Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239

    ma hai optato per l'epson perche' hai visto solo quello?
    un consiglio visto che tanto spendi intorno ai 2000€ per il vpr, guarda se hai la possibilita' anche altri proiettori con tecnologia diversa della stessa fascia di prezzo in modo che ti rendi conto dei pregi e difetti di tutti.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Se gli piace il Frame Interpolation (e senza dubbio quello di Epson è il migliore) non ci sono molte alternative.
    Ultima modifica di Alyosha; 31-05-2011 alle 22:03
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky
    Dici? Ad esempio? Finora ho visto quelli della Sony, JVC, Epson,
    Quello Panasonic non da nessun effetto telenovela... è il meno invasivo e ben implementato. La prima generazione Epson non era un granchè... quelli odierni non l'ho visti.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #19
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da gsxr750
    ma hai optato per l'epson perche' hai visto solo quello? guarda se hai la possibilita' anche altri proiettori con tecnologia diversa della stessa fascia di prezzo in modo che ti rendi conto dei pregi e difetti di tutti.
    In realtà sto cercando un rivenditore panasonic per vedere in funzione il PT-AE4000 anche se in questo forum ho letto più volte che per il FI è migliore l'Epson

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    @ Ligrestowsky
    (Dici? Ad esempio? Finora ho visto quelli della Sony, JVC, Epson..):

    Beh, se non riesci a vedere la diff tra il FI dell'epson e quello del jvc è inutile fare esempi...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Le differenze le ho viste, il fi di JVC era il peggiore, per he introduceva troppi artefatti. Peró se mi si tolgono gli scatti del 24p io avverto comunque una sensazione di telenovela.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Questo posso capirlo, è la visione "fluida" che ti da fastidio, ti toglie il senso "cinematografico" della visione, a me invece la scattosità mi distrae dalla visione, è evidentemente una questione di gusto e sensibilità personale.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •