Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    47

    Consigli su telo da acquistare


    Ciao a tutti,
    mi sono appena registrato anche se vi seguo da molto. Piano piano sto provvedendo a fare un upgrade del mio impianto e volevo dei consigli su un telo da acquistare.
    Premetto che il telo ed il proiettore sono nella mia camera da pranzo, che in tale camera ho fatto dei lavori facendo un controsoffitto dove ho inserito il proiettore ed il telo, che la distanza di visione è di circa quattro metri e mezzo, che l'apertura nel controsoffitto è larga 270 cm e che a breve prenderò l'epson 9100.
    Alla luce di quanto detto, volevo prendere un telo inceel ma mi rimane, in proposito qualche domanda...
    4:3 o 16:9? Credo la seconda, giusto?
    normale o tensionato? Sarei più per la prima in quanto, altrimenti, mi si ridurrebbe la superfice di visione...
    con bordo o senza bordo?
    Marche?
    Tipi di tela? es. super white....
    Siti dove comprarlo?
    Grazie e scusate se vi ho bombardato di domande

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    47
    Qualche anima pia che mi aiuta?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Complimenti per l'acquisto, per un telo da 270 lordi ti consiglio il 16/9 con tela bianca Matt white, guadagno 1.0 oppure 1.1 se l'ambiente è trattato... retro nero se fosse troppo staccato dalla parete oppure se avessi delle sorgenti luminose alle sue spalle.
    Mi orienterei su ADEO, SKYLINE, VISIVO ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    47
    Ellebiser, grazie per la risposta.
    Solo qualche domanda (scusa l'ignoranza :-) )
    Che vuo dire ambiente trattato?
    Il telo è posto davanti ad una parete attrezzata, a circa 30 cm dal muro, ma ditero non vi è nulla. La finsestra sta dall'altra parte, dove è posizionato il proiettore...
    Riguardo al bordo (SI O NO) e se tensionato o meno?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Ambiente trattato ( per la video proiezione ) significa pareti colorate con toni medio scuri... se non trattato... pareti bianche opastello, un comune living in sostanza. Chiedo questo perché se l'ambiente è trattato puoi scegliere il guadagno leggermente più alto e non avrai problemi di riflessioni; con pareti bianche o pastello invece starei sul gain unitario (1.0).
    Il bordo serve per migliorare il contrasto percepito e, come il drop, deve essere di colore nero. Indispensabile no ma utile si, l'area di visione si riduce, ma personalmente preferisco la soluzione con bordi che dona un immagine più contrastata.
    Tra schermo tensionato e non tensionato , senza dubbi il primo è da preferire...però i costi lievitano e di molto. C'è da dire che nel tuo caso, valutati i costi benefici, caldeggerei l'opzione "tensionato" avendo lo spazio dedicato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    47
    Grazie mille!!!
    Molto esaustivo. Il Salone ha una parete in carta completamente nera e delle doppie tende davanti alla finestra di cui una pesante e nera, ma le altre pareti sono bianche, per cui può andare bene un gain unitario, credo.
    Ti ringrazio dei 2 consigli ma essendo abituato ad una superfice di 2,40m, forse mettendo il tensionato/bordato, andrei a perdere troppa superfice di visione. Magari ne scelgo uno dei 2. O tensionato senza bordi o viceversa.
    Ma il bordo serve anche con un proiettore con delle caratteristice buone come il 9100 dove ha già un contrasto alto di suo?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Ahimé, l'effetto ottico e visibile anche con un VPR con elevato contrasto dinamico...ripeto non è indispensabile ma utile si.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    47
    Facendo qualche confronto...
    Adeo Inceel 267 senza bordo: 113 pollici
    Adeo Inceel 267 con bordo: 108
    Adeo Inceel 267 tensio: 97 pollici

    Sono profondamente indeciso...prendendo il tensio perderei rispettivamente 11 e 16 pollici, che non sono pochi, rispetto a quelli non tensio. Il problema, però, e che a parte la qualità, non vorrei spendere tanti soldi e poi ritrovarmi, come mi trovo ora, che a distanza di 5 anni il mio telo non tensio si è incurvato ai lati.
    Voi che dite?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Che per pochi pollici... meglio acquistare un tensionato se la prospettiva non è di rivoluzionare tutto entro pochi anni
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    186
    ciao avevo i tuoi stessi dubbi e mi sono preso lo screen line tensio con bordi neri e retro nero..dal mio punto di vista non sono soldi buttati perché ti durerà una vita.nessuna piega e sicuramente facile da vendere in un futuro dove deciderai di abbandonare la videoproiezione.( anche se lo dubito visto che una volta abituato ad avere cinema in casa penso sarà impossibile tornare a guardare un film in un tv.)
    VPR panasonic at5000 AMPLI denon 1911 SCHERMO screen line inceiling 307cm MY SKY HD
    TV panasonic pv500 CASSE indiana line tesi BLURAY panasonic bdt 350 HTPC

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    47
    Grazie per i consigli.
    La rivendibilità del prodotto non mi interessa visto che per i lavori di controsoffitattura che ho fatto, incassando sia il telo, sia il proiettore, sia le casse posteriori, sarà difficile che possa abbandonare la videoproiezione. Sono 4 anni che godo di questa fortuna e come dici tu è poi difficile tornare alla tv , anche se la mia tv è una signora tv, la sony hx 920 da 55 pollici, prodotto top di gamma, almeno di 2 anni fa, della Sony.
    Forse è proprio per questo che mi sono venuti dei dubbi sul polliciaggio, che passarebbe dai 55 della tv ai 97 del telo...neanche il doppio :-)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    si ma circa quattro volte la superficie...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    186

    vige la legge del più grande è meglio è a casa mia ovviamente spesso bisogna scendere a compressi con i grandi capi ( gentil sesso ). in ogni caso comunque,la visione con un proiettore ,rende 10000000000000 volte più di una qualsiasi tv l effetto cinema...secondo me guardando la tv,comunque manca l emozione che può dare un vpr...io infatti sto passando da un 270 a un 307 screen line e non vedo l ora che il falegname mi finisca il controsoffitto x provarlo..spero un paio di settimane...
    VPR panasonic at5000 AMPLI denon 1911 SCHERMO screen line inceiling 307cm MY SKY HD
    TV panasonic pv500 CASSE indiana line tesi BLURAY panasonic bdt 350 HTPC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •