Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    23

    Ancora grazie a tutti per i vari consigli-suggerimenti-inviti. Io vi leggo con interesse, anche se non intervengo. Ho le idee un po' più chiare.
    Saluti.... e anche mandi, perché no?
    Roberto

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    AlbertoPN ha scritto:Beh Rino, questo tuo amico (Oscar 66 no? ) si è dimostrato prima di tutto molto intelligente (la "chiusira mentale" non ne è grande sintomo) e poi soprattutto "buongustaio" : il CRT che hai farebbe la felicità del 90% degli appassionati di questo forum, e vorrei ben vedere!!!
    Mandi! Alberto
    Caro Alberto, ti ringrazio per l'apprezzamento.

    In effetti quando Rino, solo qualche giorno prima che andassimo a ritirare il suo "bimbo", mi disse che era sfumata la trattativa che da qualche settimana teneva in piedi per l'acquisto di un Marquee 8500, quasi ci sono rimasto male più io di lui.

    Il fatto è che sia io che lui abitiamo in provincia, in un'area in cui questa passione non è poi così diffusa come in altre parti d'Italia e, soprattutto, abbiamo entrambi pochissimo tempo per andare in giro a soddisfare la curiosità di vedere macchine tanto performanti.

    Io ho optato per una scelta di altra natura per tutta una serie di motivi che non vale la pena ripetere in questa sede; rimango però fortemente convinto che le diverse caratteristiche dei CRT si lascino meglio apprezzare dagli appassionati solo se le macchine sono PERFETTAMENTE tarate, cosa affatto scontata; in caso contrario, un DLP di recente produzione con matrice HD2, opportunamente pilotato da una buona sorgente, può tranquillamente tenere botta e dire egregiamente la sua.

    Ritornando in tema, io consiglierei a Lagoroberto di verificare con attenzione se effettivamente soffre di arcobalenite (se l'avverte con il D20, senza nulla togliere agli altri, la vedo dura con i DLP entry level); se effettivamente è così, la scelta è quasi obbligata su un LCD under 2.000 € e, tra tutti, senza dubbio gli consiglierei il Panny 500 o l'EPSON TW 200/500.

    Saluti Francesco.

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Ciao Francesco


    oscar_66 ha scritto:
    Ritornando in tema, io consiglierei a Lagoroberto di verificare con attenzione se effettivamente soffre di arcobalenite (se l'avverte con il D20, senza nulla togliere agli altri, la vedo dura con i DLP entry level); se effettivamente è così, la scelta è quasi obbligata su un LCD under 2.000 € e, tra tutti, senza dubbio gli consiglierei il Panny 500 o l'EPSON TW 200/500.
    che in pratica è quello che abbiamo consigliato un pò tutti.

    Un HD2 pilotato con magari HTPC può rappresentare sicuramente un ottimo compromesso fra qualità di visione e facilità d'uso (tralasciamo per un attimo il costo del sistema).
    Per questo rimango un pò perplesso quando si consiglia a chiunque un CRT: non perchè serva una laurea per utilizzarlo al meglio, ma il saperlo tarare, calibrare ed integrare nell'impianto non è un'operazione banale.

    Sappiamo tutti che è indiscussamente IL tipo di proiettore per HT, ma bisogna saper valutare tutta una serie di innumerevoli altri fattori.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Francesco, complimenti per il tuo proiettore.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •