Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    Finalmente ho un VPR!!!!


    Salve a tutti!!
    Finalmente mi sono deciso di comprare un vpr!
    Come scelta iniziale ho optato per l'epson tw10H comprato a mediaworld in offerta con uno schermo 16:9 di 70 pollici,
    il tutto pagato 899 euro.....GULP!....sono sempre un sacco di soldi a mio avviso.
    Il primo collegamento effettuato è tramite la S-VHS del mio pioneer 717 e mi sono subito guardato Matrix........devo dire che è stato una goduria...mmmmmmmh!
    Ora devo solo decidere se comprare un DVD player con il progressive scan o cercare di attaccare il mio nuovo giocattolino al PC!
    Il problema del PC è che dista circa 6 MT dal mio amplificatore DENON e non ho idea di dove poter trovare un cavo ottica lunga 10 mt.
    Qualcuno mi può suggerire l'opzione di collegamento migliore?
    Grazie!
    Programma di stasera?.....Kill Bill!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    Ciao, sono molto contento ke tu sia riuscito a decidere.
    io al MW non ho visto l'epson tw10h..........forse arriverà.
    cmq come ti trovi con LCD?
    non hai preso in considerazione alcun DLP?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Io vivo in provincia di Firenze e ci son due punti Mediaworld, la cosa strana è che uno faceva l'offerta e l'altro no! Figuriamoci il commesso mi aveva detto che non era possibile e che l'offerta risaliva a marzo, dietro mi insistenza ha telefonoto nell'altro punto vendita......la fine della storia, ho comprato con un trasferimento di prodotto tra i due magazzini.
    Il dlp è stato preso in considerazione, ma è ancora troppo affaticante per i miei poveri occhi!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Finalmente ho un VPR!!!!

    monster ha scritto:

    ...
    Ora devo solo decidere se comprare un DVD player con il progressive scan o cercare di attaccare il mio nuovo giocattolino al PC!
    Il problema del PC è che dista circa 6 MT dal mio amplificatore DENON e non ho idea di dove poter trovare un cavo ottica lunga 10 mt.
    Qualcuno mi può suggerire l'opzione di collegamento migliore?
    Grazie!
    Programma di stasera?.....Kill Bill!!!
    ciao,
    meglio il pc. i cavi ottici da 10m dovresti trovarli senza eccessivi problemi cmq, se il tuo pc ce l'ha, c'e' sempre la valida alternativa del coassiale elettrico.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Scusa non ho finito la risposta, con LCD vado bene, lo trovo più riposante e per la qualità...essendo il primo vpr sono di bocca anzi di occhi buoni....FANTASTICO!
    Domenica mi leggo il manuale (mi sembra un poco carente come prima occhiata) e studio la connessione migliore.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Ciao Gianni
    ancora una volta mi devo inchinare a tanta sapienza....coassiale elettrico......cosa sarebbe??????? Scusa l'ignoranza.

    Ciao LEO

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    monster ha scritto:
    Ciao Gianni
    ancora una volta mi devo inchinare a tanta sapienza....coassiale elettrico......cosa sarebbe??????? Scusa l'ignoranza.

    Ciao LEO
    beh! non e' il caso di esagerare...
    da' un'occhiata qui', ad es.:
    http://www.avforum.it/showthread.php...iale+elettrico

    ho poi trovato al volo questo:
    http://www.tnt-audio.com/adeste/digital.html

    se hai un minimo di dimestichezza con il saldatore, il coassiale elettrico da' ottimi risultati e... costa meno.

    serve 1 rca dorato, 1 mini-jack per prelevare il segnale dal pc (sempre che abbia questa uscita) e un cavo a 75 Ohm di buona qualita'.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    131
    mi manderesti qualche screenshot con la grandezza del tuo telo????
    grazie mille

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Finalmente ho un VPR!!!!

    monster ha scritto:
    Salve a tutti!!
    Finalmente mi sono deciso di comprare un vpr!
    Come scelta iniziale ho optato per l'epson tw10H...
    Intanto auguri e buon divertimento .
    «Go, Nishi, go!»

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    monster ha scritto:
    ...ancora una volta mi devo inchinare a tanta sapienza....coassiale elettrico......cosa sarebbe?...
    Dal tutorial di afdigitale.it:

    «Collegamenti audio - ottico o coassiale?

    Molti chiedono se sia migliore il collegamento elettrico o quello ottico: le scuole di pensiero, come in ogni situazione, sono diverse, l’unica cosa certa è che il collegamento ottico risente maggiormente del jitter rispetto a quello elettrico. In ogni caso le differenze sono minime e praticamente impercettibili. Utilizzando il solo collegamento digitale, sia per l’ascolto multicanale che per l’ascolto stereo vengono utilizzati il decoder e i convertitori interni all’amplificatore. Non sono però rare le situazioni nelle quali la sezione di conversione interna al player è migliore di quella interna all’amplificatore: proprio per questo motivo è sempre meglio collegare le uscite stereo analogiche a un ingresso stereo analogico sull’amplificatore. Così facendo otteniamo la miglior qualità possibile anche dai normali CD audio e dai DVD musicali in semplice PCM stereo. Per quanto riguarda i DVD Video a 96 kHz il discorso è leggermente diverso. Se tutti i player hanno al loro interno convertitori a 24 bit e 96 kHz, non tutti gli amplificatori arrivano a tale risoluzione. Utilizzando quindi il semplice collegamento digitale si corre il rischio di non sentire nulla, quindi anche in questo caso bisogna affiancare al collegamento ottico o coassiale un collegamento stereo analogico. Se invece, usando il collegamento digitale e software a 96 kHz si sente ugualmente il suono, allora l’amplificatore in questione ha convertitori a 24 bit e 96 kHz: in questo caso lo stadio di conversione dovrebbe essere abbastanza evoluto e non dovrebbe essere necessario ricorrere alla connessione analogica».
    Ciao .
    «Go, Nishi, go!»

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Psychorunner ha scritto:
    Dal tutorial di afdigitale.it:

    «Collegamenti audio - ottico o coassiale?

    ...
    ciao ,
    qui' il discorso e' un po' diverso e probabilmente il ns amico chiedeva qualcos'altro... nell'articolo citato si parla di qualita' di conversione del segnale digitale, se sia opportuno farla fare al player o all'ampli, mentre la differenza tra ottico digitale e coassiale elettrico e' trattata solo marginalmente.

    dal momento che viene usato il pc, il dubbio non si pone neanche e quindi e' senz'altro meglio la conversione audio che puo' fare l'ampli; la disquisizione del 3ad era solo nella modalita' di trasporto del segnale digitale audio dal pc all'ampli.

    spero di essere stato chiaro e, sopratutto, dato il caldo, di non aver capito male io cosa intendevi dire...

    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Re: Finalmente ho un VPR!!!!

    monster ha scritto:
    Salve a tutti!!
    ...........Ora devo solo decidere se comprare un DVD player con il progressive scan o cercare di attaccare il mio nuovo giocattolino al PC!
    Il problema del PC è che dista circa 6 MT dal mio amplificatore DENON e non ho idea di dove poter trovare un cavo ottica lunga 10 mt.
    Qualcuno mi può suggerire l'opzione di collegamento migliore?
    Grazie!
    Con il 717 l'ho collegato anche io ma facendo il confronto con l'HTPC in VGA non c'è storia........vai tranquillo con il PC e sei metri di cavo coassiale (io ne usavo dodici!!!!!).
    Buon divertimento (sò cosa vuol dire godere con pochi soldi , godi il doppio).
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Grazie a tutti!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    12

    Per Monster

    anche io sono di Firenze, mi posso autoinvitare per vedere come rende il VPR in casa?
    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    Certamente....anche se momentaneamente è tutto da sistemare come postazione definitiva......i primi passi!
    Firenze quale zona?
    Io abito a Sesto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •