|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Articolo su proiettore con matrici native 2.35:1
-
13-06-2011, 10:29 #1
Articolo su proiettore con matrici native 2.35:1
Ciao,
è stato recentemente pubblicato questo articolo "contro" i proiettori (presenti e, molto probabilmente, futuri) con matrici native 2.35:1
Articolo HomeCinemaReport
Volevo iniziare una discussione a proposito... visto che la posizione mi sembra alquanto netta in proposito....
PS: albertooooooAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
13-06-2011, 19:00 #2
Sono di corsa corsissima ..... ma ho notato un paio di "chicche"
:
L'up-scaling e' cio' che tutti noi abbiamo dovuto (e dobbiamo ancora oggi) "sopportare" nel portare la risoluzione SD PAL 720x576 alla 1920x1080 nativa dei nostri sistemi. Non vi siete mai chiesti come mai i vostri amati DVD si vedessero meglio sul vecchio catafalco a tubo catodico?
E' altresi' bene specificare che un proiettore DLP 21:9 NON nasce 2538x1080, ma questa risoluzione e' frutto del "mascheramento" di un chip DLP con risoluzione 2560x1600 (in rapporto 1,6:1 : fuori standard video) che Texas Instruments produce dal 2009 e quindi non è neppure chiaro se integri tecnologia DarkChip 4 ..... Questa caratteristica, oltre all'assenza in questo tipo di proiettori delle proprietà tipiche delle lenti anamorfice, porta anche a non avere alcun vantaggio in termini di luminosita' rispetto ad un analogo proiettore con classica matrice 1920x1080.
se JKI vuole dire la sua ...... che intervenga pure ... ma mi è sembrata una sorta di forzata difesa dei proiettori 16/9 (praticamente tutti) visto il crescente interesse per i 21/9 nativi.
Se l'upscaling o qualsiasi processing non serve ed è deletereo, lo è anche con il Radiance .... e non DEVI vedere i DVD su di un display (qualunque) 1080p .......
nel 2011 è abbastanza "particolare" da leggere ......
Da sempre c'è chi ama e chi odia l'anamorfica perchè fai rescaling digitale e poi di nuovo in ottico ... oggi siamo alla stessa minestra solo che non serve riportare in ottico il AR originale.
Non gli piace ? Pazienza, cosa vuoi che ti dica ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-06-2011, 20:20 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Più precisamente: tutte le correzioni che servono a tarare l' impianto sono d' obbligo e ben accette, quelle che la modificano per un vezzo personale p.e. dettaglio sono opinabili.
Sull' argomento scaling la vedo come la solita crociata da integralisti, personalmente sono a favore, però ci sono alcuni paletti da mettere per poter ottenere un buon risultato.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
14-06-2011, 08:57 #4
Come sempre sarà l'occhio a decidere.... vedremo quindi il risultato...
Certo che fra nuovi LED, matrici 2:35 e 4K ne vedremo delle belle...
E soprattutto a partire col 4K ripartiremo con la tiritera dell'upscaling
Certo che l'unico dato certo è che l'upscaling che si deve effettuare (deve portare 1920 pixels orizzontali a 2538 ed 817 pixels verticali a 1080) è uno scaling proporzionale (a rapporto 1,32) e questo penso SIA molto ma molto meglio (e con meno problemi) da effettuareAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
14-06-2011, 10:46 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Quello migliore è quello 4k perchè moltiplichi esattamente x 2, significa che non hai problemi neanche con le linee orizzontali e verticali di 1 pixel. Con gli algoritmi che fanno uso di edge detection sicuramente avremo delle immagini più dettagliate e diminuirà il problema del disallineamento delle matrici.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
14-06-2011, 10:53 #6
io spero si diffondano i proiettori 21/9 nativi....
e magari su fasce di prezzo accessibili....
per il 16/9 va bene un plasma....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
22-06-2011, 18:43 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
mah ...
se non sbaglio le ultime tendenze delle major americane sono quelle di convertire i films nati in 235 pellicola 35mm e digital cinema in 16/9 per il formato consumer bluray 1080
Questo e' il motivo che mi ha spinto a non acquistare film con i lati monchi ...
Sai non per polemica ma piu' che parlare di guardarlo con il plasma io direi che e' meglio passare a un film il cui formato originale sia stato fedelmente riproposto anche per il blurayUltima modifica di lus; 22-06-2011 alle 18:46
-
22-06-2011, 19:26 #8
Concordo sul ragionamento !!
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-08-2011, 16:03 #9
Intanto oggi è apparsa questa news: http://www.homecinemainside.it/homet...e_2560_x_1080p
Come mai l'amico Sabatino Pizzano non ci ha detto nulla? Voleva tenersela per se?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30