|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
03-08-2011, 14:58 #1
Primo VPR: regole generali per utilizzo e manutenzione
Ciao a tutti.
Da totale inesperto della materia, vi chiedo quali sono gli accorgimenti necessari per allungare il più possibile la vita di un vpr e della relativa lampada.
Parlo di cose molto banali per molti di voi, tipo quanto tempo prima accendere la macchina, quanto tempo dopo aver finito di usarla spegnerla, mettere o meno il coprilente, tempo minimo in cui conviene lasciarlo accesso...insomma cose così.
Grazie a tutti per le eventuali risposte
-
03-08-2011, 15:12 #2
oddio mi trovi impreparato, pero' che dirti il proiettore ha i tempi sui, in cui scalda la lampada in accensione e la raffredda quando lo spengi, cioe' quando premi off, parte la ventola in automatico e dura un po prima che si scollega... il coprilente.... bho il mio non ce l'ha!
-
04-08-2011, 12:00 #3
Secondo me sono sempre le solite cose stanrdard:
- Non accendere e spegnere il VPR spesso (es: se fai 10 minuti di pausa durante un film lascialo acceso)
- Utilizzare la lampada se possibile in eco mode
- non utilizzarlo con temperature troppo elevate in ambiente (es: 30°c in estate), magari anche con la lampada al massimo
- Posizionarlo dietro un UPS per evitare problemi elettrici e che venga a mancare l'alimentazione mentre è acceso
- Lasciarlo sempre accendere e spegnere con calma, soprattutto durante il cooldown
- Coprire la lente se non lo si usa per molto tempo o soprattutto fai qualcosa in ambiente (es: trapani, pitturi etc)
per il resto non è che ci sia molto da fareDiffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
04-08-2011, 12:42 #4
Grazie per le risposte.
Cosa si rischia se va via la luce mentre il vpr é in funzione? Si brucia la lampada? Grazie
-
04-08-2011, 13:03 #5
No beh se ti succede una volta non è che si brucia, però comunque bene non gli fa.. diciamo che gli accorci la vita!
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
04-08-2011, 16:41 #6
Si potrebbe bruciarsi, in quanto la ventola di raffreddamento smette di funzionare ma la lampada è ancora calda.
Aggiungo ai consigli "ricordarsi di pulire i filtri" e direi che ci siamoLa mia saletta --> ViperHT
-
16-08-2011, 18:40 #7
Un ups da 360w va bene per un vpr che ne consuma 350 o meglio stare piu larghi?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
17-08-2011, 09:12 #8
un UPS da 360 "W" o VA?
Io comunque ne acquisterei uno APC da 500VA per stare tirato (giusto per avere quei 2 minuti per spegnerlo in sicurezza) oppure uno da 750VA per stare più tranquilloDiffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
17-08-2011, 09:34 #9
Se ho scritto W è Watt
E' questo: UPS Aiptek Powerwalker VI 650 LCDSetup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
17-08-2011, 09:56 #10
Non si sa mai!
Beh è un po' tirato ma teoricamente dovrebbe andare bene. L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'approssimazione di sinusoide a gradini.. non so quanto ad un VPR faccia piacere! Con uno che fornisce uscita sinuosoidale andresti sul sicuro (beh non a quella cifra!) ma con questo tipo di uscita meglio sentire il parere di qualcuno più ferrato sulla circuiteria dei VPR!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
21-08-2011, 13:23 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Accorgimento che applico ad ogni proiettore.
Due ventole silenziose supplementari diametro 10/12 cm da PC (costo pochi euro) alimentate da normale trasfo 12v.
Una in ingresso aria ed una in estrazione.
Non ad ostruire le bocchette del vpr ma posizionate a circa 4/5 cm di distanza per "suggerire" una maggiore ventilazione/portata d'aria del sistema (IN+OUT).
Le lascio agire altri 10/15 minuti anche dopo lo spegnimento della ventola interna del vpr,poi spengo tutto da ciabatta,quando anche la carcassa del vpr e' totalmente raffreddata.
IMHO,male non puo' fare e le lampade del vpr alla lunga ringraziano.