|
|
Risultati da 16 a 30 di 52
Discussione: Nuovo proiettore SIM2 al TAV.
-
13-09-2004, 14:15 #16
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- forlì
- Messaggi
- 62
ZIKY ha scritto:
io non ci sono mai andato al TAV e quest'anno ci vado a tutti i costi anche xche' devo comprare il proiettore a giorni... x sostituire il mio vecchio fidato LCD sony "cineza"... avevo intenzione di andarci di domenica,sara' improponibile ,troppo casino????---
Enrico il Pentolaio
vpr:infocus 4805; sintoamplificatore: Teac AG-5D; frontali Indiana Line 5.40, centrale Arbour Center, posteriori Indiana Line TH230, subwoofer Indiana Line TH S 50.
-
13-09-2004, 14:47 #17
Dato...
...il mio interesse per questa tecnologia, sarei curioso di sapere (e di vedere) se un HT300 E/Link dotato del DC3 e del nuovo lightengine, Arcobaleni a parte, sia davvero così "inferiore" ad un Tre Chip DMD, come il 500, che invece utilizza il "vecchio" DC2, sopratutto riguardo al "Contrasto" e alla "tridimensionalità" delle immagini.
Inoltre, visto l'imminente lancio di LightEngine 3xED2, che senso ha in ottica HD, investire su tale risoluzione (1024x576) e non direttamente su 3xHD2. (sopratutto visto l'"incalzare" della concorrenza Intel con LCOS, Sony con SXRD, e JVC con D-ILA).
Ai posteri l'ardua sentenza...
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
13-09-2004, 15:38 #18
FERMATE LE ROTATIVE !!!!
Stedel ha scritto:
[IInoltre, visto l'imminente lancio di LightEngine 3xED2, che senso ha in ottica HD, investire su tale risoluzione (1024x576) e non direttamente su 3xHD2. (sopratutto visto l'"incalzare" della concorrenza Intel con LCOS, Sony con SXRD, e JVC con D-ILA).[/I]
Dato che questi chip per la TI sono dedicati ai paesi "poveri" (come se tutto il mondo vivesse ad NTSC), sicuramente prima o dopo qualche costruttore li proporrà, adottando una politica di prezzi in linea con il posizionamento dei DMD. Tutto li. A quel punto vedremo il proliferare di lighe engine a 3 chip e potremmo pensare ad un acquisto "in massa" per questa tecnologia.
La concorrenza è spietata, ed anche molto. Ma ricordiamoci che ci sono diversi paesi in cui l'HD è solo un miraggio (come da noi ... solo che forse iniziamo a vedere la fine del tunnel) e quindi una bella matrice PAL oriented è più che sufficiente.
Almeno, io la penso così.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-09-2004, 16:10 #19
Re: FERMATE LE ROTATIVE !!!!
AlbertoPN ha scritto:
Questa del 3 chip ED2 è una mia pura e semplice ilazione. Non è scritto da nessuna parte che deve uscire, e se lo farà , non ho personalmente idea di dove e quando.
Almeno, io la penso così.
Mandi!
Alberto
Credevo fossi a conoscenza di una politica Texas in tal senso.
Per quanto riguarda il 500 in confronto al 300E, invece, che ne pensi?
Il 500, da quanto ho capito, monta i "vecchi" DC2, giusto?
Ciao!!
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
13-09-2004, 16:13 #20
Il domino 18 è in vendita già dall'inizio di settembre.
Il costo è di 3690€ (listino), ha l'ottica uguale al domino 20 (quindi lunga...che bello...), ha le stesse connesioni del d20 (quindi no HDMI), è un 1024x576, altro non so.
Mi piacerebbe vedere una foto ...SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
13-09-2004, 16:25 #21pmirco ha scritto:
Il domino 18 è in vendita già dall'inizio di settembre.
Il costo è di 3690€ (listino), ha l'ottica uguale al domino 20 (quindi lunga...che bello...), ha le stesse connesioni del d20 (quindi no HDMI), è un 1024x576, altro non so.
Mi piacerebbe vedere una foto ...
Stando cosi le cose allora e' IDENTICO al D20?... qualcosa avra' di diversoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
13-09-2004, 16:25 #22
Re: Re: FERMATE LE ROTATIVE !!!!
Stedel ha scritto:
Alberto, ho interpretato male le tue parole.
Credevo fossi a conoscenza di una politica Texas in tal senso.
Per quanto riguarda il 500 in confronto al 300E, invece, che ne pensi?
Il 500, da quanto ho capito, monta i "vecchi" DC2, giusto?
Ciao!!
Stefano
Però posso dirti che al TAV ne vedrai delle belle, e potrai fare tutti i confronti che vuoi ... che valgono sicuramente più di mille parole ... non parliamo delle mie!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-09-2004, 16:26 #23pmirco ha scritto:
Il domino 18 è in vendita già dall'inizio di settembre.
Il costo è di 3690€ (listino), ha l'ottica uguale al domino 20 (quindi lunga...che bello...), ha le stesse connesioni del d20 (quindi no HDMI), è un 1024x576, altro non so.
Mi piacerebbe vedere una foto ...
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-09-2004, 16:27 #24
be' magari tra un po'
Di sicuro sto per sparare la ennesima c**ta,
ma obbiettivamente la riflessione di Alberto, la vedo futuribile,
se non ho male capito il 3 chip, ha un sacco di grane " sul profilo economico " non solo perchè ha 3 dmd a bordo, ma anche perchè non esistono chip di comando abbastanza potenti da gestirli con una unica intelligienza, costringendo i costruttori a realizare fisicamente 3 proiettori indipendenti anche sotto il profilo di controllo, non solo sotto il profilo meccanico.
Se la TI, uscisse con un integrato abbastanza potente da gestire da solo e dmd, anche un più leggero pal..... la distinta valorizzata di tale oggetto sarebbe molto più vicina ad un singolo chip, che non ad un 3 chip, perchè è vero che si aggiungono 2 dmd, ma si toglie la CW, e controllo della stessa, non andremmo in pari, ma poco ci manca ........ con un ritorno di immagine che non è neanche parente.
Ilario.
-
13-09-2004, 16:29 #25
Re: be' magari tra un po'
ango ha scritto:
Di sicuro sto per sparare la ennesima c**ta,
ma obbiettivamente la riflessione di Alberto, la vedo futuribile,
se non ho male capito il 3 chip, ha un sacco di grane " sul profilo economico " non solo perchè ha 3 dmd a bordo, ma anche perchè non esistono chip di comando abbastanza potenti da gestirli con una unica intelligienza, costringendo i costruttori a realizare fisicamente 3 proiettori indipendenti anche sotto il profilo di controllo, non solo sotto il profilo meccanico.
Ogni DMD ha un suo chip di controllo, ma il videoprocessing è unico per tutte e tre le matrici.
Ma non potrebbe essere altrimenti. Ne riparliamo di sicuro!
Mandi!
Alberto
P.S. Hai letto il post sulla MagnaRomagna? Ti ho iscritto!"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-09-2004, 16:55 #26
Ca&&ata quotidiana:
AlbertoPN ha scritto:
Ogni DMD ha un suo chip di controllo, ma il videoprocessing è unico per tutte e tre le matrici.
Ok. Fine della ca&&ata quotidianaCiao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
13-09-2004, 17:02 #27
Re: Ca&&ata quotidiana:
CalabrOne ha scritto:
Ok, sparo anch'io la mia ca&&ata quotidiana: e se ci costruissimo un "poor-man 3DMD"? Mi spiego: non e` insolito fare uno stack due o anche tre tritubo. E se si facesse un stack di 3 DLP economici? A ciascuno si smonta la sua CW originale ed al suo posto si usa un filtro del colore che dovra` riprodurre e si dara` in input solo quel colore. Sarebbe come costruire un tritubo DLP
Ok. Fine della ca&&ata quotidiana
Pur mettendo un filtro colorato davanti alla matrice, questa comunque riproddurrebbe "tre immagini per ogni fotogramma" da visualizzare, di fatto occupando capacità di calcolo "per nulla"(permettimi l'espressione).
Oltretutto non è così semplice togliere la CW, non è che la smonti e via ... ci sono tutta una serie di comandi e feedback di cui il processore necessita per far funzionare il proiettore.
Insomma... per dirla in parole povere : nun se pò fà !!
Altrimenti .. qualcuno l'avrebbe già fatta!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-09-2004, 10:10 #28
NON RESISTOOO....... gia 4 giorni senza proiettore: DEVO COMPRARNE UN ALTRO !! quasi quasi mi ordino subito il 4805,insomma ne parlano bene tutti. infondo sarebbe(come sempre) una soluzione provvisoria ,tempo un annetto e un 1280x720 dlp si porterebbe a casa con molto poco visto l'evoluzione che stanno avendo i vpr...
-
14-09-2004, 21:13 #29
domino 18..
secondo alcune voci è in pratica identico al domino 20 senza hdmi, il minor prezzo è dovuto ad alcune economie di produzione, del tipo mancano alcuni cavi che permettono di utilizzare il vpr in tutto il mondo (immagino i vari adattatori per l'alimentazione), l'imballaggio è più semplice (non doppio come nel 20), la colorazione non è lucida ma opaca..
ripeto, sono solo voci che comunque ho avuto da persona abbastanza fidata...
non ci resta che aspettare ancora 2 giorni...
simone
-
15-09-2004, 07:22 #30
...speriamo che non abbiamo fatto economia sulle parti fondamentali di un VPR, e che sia sempre ai livelli degli altri prodotti SIM2....
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).