Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091

    Riflessione pre-acquisto proiettore.


    Ragazzi ci siamo, sono deciso quest'inverno mi farò il regalino della scatola magica, ma prima vi chiederò alcune cose...
    Una premessa, il proiettore locollegherò ad un HTPC e lo userò per visionare dvd, le trasmissioni satellitari SKY il mio punto di visione è a 3,80 metri mentre il proiettore che verrà posizionato alle mie spalle è a 4,90 m. ed il telo che pensavo di comperare era 16/9 con una base di 2 metri.
    Prima di tutto volevo sapere una cosa per quanto riguardava il discorso della risoluzione, visto chi dvd hanno una risoluzione di 720 x 576 vi chiedo: serve comprare un dvd che abbaia una maggiore risoluzione???
    Fino ad oggi sono sempre stato frenato perchè aspettavo la macchina perfetta quella senza effetto rainbow(DLP) o vertical banning(LCD) e che avesse come risoluzione 1920 x 1080 così eravamo belli e pronti per l' HDTV, ma mi sono accorto che a furia di aspettare non mi godo la vita e le emozioni che potrebbe darmi uno schermo da 2 metri!!!!
    Io vivo in una zona dove i negozi i proiettori non sanno nemmeno cosa sono, e se ci sono non è possibile gurdarli funzionare.
    Gli unici videoproiettori che ho visto in funzione erano al top audio video dell'anno scorso ed erano l' infocus 5700 e l'Epson tw-200 e devo dire che mi avevano fatto una buona impressione tutti e due.
    Come ripeto adesso sono pronto a fare il grande passo e chiedo a voi consigli e suggerimenti in base alle vostre esperienze.
    Per quanto rigurda il prezzo diciamo che prima non mi scandalizzavano i 5.000 euro, ma visto che non è il proiettore definitivo devo anche guardare al portafoglio perciò direi che dai 2.000 ai 3.500 ci possiamo stare e comunque sono disposto a spendere di + se ne vale la pena.
    Scusate se sono stato lungo ma era difficile spiegarmi con meno parole....
    Ciao e grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
    SGNAO

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    vpr

    ciao sgnao(sembra un ciao simpatico)ormai manca poco al top audio ti conviene farti un giro per vedere cosa c'è di nuovo e giudicare tu stesso quello che ti piace di più,l'unica cosa che mi sento di consigliarti quando trovi il vpr che ti piace di controllare il tiro dell'ottica perchè da 4.90 con un immagine da 2 metri mi sa che deve essere a tiro medio lungo.
    abbi pazienza ancora 3 settimane e poi ne vedrai di tutti i colori
    (in fatto di vpr ovviamente)
    un saluto mirko

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Riflessione pre-acquisto proiettore.

    sgnao ha scritto:
    serve comprare un dvd che abbaia ...
    Ho visto DVD che saltavano, che squadrettavano, che ballavano, ma che abbaiavano, mai

    Scusa la battutaccia, non ho potuto farne a meno


    sgnao ha scritto:

    Fino ad oggi sono sempre stato frenato perchè aspettavo la macchina perfetta quella senza effetto rainbow(DLP) o vertical banning(LCD) e che avesse come risoluzione 1920 x 1080 così eravamo belli e pronti per l' HDTV, ma mi sono accorto che a furia di aspettare non mi godo la vita ....
    Bene, quello che hai descritto esiste già da un pezzo, nel mercato dell'usato te lo tirano dietro a pochi euro, e ti assicura una qualità superiore a qualsiasi DLP o LCD: è il proiettore CRT

    Ma dato che sono ospite sul forum "digitali", chiudo subito questo OT prima che mi massacrino come già successo recentemente per essere andato leggermente off topic e/o aver proposto soluzioni "non convenzionali".

    Tornando quindi al tema, una ottima soluzione potrebbe essere il Panny 300, macchina "matura" che si trova ancora in qualche negozio nuova a meno di 1500 euro, e usata sui 1000. L'immagine è assolutamente gradevole, nessuna traccia di vertical banding (di cui invece soffre il fratello maggiore PT-AE500), in questo modello i difetti tipici della tecnologia LCD (scie, solarizzazioni, etc. sono ridotti al minimo). La griglia si vede ma non disturba troppo, neanche su due metri di base.

    Per i DLP il discorso è più complesso dato che l'effetto rainbow è quanto di più soggettivo ci possa essere, che chi lo trova insopportabile, chi non lo vede neanche. Prova a dare un'occhiata ai modelli della Sharp, lo Z90/91 pur essendo "solo" 800*600 restituisce un'ottima immagine, meglio ancora il 200/201 che è più risoluto, ma naturalmente devi provare con i tuoi occhi.

    Buona caccia e scusa ancora per la battutina, si scherza, eh ?

    byezzz

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Ciao sgnao, oltre a palesare la mia invidia per il posto in cui vivi (anche se non sanno cosa sono i proiettori! ), faccio alcune considerazioni.

    Il budget che hai indicato è assolutamente sufficiente per poter creare una saletta di buon livello.
    Come suggerito da pela73, devi porre un pochino di attenzione sulla scelta dell'ottica del proiettore in quanto se hai il vincolo del posizionamento del proiettore ad una distanza fissa, potresti incontrare qualche difficoltà.
    Il panasonic ha ottime doti video, ma purtroppo utilizza un'ottica fissa che costringe a qualche compromesso sul posizionamento.

    Proiettori adatti alla distanza che hai indicato potrebbero essere l'infocus 5700,lo sharp z90 o il sim2 domino 20.
    Se avessi la possibilità di appenderlo al soffitto in posizione più avanzata invece le possibilità si ampliano notevolmente, con la possibilità di scegliere modelli più evoluti a ottimi prezzi.

    Non credo che aspettare a lungo l'uscita del prodotto perfetto sia una buona via; preferisco prendere la cosa migliore che posso permettermi in quel momento e godermela finchè non sento la reale necessità di fare un upgrade.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Porca miseriaccia sul discorso che la distanza fosse un problema non me lo aspettavo, pensavo che tutti i vpr proittassero senza problemi da distanze fino ai 5/7 metri...
    Un problema in +!!!!!!!!!!
    Rispondo a un paio di cosette:
    Un CRT PURTROPPO è impensabile nella mia sala ed è escuso a priori.
    Per quanto rigurda la possibilità di mettere il vpr a soffitto non è possibile altrimenti mia moglie mi butta fuori di casa e comunque sarebbe un casino anche per il discorso dei cavi.
    Nella mia configurazione ideale pensavo di mettere il vpr dietro a noi e ad un'altezza di circa 1.20/1.30 cm. e mi faceva molto comodo il discorso dello shift lens, infatti quando ero andato alprecedente top audio e ero QUASI deciso di puntare forte sul 5700 poi ho constatato che era un probelma anche il posizionamento.....
    CHE BALLE!!!!!!
    Ma perchè è così difficile???
    Qualcuno di voi viene al top audio???Io ci vado venerdì 17, e ci vuole coraggio!!!!!
    Mi piacerebbe incontrare qualcuno del forum.
    Sul discorso della risoluzione nessuno mi ha risposto, mi serve avere rislouzioni + alte dei supporti stessi?
    Un dvd se lo faccio andare "ipotesi" a 1920 x 1080 lom vedrò melio di un 800 x 600???Forse mi sono spiegato male ma spero di farmi capire...
    Ciao SGNAO
    P.s.
    (x Kilo) A Riva del Garda si stà da Dio sono 20 anni che sono qui, sono scappato da Milano.
    (x Valebon) se vieni al Top audio di venerdì 17 oltre che abbaiare li sentirai ululare!!!!Sei scusato ti capisco a certe cose e difficile rinunciare....Ho il vizio di non rileggere quello che scrivo.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    84
    ciao sgnao
    altri ti parleranno del possibile acquisto del videoproiettore giusto io invece ti dirò una cosina importantissima su sky.
    a fine anno sky cambia codifica da seca2 a nds e la potrai vedere solo con il loro decoder.
    le uscite che ti troverai saranno solo scart rgb e videocomposito giallo, ovviamente dovrai optare per la scart rgb.
    qual'è il problema? è che normalmente si entrava in s-video.
    questo comporta avere un videoproiettore che abbia un ingresso scart rgb per non essere costretti ad adottare soluzioni magari complesse di cavi particolari o convertitori rgb-component come ho dovuto comprare io (vpr sharp z91) per vedere in maniera soddisfacente sky.
    mi sembra che i panasonic 300 e 500 ne siamo provvisti.
    ma queste info le avrei da altri + competenti di me in materia.
    ciao
    robybot

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Il panny 300 o 500 non sono la soluzione giusta. Il problema principale è la distanza VPR - schermo.....

    Secondo me la soluzione ideale è un ottimo Domino 20 della Sim2.

    1° problema: Distanza VPR - Schermo 4,9 mt (base schermo 2mt).
    1° soluzione: A una distanza compresa tra i 4,4 mt e i 6,2 mt il D20 ti restituisce un'immagine con base 2 mt.


    2° problema: Altezza vpr 1,20.
    2° soluzione: il D20 dispone di una ghiera per spostare l'immagine in senso verticale senza l'utilizzo di keystone digitali = sposti l'immagine senza perdita di risoluzione.


    3° problema: Si necessita di ingresso RGB per decoder Sky nds.
    3° soluzione: il D20 ha la possibiltà di collegare un qualsiasi segnale RGB con sincronismo su composito, quindi qualsiasi segnale RGB da presa scart può essere collegato.

    Altre cose da sottolineare come pregi sono:

    1- La sim2 è una ditta italiana con sede a Pordenone, quindi si ha la possibilità per eventuali problemi di parlare direttamente con la casa madre.

    2- L'estetica del domino è molto bella e quindi (forse) anche la moglie sarà più prodiga nell'accettare l'oggetto nella propria sala...

    3- Il percorso ottico è completamenrte sigillato (brevetto Sim2) e quindi si viene ad azzerare il problema della polvere sulle matrici (e in questo forum spesso si sente di gente che si lamenta di aloni nelle immagini)

    4- é un DLP con risoluzione 1024 x 576 quindi ideale per segnali PAL

    5- La lampada ha una durata (su carta) di 6000 ore

    6- Il fuoco e lo zoom sono motorizzati quindi qualsiasi regolazione la puoi fare comodamente seduto sul divano (diciamo che questo pregio sarebbe ancora più utile per chi monta il VPR a soffitto).

    7- La lente utilizzata è in cristallo e non di materiale plastico.

    L'unico difetto nel tuo caso può essere dato dal prezzo perchè sicuramente non lo puoi acquistare a 3000€.......
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    Io posso solo dirti qualcosa sulla distanza e risoluzione.

    ho un sanyo Z2 e lo ho siistemato esattamente come lo vorresti mettere tu
    lo tengo ad oltre 4 metri dallo schermo e ad una altezza di 130 cm,
    nessun problema di proiezione ma l immagine che si ottiene ridotta al minimo dello zoom é di oltre 2.40 cm quindidovendo lasciare un margine x le reglolazioni mi sono dovuto fare uno schermoda 250 cm di base.
    ovvimanete il proiettore non é esattamente in asse con lo schermo ( sai tra mobilia e lanpadario) quindi il lens shift ha fatto da subito il suo lavoro .

    in quanto ha risoluzione be il vpr digitale forma l immagine usando dei quadratini quindi credo che si possa dire tranquillamente + ce ne sono meglio é.
    come ai detto il dvd ha solo 720 x 576 quella é riferita alla risoluzione del dvd (considerata come sufficente x avere un ottima immagine) ma la cosa canbia quando si parla di vpr li come detto l immagine viene sconposta in quadrati e meno ce ne sono + dura sara l immagine senpre rapportata alla grandezza dello schermo.
    Oltre ha questo cé da dire che almeno x l lcd + la matrice é risoluta e meno visibile sara la griglia
    nel mio caso é praticamente invisibile ( x vederla bisogna posizionarsi a circa un metro dallo schermo )

    pultroppo il vb é un male che varia da lcd a lcd
    il lo ho solo e leggermente (dopo regolazione) x la sezione analogica mentre da htpc collegato in dvi non ne ho traccia ( in questo caso avere nei menu la pssibilita di regolaro non guasta il tw200 lo fa e lo z2 ha menu segreti che permettono di regolare tutto anche se é ce ne vuole di tenpo)

    x i dpl sono letteralmente allergico a loro .
    ne ho avuto uno in prova x 2 settimane e ad ogni visione corrispondeva un malditesta equivalente ( io l effetto arcobaleno lo notavo solo dopo un ora circa di visione) ma il risultato éra senpre lo stesso un grosso malditesta e malessere

    quindi se sei orientato sul dpl prima di tutto noleggiane uno e vedi se crea problemi in famiglia


    un ultima cosa

    ancora non é detto che sky passi al nds quindi non fasciamoci la testa prima del tenpo
    intanto fino ha natale godiamocelo da htpc
    poi x il futuro si vedra se poi riesce ha canbiare cript allora si dovra pensare ha un a soluzione tipo scheda di aquisizione analogica x pc cosi da ripulire il tutto in modo decente oppure un nuovo collegamento rgb x il vpr ( in questo caso i vpr di adesso hanno questa possibilita )

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    ti rispondo quà.....
    Il domino esiste sia nella versione 20 che 20H.

    La 20H ha l'ingresso HDMI, quindi tramite un cavo HDMI-DVI puoi collegare tranquillamente il tuo HTPC in digitale..
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    il prezzo del domino 20 dovrebbe essere intorno ai 4500€, mentre la versione 20H dovrebbe costare qualche centiniao di € in più.....
    però non sono prezzi aggiornati, c'è qualcuno del forum che lo può sapere con più precisione?
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    E quanto costerebbe questo gioiellino previsto di ingresso hdmi???
    Ne hai un' idea???Prima di dirmelo aspetta un attimo che mi siedo.....
    Grazie SGNAO

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Come pensavo, sono svenuto.......

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    sinceramente i prezzi che ti ho indicato non sono aggiornati, sarei anche io contento di sapere ad oggi che prezzi si hanno in Italia per il D20 e il D20H...
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Qualcosa che costicchiasse meno non mi farebbe svenire...
    Esite un vpr che possa soddisfare le mie esigenza??? intoai 3000 euro???
    Grazie ancora SGNAO

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Un'altro proiettore che potrebbe fare al caso tuo è lo sharp Z200.
    E' sempre un dlp 1024x576, ruota a 6 colori 5x, studiato per il cinema in casa, contrasto 2000:1, possibilità di muovere l'obiettivo sia in senso orizzonatale che verticale, l'unica cosa è che alla distanza di 4,9 mt ti genera un'immagine con base 2,07 mt. Questo proiettore si dovrebbe trovare al prezzo di poco superiore ai 3000 €, ma anche in questo caso chiedo conferme dagli altri ragazzi del forum...
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •