi livelli.
    un saluto
    mirko
    Ma scusa ....hai visto le dimensioni dello schermo ??????
    Vediamo chi su u3 metri ti riesce a dare un'immagine del genere anche con materiale DVD.
    Spero abbiate notato che molte macchine proiettavano su francobolli di schermo !!!!! In quel modo e' facile molto facile.

    Per le Utopia grandissimo suono forse uno tra i migliori (anche se vorrei sentirle con altri ampli. Purtroppo non le ho ascoltate con brani giusti ma mi sa che la stanza , se ci fosse stato software di organo , avrebbe messo in crisi il sistema.Sempre in super OT altro suono notevole e' stato Wilson, mentre non mi e' piaciuto il duo classè e B&W . Ma ne riparleremo in topic

    Luca
    Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Re: vpr

    Vinaio Pazzo ha scritto:
    Ma scusa ....hai visto le dimensioni dello schermo ??????
    Vediamo chi su u3 metri ti riesce a dare un'immagine del genere anche con materiale DVD.
    Spero abbiate notato che molte macchine proiettavano su francobolli di schermo !!!!! In quel modo e' facile molto facile.

    Luca
    Si ma 3 metri visti da 7 mi sembra la stessa identica proporzioni
    degli altri Vp.... l'HT300 l'ho visto da 5 su uno schermo da 100"

    Poi se e' un fatto di potenza luminosa e' un'altra questione.

    Ciao da Fabio

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: vpr

    pela73 ha scritto:
    mi è piaciuta moltissimo anche la sala chario,quest'anno hanno veramente fatto le cose in grande,cordialità e preparazione tecnica sempre ai massimi livelli.
    Quando l'ho visitata assieme ai miei compagni d'avventura stava girando il DVD in DTS di Eric Clapton "One more car, one more ride" live da L.A. dell'agosto 2001 (praticamente lo rivedo un paio di volte a settimana ).

    Semplicemente indecente, IMHO.

    Il Barco era fuori contrasto e luminosità (ed anche sul fuoco avrei avuto qualcosa da ridire), con un'immagine (nonostante provenisse da Denon in SDI + HTPC) proprio poverella nel dettaglio e risoluzione generale. Per l'audio (con un Lexicon e dei McIntosh) non sono rimasto particolarmente colpito, forse anche perchè (pecca mia) mi sono lasciato "distrarre" dal video.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.803

    Anche a me

    tra i digitali quello che mi è piaciuto di più è stato il 3 chip sim2, anche se....... vedendo il cine 8,o anche l'SVP 800 ..... li trovo due spanne sopra ad ogni digitale, ma qui sono OT

    Rimanendo OT,

    Anche io ho sbavato davanti alle Jm lab, avalon, mentre ho provato una enorme delusione con le maggies " o come si scrivono " mah! saro io che non ci capisco niente! ma visto che i soldi, e i gusti sono miei...

    Ilario.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    La mia inpressione per due cent, in due giorni di TAV
    Innanzi tutto saluto tutti i nuovi amici conosciuti al TAV, AlbertoPN, Erik81, MTonetti, Vinaio Pazzo, PapiniSt, e tutti gl'atri amici che ora, aimè non ricordo, in quanto ho avuto modo di scambiare due chiacchere con loro.
    Cosa dire?
    Concordo con tanti di voi, con l'asserire che l'ACTION ONE Mk II 1280x720, della Projectordesign sia inbarazzatamente di gran lunga una signora macchina, rispetto ai più blasonati ed altisonanti grandi nomi della proiezione, e questo ci dovrebbe far riflettere, o meglio farli riflettere .
    comunque ottima definizione, colorimetria azzeccatissima, neutra su tutto lo spettro video senza dominanti, immagine tridimensionale, contrasto 3D, ed ottima luminosita su tutto lo schermo, che mi sembra fosse un 2,80 di base.
    Da valutare attentatemente, e consigliabile come acquisto.
    Shot out?
    Veramente iproponibile in quelle condizioni.
    Signori miei le macchine vanno almeno portate a una taratura decente e simile nella colorimetria, per non parlare del contrasto, definizione, luminosita, altrimenti il tutto non a ragione d'essere.
    Occasione persa.


    Capitolo Barco.
    Avendo io un 808 mi posso permettere di fare delle osservazioni in merito alla taratura del Cine 8 esposto.
    Posso dire senza ombra di dubbio che la regolazione del fuoco poteva e doveva essere fatta meglio, come qualcuno di voi aveva già fatto notare, dato che su certi passaggi e scene non mi è piaciuto affatto.
    Poi ho notato sul lato Left, all'estremo schermo, una riga, o meglio alone, su tutto l'arco verticale assai fastitiosa, appena percettibile, ma comunque cera.
    Contrasto non azzeccato e veritiero di una messa a punto non delle più felici, come pure la luminosità.
    Per il resto i sempre ottimi colori Barco, qui più marcati, dall'accoppiamento a liquido delle lenti e dal c element.

    Per altri pareri su altre macchine visionate mi rimando ai prossimi trehad, intanto termino qui.

    Il tutto a mio modesto parere.

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    Quest'anno al tav si è visto un sacco di alta definizione
    a mio parere i dlp hanno fatto ancora un passo avanti nella rincorsa
    al tritubo
    in oltre il Windows media center sembra promettere bene
    ma dite quello che volete la cosa che mi ha colpito di più è stata la splendida signorina che ballava sul bancone del bar di af digitale altro che tritubo e dlp e alta definizione

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    sono rimasto deluso da due cose
    1 la scarna presentazione di barco che si è limitata a proiettare due piccoli spezzoni di filmato senza proferir parola
    2 la sistemazione dello stand di onkio in tre stanzette striminzite
    l'hanno scorso era sistemata molto meglio

    i miei due marchi preferiti Ciao Joseph68

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    Buona notte

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Sapete se per caso c'era il Mitsubishi HC-2000?
    Se qualcuno l'ha visto come gli e' sembrato?

    Ciao da Fabio

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Semplice....

    Vinaio Pazzo ha scritto:
    ora la messa a fuoco , l'immagine del film non scompare piu' insieme allacroce bianca su fondo nero non + di 20 cm di lato su 1.8 mt di telo .per la modifica e' semplice ...basta comprare TW200H .
    La modifica almeno da quanto ha detto il dimostratore non e' disponibile separatamente ...meglio che controllate fuori dall'italia.

    Ciao

    Luca
    Sto ancora "smadonnando" per l'ignobile H che permette all'economico gioiellino di saltare a piè pari uno dei difetti di quello in mio possesso.
    Ho aizzato sasà a "stressare" quelli della Epson per costringerli a mettere a disposizione la modifica (non credo proprio si tratti di qualcosa di HW, o meglio lo spero ),
    ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    per alberto


    scusami,io della sala chario intendevo che avevano dell'ottima componentistica,riguardo all'audio a me piaceva molto e sicuramente se c'era qualcosa che non andava era da imputare alla sala che non è sempre facile da trattare,riguardo al video il barco li appeso faceva la sua sporca figura ma a quello che faceva vedere mi inchino al tuo sapere mi fido della tua valutazione,sicuramente con dvd normali su di un telo cosi grande non si può far miracoli
    un saluto mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •