|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Serata di terrore col TW200
-
30-08-2004, 09:55 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 337
pmirco ha scritto:
Come rumorosità il Mustek come si comporta? sinceramente non ho esperienze a proposito di UPS.....
Dei 2 il più rumoroso è il VPR. Credo di avere detto tutto...
Simone
-
30-08-2004, 21:02 #17massimoan ha scritto:
MauMau, ciò che Panasonic ti ha detto è una vaccata senza senso.
Mi spieghi cosa potrebbe cambiare se non arriva più corrente al vpr causa mancanza nella rete od esaurimento dell'ups?
Ti rispondo io: nulla, in entrambi i casi al vpr non arriva più corrente, e non cambia nulla se l'evento è dovuto alla rete od all'ups.
La differenza è che con l'ups ti accorgi della mancanza di energia in rete ed hai tutto il tempo per spegnere correttamente il vpr.
Qualunque vpr dovrebbe essere allacciato ad un ups per salvaguardarne perlomeno la lampada!!!
Quindi l'UPS sarebbe "solo" inutile.
Per essere ancora più chiari, vediamo cosa succederebbe in caso di blackout senza UPS e con UPS:
SENZA UPS
manca corrente, il vpr si spegne (inclusa lampada e ventola), la lampada si surriscalda oltre la temperatura di esercizio a causa della mancanza di raffreddamento della ventola e subisce uno shock termico. SUICIDIO IN FAMIGLIA ! (in realtà non è poi vero perchè Panasonic stessa mi ha detto che se questo guaio avviene raramente non succede nulla di grave alla lampada, anche se bene non fa)
CON UPS
manca corrente, il vpr si spegne per una frazione di secondo (perchè gli UPS da 50-100 euro non hanno tempi di intervento così rapidi da impedire la mancanza di corrente), ma subito dopo l'UPS interviene ed è in grado di garantire l'alimentazione elettrica per 5-10 minuti. Se il panny ripartisse subito sarebbe un gran bella cosa, perchè avremmo tutto il tempo di spegnerlo normalmente e attendere che l'ENEL faccia il proprio dovere ......... ma no è così (da quanto affermato da Panasonic) e sembrerebbe che il vpr non riparta affatto ed è invece necessario riavviarlo dall'interruttore di accensione, sempre che non si debba attendere qualche minuto perchè va in blocco (è vero? ho capito bene?). Se è così, allora l'UPS non serve a nulla.
Ripeto, non voglio sparare affermazioni superficiali perchè non ho esperienze dirette, voglio solo capire.
Se dico cavolate, correggetemi pure che non mi offendo.
Ad aumentare la mia confusione c'è il fatto che altri vpr non sembrano avere questo problema con gli UPS.
ciao
-
31-08-2004, 11:03 #18
Se si utilizza un UPS deve essere di otiima qualità. Personalmente ho avuto 3 episodi di mancanza di corrente con il Panny 100 e non è successo nulla alla lampada.
alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
31-08-2004, 11:39 #19
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Ferrara e dintorni...
- Messaggi
- 53
[QUOTE]MauMau ha scritto:
[CON UPS
manca corrente, il vpr si spegne per una frazione di secondo (perchè gli UPS da 50-100 euro non hanno tempi di intervento così rapidi da impedire la mancanza di corrente), ma subito dopo l'UPS interviene ed è in grado di garantire l'alimentazione elettrica per 5-10 minuti. Se il panny ripartisse subito sarebbe un gran bella cosa, perchè avremmo tutto il tempo di spegnerlo normalmente e attendere che l'ENEL faccia il proprio dovere ......... ma no è così (da quanto affermato da Panasonic) e sembrerebbe che il vpr non riparta affatto ed è invece necessario riavviarlo dall'interruttore di accensione, sempre che non si debba attendere qualche minuto perchè va in blocco (è vero? ho capito bene?). Se è così, allora l'UPS non serve a nulla.
Allora se il tuo vp ha uno stadio di alimentazione che non ti garantisce la continuità per un "buco" di 3 ms gli UPS "economici" non servono a nulla.L'unico modo per accertarsi di ciò è fare la prova che ti ho descritto in precedenza. Se il vp si spegne devi aspettare che la lampada si raffreddi da sola prima di farlo ripartire. Ripeto l'unica utilità degli UPS è che ti garantiscano una sorta di continuità dell'alimentazione per spegnere correttamente il vp. Se il vp è "troppo sensibile" (o l'UPS troppo lento mettetela come volete) e si spegne da solo, l'UPS è perfettamente inutile.
CiaoIo uso Z1 !!!
-
31-08-2004, 13:03 #20
E se collegassimo il vpr all'UPS (sempre in carica) APPENA va via la luce, riaccendendolo e facendolo poi spengere con la procedura e il conseguente raffreddamento?
Ho detto una ca***ta?
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
31-08-2004, 17:20 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 337
alex_co_99 ha scritto:
Se si utilizza un UPS deve essere di otiima qualità. Personalmente ho avuto 3 episodi di mancanza di corrente con il Panny 100 e non è successo nulla alla lampada.
alex
Con il mio TW200 il mustek interviene in tempi sufficientemente rapidi. E' già accaduto 2 volte(da giugno) che sia andata via la corrente. Vi assicuro che il VPR è rimasto acceso e l'ho spento io manualmente seguendo la corretta procedura.
ciao
Simone
-
31-08-2004, 20:17 #22
Re: Serata di terrore col TW200
sam999 ha scritto:
Ieri sera durante la visione mi scompare l'immagine.
Noto che si accende la spia che non vorresti mai vedere accesa: allarme- problema.
Questa era rossa e lampeggiante.
Stacco la spina, aspetto 5 minuti e riavvio il vpr. Tutto ha ripreso a funzionare (almeno per pochi minuti) poi ho spento per non rischiare.
Sul manuale dice di contattare l'assistenza.
A voi è mai successo?
Prima di mandare in giro il mio vpr (a solo 150 ore sul groppone) volevo essere sicuro che fosse un malfunzionamento reale...
ciao
Simone
io comunque proverei a vedere se funziona con una lunga sessione di lavoro.
Tieni conto che qualsiasi apparecchio che manifesta SEMPRE un problema è più facile da ripare ed è più facile esercitare la garanzia.
Inoltre....non rischi figuracce, di solito gli apparecchi portati in assistenza funzionano miracolosamente benissimo sempre.
Ciao.Ivan
-
01-09-2004, 10:26 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 173
lucalazio ha scritto:
E se collegassimo il vpr all'UPS (sempre in carica) APPENA va via la luce, riaccendendolo e facendolo poi spengere con la procedura e il conseguente raffreddamento?
Ho detto una ca***ta?
Cia+o, Luca.
Meglio lasciar passare sempre un paio (o piu') di minuti!
A quel punto la lampada ha gia' avulto lo sbalzo verso l'alto di temperatura ma dopo qualche secondo comincia comunque, seppur lentamente, a raffreddarsi!
Ciao
Fabrizio(DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.
-
01-09-2004, 10:48 #24
Procedura corretta
All'UPS NON deve essere collegato il vpr ma un ventilatore.
Quando va via la corrente e il vpr si spegne, raffreddarlo con il ventilatore collegato all'UPS. Così facendo si simula la ventola....
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
08-09-2004, 07:12 #25
Il modello Trust UPS 800 dovrebbe andare benissimo.......tempo di risposta inferiore ai 9msec.
L'ho trovato a 49,90 in un grande magazzino: http://www.trust.com/home/default.ht...Fartnr%3D13987
Che ne pensate?
O lascio stare e mi rischio la lampada del TW10 che costa solo 150 euro?
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
08-09-2004, 20:33 #26
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Fidati, con quello ne hai da vendere...
-
09-09-2004, 00:00 #27
Non ho esperienze con i vpr citati, però me ne intendo un pochino di elettronica (dal tempo delle valvole, la prima volta, non l'attuale revival) e, a lume di naso:
gli attuali ups, come detto da molti di voi, hanno tempi di intervento dell'ordine di pochi ms, in questo tempo l'alimentazione dei circuiti elettronici posti all'interno dell'apparecchiatura interessata riesce ancora ad alimentare i circuiti con una tensione valida, grazie alla capacità dei condensatori di filtraggio, che impiegano un tempo un pelino più lungo per scaricarsi; la prova, come già detto anche questo, è data dai PC, che sicuramente non sono meno sensibili agli sbalzi o interruzioni di alimentazione di quanto possa essere un vpr (perdi un bit e ti si inchioda tutto).
Rimane la ventola che, probabilmente, non è alimentata da un circuito dotato di condensatori di filtraggio; nel caso di microinterruzione di alimentazione teoricamente rallenterà per un tempo infinitesimo, in pratica continuerà come se nulla fosse.
Quanto detto dai tecnici della Pana credo vada inteso nel senso che se viene tolta l'alimentazione e poi subito dopo ridata, la ventola non riparte perchè è necessario un reset del sistema; questo però parte dal presupposto che il tempo di interruzione sia relativamente elevato, per esempio 1 s, per cui l'alimentazione del circuito interno ha il tempo di scendere a 0 V o simili.
Posso anche sbagliarmi, ma credo che un normale e recente ups risolava il problema.
Un'ultima cosa, credete che i produttori di vpr e lampade non abbiano preso in considerazione il fatto che almeno una volta possa mancare l'alimentazione ?
Penso che i rischi in merito siano stati molto ingigantiti, forse una volta era così.
Da evitare sicuramente, in caso di interruzione, è il riaccendere subito il vpr; bisogna dargli il tempo di raffreddarsi completamente e poi si può ripartire.
Nei proiettori di diapositive, anche per grosse sale, con lampade che hanno temperature molto elevate, l'unica avvertenza è quella di "non muovere" l'apparecchio fino a quando non si sia completamente raffreddato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-09-2004, 08:33 #28
Io ho acquistato un UPS Atlantis Land economico ma in grado di supportare tranquillamente l'assorbimento del VPR per parecchi minuti.
L'ho testato con successo sul computer, mai sul VPR (non mi va di rischiare....)
Purtroppo qualche tempo fa Peppemar ha segnalato che il suo ups (un prodotto economico equivalente a quelli qui considerati) non ha impedito lo spegnimento sel suo Panny 500 che e' andato in blocco con accensione di spie varie interrompendo anche la funzione di raffreddamento.
In effetti, provando a collegare una normale lampadina, ho notato, nel momento dello stacco, una abbassamento della luminosita'abbastanza evidente: puo' darsi che il vpr rilevi questo calo e vada in blocco.
E' addirittura possibile che la successiva attivazione dell' UPS produca effetti negativi sulla stabilita' con danni potenziali sul sistema.
Ovvio che VPR diversi potrebbero rispondere in modo diverso.
Il vero problema e' che nessuna ha voglia di fare test direttamente sui preziosi giocattolini.....
G.Panny 500 user