Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    ...a proposito di effetto "rainbow"


    Mi è successa una cosa che, penso, potrebbe essere interessante; appena arrivatomi il vpr nuovo (sharp XV Z201) l'ho provato utilizzando un vecchio schermo per diapositive bianco semilucido in plastica.
    Soprattutto nelle scene ad elevato contrasto,mi capitava ogni tanto di vedere l'effetto rainbow in maniera piuttosto evidente.
    Poi, ho cambiato schermo e ne ho utilizzato uno in tessuto bianco opaco e......l'effetto rainbow è praticamente sparito!
    Inoltre, poichè porto gli occhiali, ho notato che esso diminuisce ulteriormente se avvicino (spingendo un poco la montatura sul naso)le lenti agli occhi.
    Non so se è una cosa soggettiva ma, se non lo fosse, potrebbe essere un'indicazione utile per tutti e mi piacerebbe se qualcuno potesse spiegarmene i motivi tecnici.

    Ciao e grazie a chi mi risponderà.

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Ciao Merco e benvenuto sul Forum.

    Quello in cui sei incappato tu non credo sia esattamente l'effetto rainbow dei DLP, ma più semplicemente un effetto di difrazione dovuto alle lenti degli occhiali.
    Soprattutto le nuove lenti antigraffio per l'astigmatismo, hanno il particolare abbastanza fastidioso di scomporre la luce di forte intensità (o su alti contrasti) lasciando un alone rosso e blu a destra e a sinistra degli oggetti, soprattutto se il punto di visione si allontana dal punto focale della lente.
    Ovviamente se avvicini la lente all'occhio l'effetto diminuisce perchè ti avvicini al punto dove la luce viene scomposta.
    Con lo schermo lucido l'effetto era solo accentuato dal fatto che la luce riflessa era molto più intensa.
    L'effetto rainbow dei dlp lo puoi notare invece spostando velocemente lo sguardo ai due lati dello schermo, anche se con i nuovi DLP è sensibilmente diminuito grazie alla più veloce rotazione della ruota colore e ad una segmentazione maggiore.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    Grazie per la risposta, Kilo, e grazie per il benvenuto; bentrovato a te.
    Effettivamente porto lenti esattamente come quelle che hai descritto, ma l'effetto rainbow di cui parlavo è proprio quello che si ottiene spostando velocemente lo sguardo.
    Ora, comunque, ho capito anche perchè, con uno schermo opaco, il problema è quasi scomparso.....

    Ciao

    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •