Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Saluzzo
    Messaggi
    71

    Ho seguito tutta la vostra discussione riguardo lo shift ottico del panny700.

    Se non ho capito male potrebbe risolvere il mio problema.
    Dovrei piazzare il prj su un tavolino a un'altezza di 50 cm da terra, mentre il lato inferriore dello schermo si troverebbe a 105 cm da terra e a una distanza di 3,5 mt dal prj.

    Con lo shift ottico posso compensare un tale dislivello senza deterioramento dell'immagine?

    Grazie per la risposta

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    bridge ha scritto:
    Ho seguito tutta la vostra discussione riguardo lo shift ottico del panny700.

    Se non ho capito male potrebbe risolvere il mio problema.
    Dovrei piazzare il prj su un tavolino a un'altezza di 50 cm da terra, mentre il lato inferriore dello schermo si troverebbe a 105 cm da terra e a una distanza di 3,5 mt dal prj.

    Con lo shift ottico posso compensare un tale dislivello senza deterioramento dell'immagine?

    Grazie per la risposta

    Esatto! Il 100% in alto dell'immagine proiettata, il 50% in basso.

    Io supponendo di avere un'immagine con altezza da 75 a 80 cm alzo il livello della mensola di 36 cm circa per stare tranquillo (75:2= 37,5)

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    pero' il documento pdf del panasonic ae700 mostra che :

    1) al contrario dell'ae500 stavolta il centro della lente corrisponde col centro dell'immagine proiettata

    2) gli spostamenti possibili con il lens shift sono 63% in veticale e 25% in orizzontale (pagina 7 del pdf "Panasonic ideal for life" PT-AE700E)

    ciao
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Principe ha scritto:
    pero' il documento pdf del panasonic ae700 mostra che :

    1) al contrario dell'ae500 stavolta il centro della lente corrisponde col centro dell'immagine proiettata

    2) gli spostamenti possibili con il lens shift sono 63% in veticale e 25% in orizzontale (pagina 7 del pdf "Panasonic ideal for life" PT-AE700E)

    ciao

    Va bene, quindi il 63% dovrei starci abbondante considerato che dovrò spostarlo in basso di poco meno del 50%.

    Io credo che la mensola a 46 cm dal divano sia più che sufficiente per non disturbare. 46 cm intendo il lato sottostante della mensola, quello dove uno potrebbe sbatterci la testa: che ti pare?


    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    se riesci ad alzarla e' meglio, eviti il rischio di sentire il rumore del proiettore. Se l'AE700 mantiene quello che c'è scritto nel pdf poi avrai meta' immagine sotto la mensola e meta' sopra (visto che il centro dell'ottica corrisponde al centro dell'immagine).
    Ciao
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Principe ha scritto:
    se riesci ad alzarla e' meglio, eviti il rischio di sentire il rumore del proiettore. Se l'AE700 mantiene quello che c'è scritto nel pdf poi avrai meta' immagine sotto la mensola e meta' sopra (visto che il centro dell'ottica corrisponde al centro dell'immagine).
    Ciao

    In che senso scusa??

    Io la sto già alzando!
    Adesso la base della mensola è a +4 cm sopra la base dello schermo.
    Io la alzo la base in modo che rimanga a +36 cm dalla base dello schermo.
    Se ipotizziamo che avrò un'altezza dell'immagine di 75 cm, la metà cioè il 50% fa 37,5 cm.
    Se tu poi mi dici che con il lens shift del PTA700 posso spostarmi in verticale (verticale intendo su e giù) del 64% ci sto largo, e la riabbasso alla base l'immagine.


    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    ok, io intendevo dire che piu' l'allontani dalle teste degli spettatori e meglio e' !
    Cmq dovrebbe andare benissimo la tua configurazione
    ciao
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Principe ha scritto:
    ok, io intendevo dire che piu' l'allontani dalle teste degli spettatori e meglio e' !
    Cmq dovrebbe andare benissimo la tua configurazione
    ciao

    Minchia 46 cm dalle teste sul divano mi sembra una distanza più che sufficiente!!

    Ma io lo faccio perchè nessuno ci sbatta la testa; ora al momento la mensola è a soli 10-15 cm dal divano come altezza, troppo pochi.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    se prendi il Panasonic AE700 facci sapere come va !!!
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Principe ha scritto:
    se prendi il Panasonic AE700 facci sapere come va !!!

    certamente ma lo prenderò verso gennaio.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •