|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: collegamento sat a vt e vpr
-
12-08-2004, 20:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 13
collegamento sat a ht e vpr
Ho un decoder humax 5300, un ht sony dav 550 e un vpr infocus 4805; l'ht dela sony lo collego al vpr con l'uscita component, mentre il sat ha due scart. Come posso collegarlo al vpr passando dalll'ht della sony visto che se entro con i tre rca non mi trasforma il segnale in component. Grazie
Ultima modifica di smart; 12-08-2004 alle 22:23
-
12-08-2004, 21:42 #2
Re: collegamento sat a vt e vpr
smart ha scritto:
Ho un decoder humax 5300, un ht sony dav 550 e un vpr infocus 4805; l'ht dela sony lo collego al vpr con l'uscita component, mentre il sat ha due scart. Come posso collegarlo al vpr passando dalll'ht della sony visto che se entro con i tre rca non mi trasforma il segnale in component. Grazie
Un'altra via potrebbe essere quella di verificare se le due entrate (component RCA e la DVI-I) denominate entrambe 1 sul proiettore sono in grado di gestire due segnali component diversi o meno.
-
12-08-2004, 22:22 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 13
Ti ringrazio molto per la risposta, ma eventualmente è possibile che funzioni se con il decoder sat arrivo direttamente al vpr con rca e con l'ht con component sempre al vpr. Un ultima domanda: devo avere una distanza di 7 metri tra vpr e schermo, secondo te perde in qualità?
-
12-08-2004, 23:06 #4
Con una distanza tra proiettore e schermo di 7 metri significa cha anche chiudendo tutto lo zoom hai una immagine larga almeno 3metri e 30, che è decisamente troppo per questo proiettore. Non avresti una perdita di qualità, ma la luminosità risulterebbe forse trobbo bassa per una proiezione decente.
Ti consiglio quindi se possibile di scegliere un punto di installazione differente, magari a soffitto.
Per il collegamento, come dicevo, 4805 accetta segnali component da due ingressi, i 3 rca e la dvi-i con un apposito adattatore (da ordinare credo a parte). Devi solo verificare sul manuale che sia possibile gestire entrambi separatamente, oppure utilizza il s-video. (sempre se il tuo sony non fa la conversione in component del segnale)
-
13-08-2004, 13:34 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 13
Ti ringrazio molto nuovamente, ma allora la distanza ideale quale sarebbe?
-
13-08-2004, 15:09 #6
Io cercherei ti ottenere un immagine di circa 2,00 di base (mi spingerei fino a 2.20 ma non di più)quiindi andrebbe posizionato a circa 4,00 mt dallo schermo. Ricordo inoltre che dipende molto anche dal punto di visione, che dovrebbe essere (in teoria)
circa 2,5 volte la base di proiezione, e dalla possibilità di oscuramento della stanza dedicata.
Il tutto in riferimento alla risoluzione del tuo pj, poichè credo che la luminosità (in ambienti oscurati) non sia un problema.
Ricky.
-
13-08-2004, 19:02 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 13
Ma perde davvero tanto se lo metto a 7 metri, perchè ho provato e non mi sembra che si veda così male. Vi ricordo che ho l'infocus 4805